Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

4 luglio Festival la natura al centro Il Clima che Cambia: specie aliene nei mari e nei fiumi

Si ter­rà nel Cen­tro di Edu­ca­zio­ne Ambien­ta­le di Mar­cia­na nei pres­si del­la For­tez­za Pisa­na il sesto appun­ta­men­to elba­no del Festi­val la Natu­ra al Cen­tro del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no.
Il cam­bia­men­to cli­ma­ti­co ampli­fi­ca gli effet­ti di tut­te le altre minac­ce sugli eco­si­ste­mi mari­ni.
Il Mar Medi­ter­ra­neo è il mare che, negli ulti­mi 50 anni, si è scal­da­to più velo­ce­men­te: fra le con­se­guen­ze di que­sta acce­le­ra­zio­ne c’è anche la dif­fu­sio­ne di spe­cie eso­ti­che come la nutria, la zan­za­ra tigre, il gam­be­ro del­la Lui­sia­na e il gia­cin­to d’acqua.
Il tema è mol­to attua­le e rispon­de ai mol­ti inter­ro­ga­ti­vi che ognu­no di noi si pone di fron­te a feno­me­ni nuo­vi del­la quo­ti­dia­ni­tà.
Ne par­lia­mo con la Pro­fes­so­res­sa Leti­zia Mar­si­li (Uni­ver­si­tà di Sie­na) che ci spie­ghe­rà anche le azio­ni intra­pre­se dal­le isti­tu­zio­ni per con­tra­sta­re que­ste nuo­ve minac­ce.
Cor­ner per i bam­bi­ni e atti­vi­tà dedi­ca­ta con Gui­da Par­co. Al ter­mi­ne pic­co­la degu­sta­zio­ne.
Ritro­vo: ore 21:00 pres­so la Casa del Par­co di Mar­cia­na – Dura­ta: 2 ore – Par­te­ci­pa­zio­ne libe­ra.
Per ogni infor­ma­zio­ne e pre­no­ta­zio­ne si può con­tat­ta­re Info Park, tel. 0565 908231, . o diret­ta­men­te onli­ne a que­sto link
https://infopark.sl3.eu/book-now/1‑elba/482-il-clima-che-cambia%3A-specie-alloctone-in-ambiente-acquatico/

L’evento rien­tra nel­le ini­zia­ti­ve del Festi­val “La Natu­ra al Cen­tro”, che si svol­ge fino a set­tem­bre sull’isole d’Elba, Capra­ia e Giglio, per con­di­vi­de­re con i cit­ta­di­ni alcu­ne azio­ni mes­se in cam­po dal Par­co in ter­mi­ni di con­ser­va­zio­ne del­la Natu­ra
Il Festi­val pro­po­ne con­fe­ren­ze, pas­seg­gia­te e labo­ra­to­ri per incon­tra­re gli esper­ti che stu­dia­no la Natu­ra del­l’a­rea pro­tet­ta nell’Arcipelago Tosca­no
Que­sto il resto del pro­gram­ma del­la mani­fe­sta­zio­ne

ISOLA D’ELBA

VENERDI’ 12 LUGLIO
Pipi­strel­li! Cono­scia­mo­li e…salviamoli.
Con­fe­ren­za con Gian­na Don­di­ni per sco­pri­re mor­fo­lo­gia, abi­tu­di­ni e com­por­ta­men­to di que­sti elu­si­vi mam­mi­fe­ri volan­ti. Insie­me alla vete­ri­na­ria Cla­ris­sa Gia­co­li­ni impa­re­re­mo cosa fare in caso di rin­ve­ni­men­to di esem­pla­ri in dif­fi­col­tà.
Espe­rien­za fina­le con uso di Bat-Detec­tor ed altri stru­men­ti di inter­cet­ta­zio­ne, a cura di Simo­ne Ver­ga­ri.
VENERDI’ 23 AGOSTO
Le nidi­fi­ca­zio­ni del­le tar­ta­ru­ghe Caret­ta caret­ta nel­la Tosca­na set­ten­trio­na­le — Un incon­tro con l’esperto Mar­co A.L. Zuf­fi (Uni­ver­si­tà di Pisa), insie­me ai volon­ta­ri di Legam­bien­te Arci­pe­la­go impe­gna­ti nel­la tute­la dei nidi, per appro­fon­di­re la cono­scen­za di uno tra i più anti­chi ret­ti­li viven­ti.

ISOLA DI CAPRAIA

MERCOLEDI’ 17 LUGLIO
Ali nel blu: il Fal­co pesca­to­re — Una con­fe­ren­za a cura di Giam­pie­ro Sam­mu­ri, bio­lo­go e Pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, per cono­sce­re que­sto affa­sci­nan­te rapa­ce.
VENERDI’ 6 SETTEMBRE
La Foca mona­ca nell’Arcipelago Tosca­no: pas­sa­to e pre­sen­te — Un incon­tro con le ricer­ca­tri­ci dell’Istituto Supe­rio­re per la Pro­te­zio­ne e la Ricer­ca Ambien­ta­le (ISPRA), Giu­lia Mo e Sabri­na Agne­si, per sco­pri­re le carat­te­ri­sti­che di que­sto raro mam­mi­fe­ro mari­no.

ISOLA DEL GIGLIO

GIOVEDI’ 11 LUGLIO
La tute­la del­la bio­di­ver­si­tà nell’Isola di Mon­te­cri­sto — Le straor­di­na­rie eccel­len­ze del­la più affa­sci­nan­te del­le iso­le tosca­ne rac­con­ta­te dal Pre­si­den­te del Par­co Giam­pie­ro Sam­mu­ri attra­ver­so le sue espe­rien­ze come bio­lo­go e i tan­ti pro­get­ti che il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no ha con­dot­to nell’isola di Mon­te­cri­sto.

Tut­ti gli even­ti sono gra­tui­ti ma è bene pre­no­ta­re.
Per ogni infor­ma­zio­ne e pre­no­ta­zio­ne si può con­tat­ta­re Info Park, tel. 0565 908231, .

Rispondi