Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Enjoy Elba and The Tuscan Arcipelago, da sette anni racconta le Isola toscane

L’Elba e le Iso­le dell’Arcipelago fan­no par­te di quel patri­mo­nio di pic­co­le iso­le che costel­la­no il Medi­ter­ra­neo. Oggi ambi­te desti­na­zio­ni turi­sti­che ma, fin dal pas­sa­to più remo­to, ter­re emer­se stra­te­gi­che per le rot­te che uni­va­no le spon­de di quel mare che è sta­to cul­la del­le civil­tà più anti­che.
Han­no mol­to da rac­con­ta­re, oltre alla bel­lez­za dei loro pae­sag­gi ed alla ric­chez­za dei loro appro­di. Le Iso­le di Tosca­na sono mol­to di più del­le loro spiag­ge e del loro mare dal­le incre­di­bi­li sfu­ma­tu­re di blu.  Sono un’esperienza uni­ca, scri­gni di cul­tu­ra, di sape­ri, di  tra­di­zio­ni, di mestie­ri, di per­so­ne che le han­no abi­ta­te e che le abi­ta­no. Sono luo­ghi  con iden­ti­tà ben radi­ca­te,  con sto­rie mil­le­na­rie da rac­con­ta­re, con bor­ghi e fra­zio­ni da sco­pri­re vico­lo per vico­lo, sen­tie­ro per sen­tie­ro, con un patri­mo­nio geo­lo­gi­co e natu­ra­li­sti­co uni­co e irri­pe­ti­bi­le.
La rivi­sta Enjoy Elba and the Tuscan Archi­pe­la­go è nata 7 anni fa per accom­pa­gna­re il let­to­re in que­sto viag­gio di sco­per­ta e di emo­zio­ne. Simi­le ad una gui­da, ma anche rac­col­ta di rac­con­ti e testi­mo­nian­ze,  il suo tar­get non è solo quel­lo turi­sti­co. Enjoy  man­tie­ne l’ equi­li­brio fra arti­co­li di carat­te­re cul­tu­ra­le e scien­ti­fi­co e pro­po­ste di acco­glien­za o di pro­du­zio­ni loca­li, sem­pre all’insegna dell’eccellenza e del buon gusto.
Quel­lo che la distin­gue dal­le rivi­ste di set­to­re è la costan­te atten­zio­ne alla comu­ni­tà dell’Arcipelago. L’aspetto socia­le, l’attenzione per le per­so­ne  e le buo­ne pra­ti­che, la col­la­bo­ra­zio­ne con Enti del Ter­so Set­to­re, il soste­gno a pro­get­ti di svi­lup­po soste­ni­bi­le,  la nar­ra­zio­ne  del ter­ri­to­rio e del­le filie­ra agroa­li­men­ta­re ed eno­ga­stro­no­mi­ca,   sono il file rou­ge degli oltre 90 arti­co­li sud­di­vi­si in 5 argo­men­ti prin­ci­pa­li: Cul­tu­ra ed arti, Ambien­te, Acco­glien­za, Food&Wine, Life­sty­le,  Arci­pe­la­go.
Quest’anno in par­ti­co­la­re tema prin­ci­pa­le è quel­lo del­le “radi­ci” e del­la “memo­ria”. Non per guar­da­re al pas­sa­to con nostal­gia ma per far­ne teso­ro e fon­te di emo­zio­ni per tut­ti gli ospi­ti e viag­gia­to­ri che deci­do­no di sce­glier­le come desti­na­zio­ne. Un turi­smo len­to, che si ali­men­ta di sen­ti­men­ti e mera­vi­glia, che arric­chi­sce chi sa guar­da­re la bel­lez­za che si tra­sfor­ma in ogni sta­gio­ne e si anni­da nei luo­ghi più incon­sue­ti, nel­le per­so­ne che si incon­tra­no.
Enjoy 2024 vuo­le esse­re un omag­gio a tut­ti colo­ro che han­no vis­su­to e vivo­no le Iso­le nel­la loro “iso­li­tu­di­ne”, per­so­nag­gi silen­zio­si di una sto­ria comu­ne, che han­no tra­sfor­ma­to quei ter­ri­to­ri mar­gi­na­li ed a vol­te emar­gi­na­ti, in luo­ghi acco­glien­ti  e genui­ni, dove con­vi­vo­no sva­go,  benes­se­re, salu­te, cul­tu­ra e bel­lez­za.
All’edizione 2024 han­no col­la­bo­ra­to nume­ro­si gior­na­li­sti, arti­sti, scrit­to­ri, ami­ci di pen­na e poe­ti. Mol­ti i foto­gra­fi che han­no accom­pa­gna­to le paro­le con lo sguar­do inna­mo­ra­to  del­le loro imma­gi­ni. Nume­ro­si colo­ro che han­no cre­du­to nel­la nostra “vetri­na” per rac­con­ta­re le pro­prie atti­vi­tà. A loro e a tut­ti quel­li che ci accom­pa­gna­no ogni anno in quest’avventura edi­to­ria­le un gra­zie sin­ce­ro dal­la reda­zio­ne. Dal­la secon­da set­ti­ma­na di luglio sarà pos­si­bi­le tro­va­re la rivi­sta, oltre che pres­so tut­ti i part­ner e i pun­ti Conad dell’Isola d’Elba,  pres­so le edi­co­le e libre­rie oppu­re può esse­re richie­sto all’Editore all’indirizzo

Rispondi