Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Cena al sacco a Montebello nel giorno più lungo dell’anno.

Duran­te il perio­do esti­vo, quan­do ne ho la pos­si­bi­li­tà, con la mia fami­glia o qual­che ami­co, tra­scor­ro la sera­ta goden­do­mi il tra­mon­to e man­gian­do in mez­zo alla natu­ra.
Il mese pro­pi­zio è Giu­gno per le sue gior­na­te lun­ghe.
Quest’anno ho deci­so di con­di­vi­de­re que­sta mia espe­rien­za con chiun­que voglia far­lo, elba­ni e non, su un mon­te di Por­to­fer­ra­io che si chia­ma Mon­te­bel­lo o Mon­te Albe­ro.
Sul mon­te sono visi­bi­li i resti di un for­te rea­liz­za­to in epo­ca fran­ce­se (attor­no al 1813) sino alla par­zia­le demo­li­zio­ne in epo­ca gran­du­ca­le (1832).
ll For­te di Mon­te­bel­lo si tro­va su un’altura com­pre­sa tra le spiag­ge di Sot­to­bom­ba e Pru­ni­ni (o Sec­cio­ne).
Si può ammi­ra­re un sug­ge­sti­vo pano­ra­ma sul­la costa nord di Por­to­fer­ra­io, che si esten­de dal­la pun­ta dell’Enfola sino al Cavo e alla inte­ra rada.
Se hai voglia di pas­sa­re una sera­ta diver­sa dal soli­to, nel sol­sti­zio d’estate, sei invi­ta­to a par­te­ci­pa­re ad una cena tra ami­ci por­tan­do­ti ali­men­ti e bevan­de al sac­co.
L’appuntamento è alle h 18,30 di Gio­ve­dì 20 Giu­gno all’ingresso del sen­tie­ro, pres­so la sbar­ra in via­le Einau­di accan­to al civi­co 56 .
Coor­di­na­te su goo­gle maps: (42°49’02.7“N 10°18’15.8“E)
Per l’automobile tro­va­te un pic­co­lo par­cheg­gio lì vici­no, in via Enri­co de Nico­la 129. Coor­di­na­te goo­gle maps: (42°49’02.9“N 10°18’24.0“E)
(evi­tia­mo di met­te­re le auto davan­ti alla sbar­ra o lun­go via­le Einau­di)

Infor­ma­zio­ni uti­li e pre­cau­zio­ni:
La vet­ta è rag­giun­gi­bi­le in meno di 20 minu­ti.
È richie­sto un mini­mo di pre­pa­ra­zio­ne fisi­ca alla sali­ta.
Non usa­re le cia­bat­te, ma indos­sa pre­fe­ri­bil­men­te gli scar­pon­ci­ni o in alter­na­ti­va una scar­pa gin­ni­ca con una suo­la che ade­ri­sca bene al ter­re­no.
I baston­ci­ni aiu­ta­no.
Sono neces­sa­rie le tor­ce poi­ché scen­de­re­mo col buio.
Per il rispet­to del­la natu­ra e la sicu­rez­za è neces­sa­rio evi­ta­re schia­maz­zi ed è vie­ta­to accen­de­re fuo­chi.
Ricor­da che: “ognuno/a ha la respon­sa­bi­li­tà di se stesso/a”.
La sera­ta non è orga­niz­za­ta da alcun grup­po, ne’ comi­ta­to o asso­cia­zio­ne, ma è sem­pli­ce­men­te un invi­to alla con­di­vi­sio­ne da par­te di un comu­ne cit­ta­di­no.

Nell’attesa di incon­trar­ci vi salu­to cor­dial­men­te:
Rober­to Fia­schi
con­tat­ti: 3534635511

Rispondi