Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Elba Music Award: La musica protagonista nell’Isola anche nel 2024

L’Elba Music Awards rap­pre­sen­ta ener­gia posi­ti­va per l’Isola d’Elba, attra­ver­so la musi­ca e lo spet­ta­co­lo offer­to dal­le miglio­ri tri­bu­te band che già l’anno scor­so han­no riem­pi­to le piaz­ze dei comu­ni elba­ni. Arti­sti di livel­lo che ripro­du­co­no i suc­ces­si musi­ca­li di can­tan­ti e grup­pi affer­ma­ti in un con­te­sto ini­mi­ta­bi­le come l’Elba. Lo ha det­to il con­si­glie­re regio­na­le del­la Lega Mar­co Lan­di nel cor­so del­la con­fe­ren­za stam­pa di pre­sen­ta­zio­ne del­la secon­da edi­zio­ne dell’Elba Music Award, il festi­val musi­ca­le orga­niz­za­to da Ste­fa­no Pic­chi e Meme Luca­rel­li che vedrà alter­nar­si sui pal­chi alle­sti­ti in cin­que dei set­te comu­ni elba­ni: Cam­po nell’Elba, Mar­cia­na e Mar­cia­na Mari­na, Por­to Azzur­ro e Rio. Non sono al momen­to pre­sen­ti in quan­to andran­no al voto il pros­si­mo giu­gno i comu­ni di Capo­li­ve­ri e Por­to­fer­ra­io, con quest’ultimo che tut­ta­via ospi­te­rà l’evento di Capo­dan­no. Un dop­pio appun­ta­men­to, con il con­cer­to dei The Rock Star Show, band pro­ve­nien­te da ‘Tale e Qua­le’ per salu­ta­re il 2023 e subi­to dopo i fuo­chi d’artificio la musi­ca di Radio 105 con ‘I Love For­men­te­ra’, tra­sci­na­ti dall’energia di Pao­li­no, Pao­lo Zak alla con­sol­le e uno straor­di­na­rio cor­po di bal­lo. “La pri­ma edi­zio­ne è sta­ta un suc­ces­so spe­ra­to ma for­se ina­spet­ta­to, con 15 con­cer­ti di cui 14 sold out. Una rispo­sta straor­di­na­ria del pub­bli­co su cui voglia­mo costrui­re il futu­ro. Quel­la del 2024 sarà un’edizione anco­ra più ric­ca, con nuo­vi arti­sti ita­lia­ni e stra­nie­ri”, ha det­to Ste­fa­no Pic­chi, orga­niz­za­to­re dell’Elba Music Awards assie­me a Meme Luca­rel­li. “Voglia­mo dare con­ti­nui­tà al suc­ces­so del­la pri­ma edi­zio­ne. L’idea era di par­ti­re ben pri­ma, ma la pan­de­mia ci ha pena­liz­za­to. Voglia­mo con­ti­nua­re a inve­sti­re su que­sto pro­get­to per­ché abbia­mo capi­to che l’Elba è la piaz­za giu­sta”, ha aggiun­to Luca­rel­li. “Un pro­get­to che nel 2023 ha regi­stra­to 28mila spet­ta­to­ri e oltre 450mila con­tat­ti cer­ti­fi­ca­ti e che non può pre­scin­de­re dal­la pro­mo­zio­ne, a par­ti­re dai social per quan­to riguar­da l’interazione con il pub­bli­co”, come ha ricor­da­to la respon­sa­bi­le comu­ni­ca­zio­ne Anna­li­sa Del Dot­to, annun­cian­do l’approdo su altre piat­ta­for­me. A soste­ne­re l’Elba Music Festi­val spon­sor qua­li­fi­ca­ti, come l’azienda U‑Boat, mar­chio tosca­no di oro­lo­gi fon­da­to da Ita­lo Fon­ta­na: “Feli­ce e orgo­glio­so di affian­ca­re que­sto festi­val, per­ché la musi­ca dona feli­ci­tà e con­di­vi­sio­ne. A mag­gior ragio­ne in un luo­go mera­vi­glio­so come l’Isola d’Elba”. È sta­to inol­tre isti­tui­to un pre­mio rap­pre­sen­ta­to dall’ape Elvis, evo­lu­zio­ne musi­ca­le del sim­bo­lo dell’Elba dai tem­pi di Napo­leo­ne. A con­cor­re­re saran­no i sin­go­li comu­ni dell’isola, chia­ma­ti favo­ri­re la rea­liz­za­zio­ne del con­cer­to più coin­vol­gen­te. “Ai sin­da­ci, agli orga­niz­za­to­ri e agli spon­sor va il rin­gra­zia­men­to mio e del Con­si­glio regio­na­le per que­sta ini­zia­ti­va che offre oppor­tu­ni­tà di diver­ti­men­to ai resi­den­ti e ai turi­sti, ma che sono con­vin­to sia in gra­do di attrar­re visi­ta­to­ri. L’Elba è uni­ca dal pun­to di vista ambien­ta­le, sto­ri­co, cul­tu­ra­le. Dall’anno scor­so, gra­zie all’EMA, anche dal pun­to di vista del­la musi­ca e dell’intrattenimento”, ha con­clu­so Lan­di.

https://we.tl/t‑rJuDZUzilL

Rispondi