Intorno all’isola di Capraia in pieno Santuario internazionale dei mammiferi marini “Pelagos” sono frequenti avvistamenti di delfini, stenelle, balenottere e capodogli. Capraia riserva emozioni anche agli appassionati di birdwatching, per la presenza del falco pescatore, del gabbiano corso, del marangone, della berta maggiore e minore tutte specie tutelate e di grande importanza naturalistica. Ma la vera protagonista dell’anno nelle vicinanze…
Categoria: Eventi
Il 21 luglio a Rio Marina si terrà la sesta edizione di Elba Book, festival dedicato agli editori dipendenti, nel corso del quale, tra le altre cose, avranno luogo la consegna del Premio Lorenzo Claris Appiani (arrivato alla quinta edizione) dedicato ai traduttori e un omaggio al recentemente scomparso Luis Sepulveda che vedrà la presenza della sua traduttrice e amica…
Il giorno 15 luglio si svolgerà la prima visita della Villa Romana delle Grotte abbinata alla escursione alla Fortezza del Volterraio. Il percorso sarà accompagnato da Guida Parco e con l’esperto archeologo Edoardo Vanni, uno dei responsabili degli scavi della Villa Romana. Sarà l’occasione per una completa immersione storica nel comprensorio della rada di Portoferraio. La Villa Romana delle Grotte…
Il 17 luglio si potrà ammirare la Cometa Neowise dal Castello del Volterraio con l’escursione notturna del Parco nazionale Arcipelago Toscano e con la collaborazione dell’Associazione Astrofili Elbani Un evento di grande rilevo per gli appassionati astrofili e per i fotografi: è arrivata la cometa Neowise. Sebbene sia già visibile in questi giorni nelle prime ore dell’alba, dall’11 luglio la…
“Fantastica” è il laboratorio di letture per bambini organizzato da Opificio Liberarti, partner del progetto L’Isola che c’è, volto al contrasto della povertà educativa minorile e sostenuto da “Con i Bambini”, in collaborazione con il Comune di Portoferraio.Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 agli 11 anni e si svolgeranno nel chiostro della Caserma De Laugier, tutti i giovedì…
I Venerdì di Mardilibri continuano e il protagonista della nostra presentazione sarà Marco Marmeggi autore del libro “2146” edito da Einaudi Ragazzi. Lo introdurrà direttamente lo staff dell’ Edicola Elbana, Federico e Stix ed è per questo che non siamo certi ad oggi di cosa parleremo :sicuramente del libro ma poi chissà! Abbiamo venduto già molte copie di questo romanzo…
Lunedì 6 luglio alle ore 19,00 a Mardilibri una presentazione speciale,un libro per pensare e riflettere,”Yoga e Klesa” edito da MIMESIS :i due autori Cristina Biogli e Sergio Busi ‚frequentatori della nostra isola da diversi anni in quanto organizzatori di un ritiro/vacanza DRUMA YOGA presso Hotel Airone ‚saranno introdotti dall’ amica che ci lega tutti Maria Letizia Bolano. Il libro…
Venerdì 3 luglio MARDILIBRI apre le danze dell’estate, nel vero senso della parola! Alle ore 19,00 gli Scapestrati saranno nostri ospiti per farci ”naufragare nel deserto” come dice il titolo del loro ultimo album. Ascolteremo belle parole, musica preziosa e seduti o in piedi e a debita distanza daremo il benvenuto al mese di luglio e all’estate, consapevoli che quest’anno ritrovarsi…
Governatore Rossi, da quello che sta capitando in questi giorni, ci aspettiamo da lei decisioni per mettere ordine al caos del trasporto marittimo che tanto penalizza ospiti e residenti. Inoltre la preghiamo di valutare la possibilità di far riaprire l’Acquario Elbano con 150 specie di organismi marini mediterranei alcune delle quali o difficili da osservare tanto in natura quanto in…
All’approssimarsi del solstizio d’estate prende forma il calendario delle presentazioni della libreria del centro storico di Portoferraio: nello spazio antistante le vetrine, con la distanza di legge tra le sedie, da venerdì 3 luglio (ore 19,00) e per ogni venerìi fino al termine della stagione, si alterneranno con le loro opere autrici e autori locali e non. Dopo l’assaggio di…
Noi come sempre Ve lo diciamo all’Elbana, perchè è la nostra lingua e ci piace mangià e bè pè come parlamo. Ormai Giugno è cominciato e le giornate belle e calde sò arrivate. La sera ci sta bene un bel vinello e noi vi suggeriamo questo vermentino della Tenuta La Chiusa — Isola d’Elba è pura poesia. Da solo come…
Incontri con musicisti, musicologi e esperti dei settori produttivi e scientifici del campo musicale. L’offerta formativa di un Conservatorio si delinea attualmente come un caleidoscopio ricco di aspetti variegati e specifici che qualunque professione musicale ormai richiede. Non è una novità che il Conservatorio offra una professionalizzazione non esclusivamente concertistica, ma apra strade multiformi di carriera, che si incasellano nel…