Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Firma anche tu la Petizione per istituire un’ Area Marina protetta nell’ Arcipelago Toscano

La peti­zio­ne “ Area Mari­na Pro­tet­ta Arci­pe­la­go Tosca­no: un mare di oppor­tu­ni­tà “ nasce dal­la siner­gia di un grup­po di lavo­ro che coin­vol­ge asso­cia­zio­ni ambien­ta­li­ste, pro­fes­sio­ni­sti del mare,che han­no come obiet­ti­vo comu­ne la sua tute­la e valo­riz­za­zio­ne. Legam­bien­te Arci­pe­la­go Tosca­no, CED ( Cen­tri elba­ni diving ),Gui­de Subac­quee Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, ASD Diver­sa­men­te Mari­nai, si rivol­go­no coe­si al Mini­ste­ro dell’Ambiente,…

Suor Silvia Biglietti di L’Elba del Vicino e L’Isola che c’è rilascia un intervista alla rubrica “Facce del Futuro”. Un discorso chiaro sui punti di forza e di debolezza della nostra isola

“L’I­so­la Che C’è” è una bel­la real­tà pre­sen­te da un paio d’an­ni nel­la nostra iso­la, un pro­get­to nato “per con­tra­sta­re la pover­tà edu­ca­ti­va mino­ri­le” con l’obiettivo di for­ma­re un con­te­sto socia­le che sia capa­ce di esse­re comu­ni­tà edu­can­te, in poche paro­le qual­co­sa che pos­sa per­met­te­re alle per­so­ne di dispor­re di luo­ghi, tem­pi e pro­ces­si per vive­re pie­na­men­te la pro­pria vita…

Conferenza online “Strumenti per la valorizzazione dei beni architettonici dell’Isola d’Elba”

Per la cam­pa­gna #LeMe­ra­vi­glie­del­leA­ree­pro­tet­teA­ca­sa, il Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, invi­ta a que­sto appun­ta­men­to con il Prof Tom­ma­so Empler, del DSDRA, Dipar­ti­men­to di Sto­ria, Dise­gno e Restau­ro dell’Architettura del­l’U­ni­ver­si­tà la Sapien­za di Roma. Empler assie­me al suo team di ricer­ca sta con­du­cen­do una ricer­ca sull’Isola d’Elba fina­liz­za­ta a map­pa­re, rile­va­re, rico­strui­re e divul­ga­re le emer­gen­ze archeo­lo­gi­che ed archi­tet­to­ni­che pre­sen­ti nel­l’a­rea del…

Ripartiamo dall’Italia e dall’Isola d’Elba, il nuovo spot in onda su La7 dell’Acqua dell’Elba

Ripar­tia­mo dall’Italia e dall’Isola d’Elba. Un viag­gio tra imma­gi­ni spet­ta­co­la­ri dell’Isola d’Elba accom­pa­gna­te dal­la voce nar­ran­te di Mau­ri­zio Di Mag­gio, con­dut­to­re radio­fo­ni­co di Radio Mon­te Car­lo e da sem­pre gran soste­ni­to­re del ter­ri­to­rio elba­no, per la regia di Ste­fa­no Muti. E’ lo spot rea­liz­za­to da Acqua dell’Elba che va in onda sul­la rete La7 visi­bi­le anche sul cana­le You­tu­be di Acqua…

La festa del Maggio a San Piero al tempo del Coronavirus: la musica esce dalle lastre di granito

Anche il Can­to anti­co del Mag­gio si è dovu­to adat­ta­re al momen­to sto­ri­co che stia­mo viven­do. Pur­trop­po la tra­di­zio­ne che da anni si tie­ne a Mari­na di Cam­po e nei vari pae­si e fra­zio­ni del comu­ne di Cam­po nell’Elba que­st’ anno sem­bra­va desti­na­ta a sal­ta­re. IL Can­to del Mag­gio è un anti­chis­si­mo rito roman­ti­co, addi­rit­tu­ra si dice che sia un…

Il 1° Maggio alle ore 16.45 Conferenza online sul meraviglioso mondo delle api

Per la cam­pa­gna #LeMe­ra­vi­glie­del­leA­ree­pro­tet­teA­ca­sa, il Par­co nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e la World Bio­di­ver­si­ty Asso­cia­tion onlus, invi­ta­no a que­sto imper­di­bi­le appun­ta­men­to con Pao­lo Fon­ta­na, ami­co del­l’El­ba, natu­ra­li­sta, api­col­to­re, ento­mo­lo­go, Ricer­ca­to­re del­la Fon­da­zio­ne “Edmund Mach” di San Miche­le all’A­di­ge (TN) e Pre­si­den­te di World Bio­di­ver­si­ty Asso­cia­tion onlus: Il 1° mag­gio alle ore 16:45 “LA NATURA DELLE API” Con­fe­ren­za onli­ne sul mera­vi­glio­so mon­do del­le api Paolo…

Quest’ immagine racconta una storia, parla del silenzio che si è fermanto a quell’ora, in quella data, per sempre 

Una foto­gra­fia è un’im­ma­gi­ne sta­ti­ca otte­nu­ta tra­mi­te un pro­ces­so di regi­stra­zio­ne per­ma­nen­te del­le inte­ra­zio­ni tra luce e mate­ria, sele­zio­na­te e pro­iet­ta­te attra­ver­so un siste­ma otti­co su una super­fi­cie foto­sen­si­bi­le. Il seguen­te pro­ces­so è reso pos­si­bi­le dal­lo stru­men­to deno­mi­na­to mac­chi­na foto­gra­fi­ca o foto­ca­me­ra. Infat­ti la foto­ca­me­ra è un’at­trez­za­tu­ra fat­ta per ripren­de­re le foto­gra­fie e con il ter­mi­ne “foto­gra­fia” si indi­ca­no tan­to la tec­ni­ca per ripren­de­re le foto­gra­fie quan­to le imma­gi­ni ripre­se, non­ché, per…

Ve lo ricordate lo Zappa Day? Un simpatico incontro tra un gruppo di vignaioli ed un gruppo di studenti

In que­sto perio­do di emer­gen­za sani­ta­ria, pal­li­de e con­trad­dit­to­rie ria­per­tu­re di atti­vi­tà e pro­spet­ti­ve eco­no­mi­che incer­te, non si è for­se pen­sa­to che para­dos­sal­men­te ci vole­va pro­prio il Coro­na­vi­rus per far­ci “alza­re le chiap­pe dal­la sedia” e spin­ger­ci a rein­ven­ta­re il turi­smo iso­la­no. Dicia­mo­ce­lo pure, sono anni che si par­la di allun­ga­re la sta­gio­ne usan­do quel­lo che già abbia­mo; ma quello…

Cancellata l’Edizione 2020 di Elba Trail

Pur­trop­po a cau­sa del­la situa­zio­ne sani­ta­ria gene­ra­le sia­mo, con gran­de dispia­ce­re, costret­ti a can­cel­la­re l’edizione 2020 di Elba Trail; al momen­to non sia­mo ovvia­men­te nel­la con­di­zio­ne di poter svol­ge­re la gara il 24 Mag­gio, ma nep­pu­re in quel­la di poter fis­sa­re una data in autun­no, sia per lo sta­to di incer­tez­za, sia per rispet­to degli altri even­ti già pro­gram­ma­ti. Per…

Oggi alle ore 18.00 Seminiamo Gentilezza con Virus Gentilus del Teatro in gioco

Nuo­ve noti­zie dal pro­get­to “Semi­nia­mo Gen­ti­lez­za”: Virus Gen­ti­lus vi ricor­da l’appuntamento da non per­de­re!! Oggi, Dome­ni­ca 19 Apri­le alle 18:00 con il video/evento, tren­ta minu­ti di sto­rie, gio­chi, fila­stroc­che e fia­be inte­rat­ti­ve. Vi aspet­tia­mo sul­la pagi­na uffi­cia­le Face­book Tea­tro in Gio­co https://www.facebook.com/metodoteatroingioco/ per gio­ca­re insie­me a Virus Gen­ti­lus, NON MANCATE!!.…e con­ti­nua­te a “Semi­na­re Gentilezza”

“Elba ti Ascolto”, uno sportello dedicato all’emergenza Covid19

Sia­mo 16 pro­fes­sio­ni­sti elba­ni, ci sia­mo tenu­ti in con­tat­to tra di noi fin dai pri­mi gior­ni dell’emergenza Covid19 per orga­niz­za­re qual­co­sa di uti­le per il nostro ter­ri­to­rio, ed abbia­mo dato vita ad uno spor­tel­lo d’ascolto rivol­to a tut­ti i cit­ta­di­ni elba­ni. Il pri­mo sti­mo­lo ci è venu­to dai ragaz­zi del Forum dei Gio­va­ni Elba­ni, poi la Coop. Alta­ma­rea ci ha…

Daniele Mazzei: Lean Startup e digital Trasformation. Ma quanto devo essere “storto” dopo il CoronaVirus

Danie­le Maz­zei è un Ricer­ca­to­re pres­so il Dipar­ti­men­to di Infor­ma­ti­ca del­l’U­ni­ver­si­tà di Pisa. Si è Lau­rea­to in Inge­gne­ria bio­me­di­ca (2006) con dot­to­ra­to in Robo­ti­ca e bio­in­ge­gne­ria auto­ma­ti­che all’U­ni­ver­si­tà di Pisa (2010). È sta­to coor­di­na­to­re scien­ti­fi­co di FACE­Team, un grup­po del Cen­tro di ricer­ca “E.Piaggio” foca­liz­za­to sul­lo svi­lup­po di robot socia­li e siste­mi cogni­ti­vi per la robo­ti­ca oltre che orga­niz­za­to­re del meeting…