E’ stato un week end fitto di emozioni quello appena trascorso. L’on. Emanuele Fiano, deputato di spicco e responsabile delle politiche estere del Partito Democratico ha visitato Portoferraio ed ha partecipato ad alcune manifestazioni culturali e Politiche svoltesi tra sabato e domenica. Con il segretario del PD del”Isola d’Elba l’on. Fiano ha dapprima fatto tappa per un saluto al convegno…
Categoria: Eventi
Seconda tappa di Coppa Italia per le nostre Osmunde, che dopo aver vinto tutte le gare disputate nella prima giornata, saranno ospiti sul campo del Grosseto Rugby Club e andranno a caccia della seconda vittoria. Le nostre ragazze oltre che alle padrone di casa del Grosseto dovranno confrontarsi contro le compagini delle AMAZZONI RUGBY MUGELLO — RUGBY UNION VERSILIA —…
Marco Leoni si è qualificato per la finale europea di Coastal Rowing che ci sarà domani, Sabato 30 Ottobre 2021 a Marina di Castagneto Carducci. Per seguire Marco potete collegarvi su www.ercc2021.com in diretta ore 15.35. Leggiamo dal sito del Comune di Castagneto Carducci ( www.comune.castagneto-carducci.li.it/) Tra il 28 e il 31 ottobre a Marina di Donoratico (Livorno) la seconda…
Nell’ambito della Settimana delle Castagne in collaborazione con Aster Natura Toscana APS e Ispettorato Micologico della ASL Toscana Nord Ovest è stato organizzato un Corso propedeutico alla raccolta dei funghi. Il corso completamente gratuito si terrà in due parti — venerdì 29 e sabato 30 ottobre 2021 — a Marciana nella Collegiata di San Sebastiano, in entrambi i giorni dalle ore 18.00 alle…
Sarà un onore per Mardilibri ospitare all’interno della rassegna Parole in Clessidra Emanuele Fiano con il suo libro “Il profumo di mio padre” (ed.Piemme). Con la prefazione di Liliana Segre queste pagine raccontano del padre sopravvissuto ad Auschwitz e sono il tentativo di un passaggio di consegne di una memoria preziosa e indimenticabile, un messaggio educativo per le generazioni future.…
L’Associazione Astrofili Elbani e il Parco Nazionale arcipelago Toscano coinvolti in un importante progetto di ricerca scientifica nazionale Lo scorso 1° ottobre, verso le 01:05 di notte, una grossa stella cadente ha solcato i cieli della Toscana, risultando visibile a occhio nudo anche dall’isola d’Elba. Il piccolo asteroide, entrato in atmosfera a 17 km/s e quindi luminosissimo, è poi…
Il mondiale Enduro Trophy 2021 Isola d’Elba ha portato una ventata di emozione ed ottimismo che riveste un grande significato anche per chi non può definirsi un appassionato di questa disciplina. Al di là dei ricordi e degli aneddoti di chi ha avuto fortuna di assistere alla prima edizione — ben 40 anni fa — e l’orgoglio di ritrovare…
Lo abbiamo detto nei giorni scorsi: “ripartiamo dalla Politica” e vogliamo farlo seriamente, aprendo una stagione di confronto e ascolto sui temi locali e nazionali, del presente e del futuro, un dialogo aperto e franco. Partono anche all’Isola d’Elba le Agorà Democratiche “l’iniziativa promossa dal Partito Democratico finalizzata ad allargare e innovare gli spazi e le modalità di partecipazione democratica…
Quest’anno per la prima volta Marciana ha ospitato il 15° Concorso Gastronomico Nazionale Marroni, Castagne e Farina di Castagne: I Dolci. Sabato 23 ottobre, infatti, partecipanti da tutta Italia (Professionisti e Non professionisti) hanno sottoposto alle due Giurie le loro creazioni dolciarie — “Dolci al cucchiaio” e “Torte, biscotti e dolci da forno” . Si è tenuta dalle 8.30 alle…
Si terrà a Portoferraio (Isola d’Elba) al Centro Culturale De Laugier, dal 4 al 6 novembre 2021, il terzo Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane UNESCO: l’appuntamento annuale di confronto convocato dal Ministero della Transizione Ecologica. L’incontro avrebbe dovuto tenersi nel 2020 nelle Isole di Toscana, ma a causa della pandemia era stato rinviato. L’evento è particolarmente significativo nel…
Quarto evento della Settimana delle Castagne 2021 dedicato alla formazione. Martedì 26 ottobre 2021 a Marciana sarà possibile partecipare gratuitamente a “Creare bellezza”, iniziativa CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile), un momento di formazione rivolto in particolare agli operatori turistici e all’associazionismo locale — primi ambasciatori del nostro territorio — basato sull’osservazione e la “lettura del paesaggio” e finalizzato a…
L’autunno a Mardilibri porta piccoli eventi di grande qualità dedicati alla comunità che abita la nostra isola che ora può godere di tempi un po’ più lenti e a quei turisti che ancora vagano per le vie del paese sperando di trovare luci e porte aperte. Venerdi alle ore 18,00 inaugurazione della mostra fotografica di Manuela Cavallin: “fotografa per passione”.…