Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Napoleone 2021: a Marciana la mostra “L’Imperatore a piccolo punto”

Per la sezione “Mostre ed Espo­sizioni”, il pro­gram­ma del Comune di Mar­ciana “Napoleone 2021 — Viag­gio nel tem­po” pro­pone tre even­ti artis­ti­ci total­mente diver­si, ma nel­la loro unic­ità legati, ognuno a suo modo, al nos­tro ter­ri­to­rio.  Il mito di Napoleone riv­is­to con gli occhi di uno dei più impor­tan­ti artisti con­tem­po­ranei (Lui­gi Ontani), le donne di Napoleone immag­i­nate da un dis­eg­na­tore di…

Giovedi 17 Giugno, mostra ‘Reflections’ alla Libreria MarDiLibri di Portoferraio. 

Giovedì 17 Giug­no alle ore 19 vi invi­ti­amo all’ inau­gu­razione del­la mostra fotografi­ca di una gio­vane e spe­ciale artista che, innamora­ta di MARDILIBRI, ha deciso di esporre tra i lib­ri per un paio di set­ti­mane le sue opere. L’artista Susi Rossi­ni pre­sen­terà una Gal­le­ria delle sue nuove creazioni artis­tiche, fotografie e lib­ri d’artista. La fotografia cre­ati­va di Susi Rossi­ni cat­tura le…

Il mese di giugno all’isola del Giglio con gli eventi del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il mese di giug­no all’iso­la del Giglio con gli even­ti del Par­co Nazionale Un ric­co cal­en­dario di attiv­ità per sco­prire la natu­ra, la sto­ria e le pro­duzioni del­l’iso­la del Giglio insieme al Par­co Nazionale Arcipela­go Toscano: questo l’e­len­co delle escur­sioni in pro­gram­ma, ci si preno­ta diret­ta­mente online. Ven­erdì 11 giug­no Trekking del km0. L’oro delle api: visi­ta con degus­tazione all’Azienda Api­aria…

“Il Teatro degli alberi”, un progetto di Francesca Ria, replica lunedì 14 giugno alle ore 18:45 presso Lacona Pineta

Il teatro degli alberi vuol essere, e fino­ra è sta­to, uno spazio aper­to, un luo­go di con­di­vi­sione, una rif­les­sione col­let­ti­va sug­li alberi e sul­la relazione tra l’u­man­ità e gli alberi. Il per­cor­so è una prat­i­ca dove ognuna, ed ognuno, ha por­ta­to qual­cosa che potesse servire la causa/riflessione sug­li alberi. In questo spazio sono pas­sate molte per­sone in qua­si un anno…

Sabato 12 Giugno alle ore 18.30 visita tematica con L’archeologa

Con­tin­u­ano Saba­to 12 Giug­no alle ore 18 e 30 gli appun­ta­men­ti del­la “Vil­la Romana delle Grotte” vis­to l’interesse dimostra­to nel cor­so dei prece­den­ti incon­tri. Ripro­pon­gono cosi la visi­ta tem­at­i­ca dal tito­lo “Arti­giana­to al tem­po dei romani”. Quali sono state le materie prime uti­liz­zate dall’uomo per la pro­duzione di ogget­ti legati alla cura del­la per­sona, per pro­durre stru­men­ti da lavoro o…

Venerdi 11 primo appuntamento con Mardilibri

VENERDI 11 GIUGNO ORE 19,00 pri­mo incon­tro let­ter­ario di “Parole in clessidra” con Isabel­la Zolfi­no e la sua ulti­ma opera   “Inizia­tive socio san­i­tarie nel­l’El­ba napoleon­i­ca” edi­to da Perse­phone. Non sveliamo nul­la sul libro  che cer­ta­mente ha appas­sion­a­to l’ autrice anche per gli stu­di da lei svolti :micro­bi­olo­ga  si è trasferi­ta all’ Elba dopo molti anni di ricer­ca e qui si…

Al Via il 38°Rally Degli Abeti e del Abetone, presenti quattro equipaggi Elbani

Al via ben 4 equipag­gi Elbani pre­sen­ti per questo 38° Ral­ly degli Abeti e dell’ Abetone. Con il Numero 9 un nos­tro orgoglio e van­to Elbano, il grande Andrea Volpi nav­i­ga­to da David Cas­tiglioni, con il numero 77 Valen­ti-Chion­si­ni segui­ti dal­l’al­tro equipag­gio elbano con il numero 87 al via il duo Lazze­roni-Mon­­tau­ti. Per quan­to riguar­da le auto storiche il nos­tro…

Conquistadore’s Cup: il simpatico saluto dell’ olimpionica Annabella Stropparo

Nata nel 1968 a Bas­sano del Grap­pa, in provin­cia di Vicen­za, a 28 anni ha parte­ci­pa­to ai Giochi olimpi­ci di Atlanta 1996, nel cross-coun­try di moun­tain bike (alla pri­ma apparizione olimpi­ca del­la dis­ci­plina), arrivan­do 6ª con il tem­po di 1h55’56″. È sta­ta 8 volte cam­pi­ones­sa ital­iana di ciclocross dal 1998 al 2006, con l’u­ni­ca eccezione del 2002, quan­do ha vin­to Maria Pao­la Tur­cut­to.…

Voglia d’ Estate? Ok…con Brico Ok

Tan­ta Voglia di estate???!!! Ecco le pro­poste adat­te a sod­dis­fare tut­ti i palati, anche i più esi­gen­ti, rac­co­man­date dal nos­tro spon­sor BricoOk nel cat­a­l­o­go scar­i­ca­bile al link sot­to ripor­ta­to. Gli ami­ci di BricoOk Vi aspet­tano tut­ti i giorni nei due pun­ti ven­di­ta dell’isola. Capo­liv­eri (local­ità Mola) tel.0565968363, aper­to dalle 8:30 alle 20:00 dal lunedì fino al saba­to e domeni­ca dalle…

Inaugurazione di un Baby Pit-Stop con l’UNICEF al Parco Archeologico di Portoferraio il 6 Giugno

Il Par­co arche­o­logi­co è una con­tin­ua e piacev­ole sor­pre­sa di inizia­tive e Domeni­ca 6 giug­no 2021 alle ore 18:00 alla Vil­la Romana delle Grotte di Porto­fer­raio pre­sen­terà il Baby Pit-Stop riconosci­u­to dall’UNICEF. Un ulte­ri­ore servizio per le famiglie orga­niz­za­to con il prezioso con­trib­u­to del Sorop­ti­mist Inter­na­tion­al Club Iso­la d’Elba e in col­lab­o­razione con la Fon­dazione Vil­la romana delle Grotte. All’inaugurazione…

Eccoci arrivati all’ estate 2021 e finalmente stanno per ripartire gli appuntamenti di MARDILIBRI

Le nos­tre pre­sen­tazioni andran­no sot­to il tito­lo ” PAROLE IN CLESSIDRA”: l’ orario canon­i­co sarà quel­lo delle ore 19:00, la dura­ta, tra pre­sen­tazione e inter­ven­ti del pub­bli­co, non super­erà i 45 minu­ti del­la nos­tra clessidra vir­tuale. Tut­to questo sia per favorire una mag­giore atten­zione ai lib­ri pro­posti sia per ter­minare in tem­po utile per l’ aper­i­ti­vo che sarà offer­to al…

Il 3 Giugno verrà intitolata al Maestro Italo Bolano l’ aula d’ arte del plesso a Concia di Terra — Portoferraio

Domani 3 Giug­no l’ISIS “Fore­si” cel­e­bra l’artista elbano Pro­fes­sor Ita­lo Bolano, scom­par­so pochi mesi fa, inte­s­tandogli l’Aula d’arte del plesso di Con­cia di ter­ra, di cui ave­va­mo vis­to la real­iz­zazione durante un incon­tro con il Diri­gente Sco­las­ti­co Enzo Gior­gio Fazio. Ita­lo in vita è sta­to sem­pre atten­to a sen­si­bi­liz­zare e ind­i­riz­zare le nuove gen­er­azione ver­so la cul­tura e l’arte, sia…