Per la sezione “Mostre ed Esposizioni”, il programma del Comune di Marciana “Napoleone 2021 — Viaggio nel tempo” propone tre eventi artistici totalmente diversi, ma nella loro unicità legati, ognuno a suo modo, al nostro territorio. Il mito di Napoleone rivisto con gli occhi di uno dei più importanti artisti contemporanei (Luigi Ontani), le donne di Napoleone immaginate da un disegnatore di…
Categoria: Eventi
Giovedì 17 Giugno alle ore 19 vi invitiamo all’ inaugurazione della mostra fotografica di una giovane e speciale artista che, innamorata di MARDILIBRI, ha deciso di esporre tra i libri per un paio di settimane le sue opere. L’artista Susi Rossini presenterà una Galleria delle sue nuove creazioni artistiche, fotografie e libri d’artista. La fotografia creativa di Susi Rossini cattura le…
Il mese di giugno all’isola del Giglio con gli eventi del Parco Nazionale Un ricco calendario di attività per scoprire la natura, la storia e le produzioni dell’isola del Giglio insieme al Parco Nazionale Arcipelago Toscano: questo l’elenco delle escursioni in programma, ci si prenota direttamente online. Venerdì 11 giugno Trekking del km0. L’oro delle api: visita con degustazione all’Azienda Apiaria…
Il teatro degli alberi vuol essere, e finora è stato, uno spazio aperto, un luogo di condivisione, una riflessione collettiva sugli alberi e sulla relazione tra l’umanità e gli alberi. Il percorso è una pratica dove ognuna, ed ognuno, ha portato qualcosa che potesse servire la causa/riflessione sugli alberi. In questo spazio sono passate molte persone in quasi un anno…
Continuano Sabato 12 Giugno alle ore 18 e 30 gli appuntamenti della “Villa Romana delle Grotte” visto l’interesse dimostrato nel corso dei precedenti incontri. Ripropongono cosi la visita tematica dal titolo “Artigianato al tempo dei romani”. Quali sono state le materie prime utilizzate dall’uomo per la produzione di oggetti legati alla cura della persona, per produrre strumenti da lavoro o…
VENERDI 11 GIUGNO ORE 19,00 primo incontro letterario di “Parole in clessidra” con Isabella Zolfino e la sua ultima opera “Iniziative socio sanitarie nell’Elba napoleonica” edito da Persephone. Non sveliamo nulla sul libro che certamente ha appassionato l’ autrice anche per gli studi da lei svolti :microbiologa si è trasferita all’ Elba dopo molti anni di ricerca e qui si…
Al via ben 4 equipaggi Elbani presenti per questo 38° Rally degli Abeti e dell’ Abetone. Con il Numero 9 un nostro orgoglio e vanto Elbano, il grande Andrea Volpi navigato da David Castiglioni, con il numero 77 Valenti-Chionsini seguiti dall’altro equipaggio elbano con il numero 87 al via il duo Lazzeroni-Montauti. Per quanto riguarda le auto storiche il nostro…
Nata nel 1968 a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, a 28 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, nel cross-country di mountain bike (alla prima apparizione olimpica della disciplina), arrivando 6ª con il tempo di 1h55’56″. È stata 8 volte campionessa italiana di ciclocross dal 1998 al 2006, con l’unica eccezione del 2002, quando ha vinto Maria Paola Turcutto.…
Tanta Voglia di estate???!!! Ecco le proposte adatte a soddisfare tutti i palati, anche i più esigenti, raccomandate dal nostro sponsor BricoOk nel catalogo scaricabile al link sotto riportato. Gli amici di BricoOk Vi aspettano tutti i giorni nei due punti vendita dell’isola. Capoliveri (località Mola) tel.0565968363, aperto dalle 8:30 alle 20:00 dal lunedì fino al sabato e domenica dalle…
Il Parco archeologico è una continua e piacevole sorpresa di iniziative e Domenica 6 giugno 2021 alle ore 18:00 alla Villa Romana delle Grotte di Portoferraio presenterà il Baby Pit-Stop riconosciuto dall’UNICEF. Un ulteriore servizio per le famiglie organizzato con il prezioso contributo del Soroptimist International Club Isola d’Elba e in collaborazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte. All’inaugurazione…
Le nostre presentazioni andranno sotto il titolo ” PAROLE IN CLESSIDRA”: l’ orario canonico sarà quello delle ore 19:00, la durata, tra presentazione e interventi del pubblico, non supererà i 45 minuti della nostra clessidra virtuale. Tutto questo sia per favorire una maggiore attenzione ai libri proposti sia per terminare in tempo utile per l’ aperitivo che sarà offerto al…
Domani 3 Giugno l’ISIS “Foresi” celebra l’artista elbano Professor Italo Bolano, scomparso pochi mesi fa, intestandogli l’Aula d’arte del plesso di Concia di terra, di cui avevamo visto la realizzazione durante un incontro con il Dirigente Scolastico Enzo Giorgio Fazio. Italo in vita è stato sempre attento a sensibilizzare e indirizzare le nuove generazione verso la cultura e l’arte, sia…