Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Landi: Isola d’Elba capitale dello sport grazie ai Mondiali di Mountain Bike

“Emo­zio­ne, orgo­glio e sod­di­sfa­zio­ne. Emo­zio­ne nel vede­re la sug­ge­sti­va ter­ra del fer­ro sol­ca­ta da atle­ti di cara­tu­ra inter­na­zio­na­le; orgo­glio nel sape­re che i pano­ra­mi moz­za­fia­to del­la nostra splen­di­da iso­la han­no godu­to di una ribal­ta a livel­lo mon­dia­le; sod­di­sfa­zio­ne nel con­sta­ta­re come Capo­li­ve­ri e l’Elba tut­ta abbia­no dimo­stra­to ospi­ta­li­tà e capa­ci­tà orga­niz­za­ti­ve”.

Lo scri­ve il con­si­glie­re regio­na­le Mar­co Lan­di in occa­sio­ne dei Cam­pio­na­ti mon­dia­li UCI di Moun­tain Bike, tenu­ti­si oggi all’Isola d’Elba.

“Un even­to di par­ti­co­la­re signi­fi­ca­to per­ché la Moun­tain bike è una disci­pli­na che ha come ele­men­to impre­scin­di­bi­le il con­tat­to con la natu­ra. E qua­le miglio­re cor­ni­ce del Mon­te Cala­mi­ta?”, pro­se­gue il con­si­glie­re regio­na­le.

 
“Ospi­ta­re i Mon­dia­li è un sogno che si rea­liz­za e non pos­sia­mo non rin­gra­zia­re tut­ti colo­ro che han­no lavo­ra­to e stan­no lavo­ran­do per la per­fet­ta riu­sci­ta dell’evento, e soprat­tut­to l’associazione spor­ti­va dilet­tan­ti­sti­ca Capo­li­ve­ri Bike Park che ha avu­to il meri­to di intui­re la pos­si­bi­li­tà e di tra­mu­tar­la in real­tà”, ha con­clu­so Lan­di.

Rispondi