Cari amici, scrivo questa recensione con le mani che tremano. Voglio rileggerlo perché l’ ho fatto troppo in fretta: ” Benedetto sia il padre” di Rosa Ventrella edito da Mondadori. Una storia di ordinaria violenza, di rabbia repressa, di ferite mai sanate, di un posto in cui sopportare le angherie “ti veniva cucito addosso non appena venivi al mondo.” L’autrice è…
Categoria: Cultura
I lavori di ristrutturazioni a causa di un’ infiltrazione d’acqua non sono ancora del tutto finiti ma a grande richiesta la libreria del centro storico deve tornare ad essere il centro della piazza. E dato che ci avviamo verso la primavera, il nostro consiglio della settimana è un libro speciale. “Mettete orti sui vostri balconi” di Matteo Cereda edito da Rizzoli.…
Scritto da Riserva della Biosfera Isole di Toscana Chi trova il nido trova un tesoro: progetto di tutela della tartaruga Caretta Caretta Nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana la ricerca delle tracce della nidificazione della tartaruga marina Caretta Caretta appassiona molti volontari, che aderiscono alla campagna di Legambiente Arcipelago Toscano “Chi trova il nido trova un tesoro”. Da giugno…
Giampiero Sammuri, Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Presidente di Federparchi PER PARTECIPARE questo il link alla diretta streaming su YouTube:https://youtu.be/GPC_wCQA-3E Nell’ambito delle conferenze organizzate dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) suCharles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione e simbolo della ricerca scientifica, è previsto per giovedì 11 marzo alle 17,30 l’intervento di Giampiero Sammuri, che ci parlerà delle Isole…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la conoscenza del proprio patrimonio geologico con una speciale conferenza che unisce la geologia alla pittura. Un invito alla scoperta, attraverso dipinti e racconti, della ricchezza geologica del nostro territorio e delle sue tre anime: quella ferrosa, quella granitica e quella “di mezzo”. La conferenza si terrà il 20 febbraio alle ore 17:30 sulla piattaforma…
Si terrà il 13 febbraio alle 16:30 l’evento on line “Osservare, raccogliere, schedare: volontari naturalisti cercasi. In collaborazione con World Biodiversity Association (W.B.A.) ONLUS, Associazione Lepidotterologica Italiana (A.L.I.) e Parco Nazionale Arcipelago Toscano ” Per partecipare basta usare il seguente link sulla piattaforma Google Meet: meet.google.com/zbh-jrtd-omj Il Darwin Day è la Giornata internazionale di celebrazione dell’ anniversario della nascita di Charles Darwin, ‑avvenuta il 12…
Portati a termine, con successo, gli ingenti lavori di restauro alla grande chiesa della Fortezza, ricostruita nel 1720 su volontà di Filippo V, re di Spagna. Sono trascorsi circa 3 anni da quando il “Comitato Opera San Giacomo” ha iniziato le pratiche per il restauro dell’antica chiesa di San Giacomo al Forte, l’edificio storico (forse meno conosciuto) che, al pari…
1944- 2004 Italia, Istria, Dalmazia. Un silenzio durato decenni. Un silenzio sui fatti riguardanti la pulizia etnica verso gli italiani, gli sloveni e il successivo esodo dei profughi istriani avvenuta durante la dittatura comunista in Jugoslavia del maresciallo Josip Broz Tito. Un silenzio, durato almeno ufficialmente in Italia fino al 2004, sia della storia che di gran parte della classe…
Uno studio supportato da otto parchi nazionali dell’Italia centro-meridionale e reso possibile dai dati raccolti da centinaia di cittadini, rivela che l’Italia è divisa in due aree diverse per le farfalle. Ma le specie più preziose dell’area peninsulare e insulare non sono riconoscibili dall’occhio umano. “L’essenziale è invisibile agli occhi” è forse la frase più citata se non abusata del…
Dal 5 febbraio si aprono le prenotazioni online 2021 per visitare con il Parco l’Isola di Pianosa con escursioni speciali. Si tratta di sole 8 date — dal 29 maggio al 20 giugno – in cui viene proposta un’escursione con accompagnamento della Guida Parco tutto il giorno. E’ possibile scegliere tra due tipi diversi di itinerario, sempre con guida dedicata, a disposizione…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano a febbraio 2020 aveva lanciato un concorso fotografico amatoriale, riservato a coloro che avevano prenotato la visita a Montecristo nel 2020. La iniziale adesione entusiasta con centinaia di richieste, è stata probabilmente scoraggiata dalla emergenza Covid arrivata subito dopo. Sono arrivate comunque 152 foto di 20 cittadini provenienti da varie parti di Italia, che hanno aderito mandando i loro scatti…
Il 2021 è un anno molto importante poiché si celebra il 50°Anniversario del Programma Man and the Biosphere (MAB), nell’ambito del quale è stata riconosciuta la Riserva della Biosfera Isole di Toscana. Portavoce e rappresentate in quest’anno di festeggiamenti sarà la dottoressa Jane Goodall assieme a 5 giovani nuovi volti del MAB UNESCO selezionati attraverso un percorso di candidatura che…