Cari amici lettori, oggi vi vorrei proporre non un libro ma due collane di libri a cui sono molto legata. Iperborea fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 per far conoscere la letteratura dell’area nord-europea in Italia. Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai…
Categoria: Cultura
Oggi la mia proposta cara amici lettori è un romanzo scritto da un elbano ‚un uomo che da sempre ama il mare e la letteratura: Gianfranco Vanagolli. Riporto il commento di un’ amica sostenitrice di Mardilibri ‚Patrizia Lupi. “Degna di un film la vicenda umana che si snoda fra costa toscana e Arcipelago, ripresa da Gianfranco Vanagolli per farne un…
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si complimenta con Piero Landini che con una sua foto scattata nella nostra Area Protetta all’Isola del Giglio ( allegata) è risultato vincitore della menzione speciale Borghi, tra le oltre 1600 pervenute: “Obiettivo Terra”è un un importante concorso fotografico nazionale, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana con il Patrocinio di Senato, Camera, tutti i Parchi nazionali italiani e numerose istituzioni che…
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore che si celebra ogni anno il 23 aprile, il Soroptimist International Club Isola d’Elba inaugura la 3 Biblioteca dedicata a Mara Verri, socia fondatrice del Club elbano prematuramente scomparsa il 30 gennaio di due anni fa, presso la Scuola dell’Infanzia e Nido “V.T. Battaglini di Marina di Campo. Il progetto, nato lo scorso anno con l’inaugurazione…
Jasmine nasce a Detroit il 23 gennaio del 1990 da madre anglo-elbana e padre afro-americano. Mimí, quindi, rappresenta quella nuova complessità sociale iniziata nelle grandi metropoli di Third Culture Child. Frequenta le Scuole Elementari a Londra mentre l’asilo e le Medie Inferiori a Capoliveri all’Isola d’Elba, tra Italia e Regno Unito si alterna, invece, la sua formazione superiore: Istituto d’Arte (2004–2009) Firenze; Kensington…
Un saggio, scritto in modo semplice e divulgativo, da una filosofa brasiliana, impegnata politicamente contro il regime di Bolsonaro. La sua è una proposta metodologica per realizzare una società più giusta, più libera, che rispetti la diversità di genere e razza, le diverse sessualità. Dopo millenni di storia, occorre lavorare per una democrazia radicale. Allora necessita un nuovo approccio che…
Cari amici lettori, oggi la mia proposta va a toccare un tema a cui tengo molto, ognuno di noi deve avere la liberta di essere il colore che vuole. Di Matteo Bussola vi propongo “Viola e blu” edito da Salani. La protagonista è Viola, bambina vivace, che ama i colori e non approva la distinzione tra colori da maschio e colori…
Da sabato 10 aprile, all’interno del tunnel di via Guerrazzi nel centro storico di Portoferraio, sarà esposto un maxiposter con un’opera di Marcello d’Arco dal titolo “Spettacolo dall’antica biblioteca”, il terzo installato finora legato al progetto INiTINERE, Nuovi Paesaggi Urbani, La città di Portoferraio per l’arte. Il progetto partito il 25 marzo scorso è dedicato all’Arte Contemporanea di questa isola…
Cari Amici lettori, il Mardilibri vi augura Buona Pasqua e vi consiglia un libro importante di cui riporto il commento di un caro amico Massimo Scelza senior. Che fine hanno fatto i bambini, di Annalisa Cuzzocrea è un libro bellissimo, forte, diretto, un libro che si fa amare perchè puntando i riflettori sulla condizione dell’infanzia, oggi, in tempo di…
Sono molteplici le attività per cui l’ingegnere e artista Giuseppe Camerini ha lasciato la sua testimonianza all’Elba. La sua impronta creativa si è espressa non solo nell’ambito dall’imprenditoria turistica e nella viticoltura, ma soprattutto nella ricerca della bellezza. La Guardiola a Procchio, suo rifugio per decenni, e il parco intorno, trasformato con cura nel tempo in un luogo dedicato all’arte,…
Buongiorno amici lettori, oggi in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, vi voglio presentare un libro dedicato al grande poeta fiorentino rivolto ai bambini dai 7 anni in poi. “Dante il mi’ babbo” scritto da Chiara Lossani e illustrato da Michael Bardeggia edito da Arka. E’ un libro davvero bellissimo, sia da un punto di vista della narrazione che delle…
Giovedì 25 marzo, i primi due pannelli sono stati installati. Nella prima parte del progetto, come detto nei precedenti comunicati stampa, sono previsti sette artisti, tre donne e quattro uomini. Si inizia con le opere di Angela Galli e di Belinda Biancotti. Angela Galli spiega: “Come artista e curatrice mi sono appoggiata per la linea tematica da dare a questo…