Un semplice ricordo dell’inviato del Corriere dell Sera e presidente dell’Associazione stampa lombarda. Tobagi aveva 33 anni. Aveva al suo attivo numerosi articoli e saggi, soprattutto di storia del sindacalismo. Di lui e della sua vicenda possiamo interessarci leggendo utilmente anche il libro scritto dalla figlia, Benedetta, che nel 1980 aveva appena tre anni. Il suo primo libro è proprio…
Categoria: Cultura
Leggere il nuovo libro di Ferzan Ozpetek è come ritrovarsi di nuovo al cinema dopo tanto tempo, pagina dopo pagina provi ad immaginare quale attore avrebbe scelto Ozpetek regista per interpretare ciascun personaggio, quale casa con terrazza nel cuore di una Roma senza tempo avrebbe trasformato in un set. E allo stesso tempo ritrovi i luoghi magici e avvolgenti di Rosso…
E’ già passato un’ anno dal ripristino del simbolo longonese, la Croce è tornata sul suo monte, più bella e sicuramente più resistente della precedente. L’ Edicola Elbana Show ringrazia nuovamente sia l’ Amministrazione Comunale che tutti i volontari che hanno reso possibile tutto questo. Questo il commento preso dal profilo Facebook del Comune di Porto Azzurro: Alle 7.00 del…
Oggi una sorpresa: la recensione di un bellissimo libro per bambini appena tirato fuori dalle scatole e il libro per gli adulti passa al sabato con una novità. Sarà una recensione di una mia speciale amica e cliente con cui condivido molte idee: se qualcuno di voi lettori vorrà inviare le proprie recensioni a sarà un piacere leggerle e perché…
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una mail dove ci veniva richiesto se era possibile pubblicare sul nostro blog un invito a firmare una petizione on line per istituire all’ Isola d’Elba un area Marina protetta. Noi, come tutti ormai sapete, diamo voce a chiunque propone qualcosa che interessi la nostra Isola anche perché dobbiamo e vogliamo capire bene di cosa…
A seguito delle indicazioni contenute nel nuovo Decreto Legge del 16 maggio 2020 n. 33 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 è possibile finalmente tornare a fruire delle aree protette e a vivere la rigenerante esperienza del contatto con la natura nei Parchi: le attività all’aria aperta sono infatti, in questa delicata fase…
E’ venerdì pomeriggio e mi accingo a preparare la recensione di un libro per bambini: oggi ho avuto la conferma che saper usare le parole è davvero un privilegio e leggere un libro può solo aiutare ad imparare nuovi vocaboli per poi riproporli e i bambini, i ragazzi sono spugne, sono in ascolto, sono aperti. Per cui oggi osiamo! FELICIZIA…
Questo video, pubblicato il 25 aprile di quest’anno, è dedicato a Sandro Pertini. Come sempre i ragazzi di Tyrrhenos Experientia Naturae riescono in pochi minuti a coniugare competenza e semplicità e a far venire voglia di approfondire le loro “pillole”. Noi dell’Edicola Elbana ci limitiamo ad aggiungere una breve cronologia relativa al periodo preso in esame nel video, tratta dal…
La petizione “ Area Marina Protetta Arcipelago Toscano: un mare di opportunità “ nasce dalla sinergia di un gruppo di lavoro che coinvolge associazioni ambientaliste, professionisti del mare,che hanno come obiettivo comune la sua tutela e valorizzazione. Legambiente Arcipelago Toscano, CED ( Centri elbani diving ),Guide Subacquee Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ASD Diversamente Marinai, si rivolgono coesi al Ministero dell’Ambiente,…
Gesualdo Bufalino disse che “la mafia sarebbe stata sconfitta un giorno da un esercito di maestri elementari”: in questi giorni, precisamente il 9 Maggio 1978, fu ucciso dalla mafia a Cinisi Peppino Impastato, giovane siciliano che nella primavera del 1977, insieme ad alcuni amici, fece nascere Radio Aut, una radio libera che con la sua voce mise in crisi e scosse…
“L’Isola Che C’è” è una bella realtà presente da un paio d’anni nella nostra isola, un progetto nato “per contrastare la povertà educativa minorile” con l’obiettivo di formare un contesto sociale che sia capace di essere comunità educante, in poche parole qualcosa che possa permettere alle persone di disporre di luoghi, tempi e processi per vivere pienamente la propria vita…
La recensione del sabato è dedicata ai ragazzi e ai genitori ma oggi “2146” di Marco Marmeggi (ed.Einaudi ragazzi) farà battere il cuore ai lettori di ogni età. Dopo un lungo periodo in cui l’editoria si è fermata, arrivano le prime novità e dentro una scatola trovo il libro di Marco Marmeggi che ha insegnato Lettere nella scuola secondaria all’Isola d’Elba…