Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Mardilibri presenta: “Il contrario della solitudine” di Marcia Tiburi

Un sag­gio, scrit­to in modo sem­plice e divul­ga­ti­vo, da una filoso­fa brasil­iana, impeg­na­ta politi­ca­mente con­tro il regime di Bol­sonaro.
La sua è una pro­pos­ta metodolog­i­ca per real­iz­zare una soci­età più gius­ta, più lib­era, che rispet­ti la diver­sità di genere e raz­za, le diverse ses­su­al­ità.
Dopo mil­len­ni di sto­ria, occorre lavo­rare per una democrazia rad­i­cale.
Allo­ra neces­si­ta un nuo­vo approc­cio che solo i fem­min­is­mi pos­sono dare.
La Tiburi ci illus­tra in modo qua­si didat­ti­co per­chè occor­ra pro­prio il fem­min­is­mo, ne dà una utile definizione, ne definisce il cam­po e le poten­zial­ità. Ci aiu­ta a pen­sare e a por­ci le domande utili a con­tes­tu­al­iz­zare e anal­iz­zare.

Le tem­atiche appro­fon­dite sono: lot­ta al patri­ar­ca­to, quin­di lot­ta per i dirit­ti di tutte, tutto,tutti; la ques­tione del­l’i­den­tità come autori­conosci­men­to; un’al­tra visione di mon­do; la neces­sità del dial­o­go; l’af­fer­mazione delle sin­go­lar­ità: il dirit­to di essere ciò che si è; il fem­min­is­mo come meto­do con­tro la vio­len­za sulle donne; la nec­es­saria rif­les­sione sul lin­guag­gio.
Dopo mil­len­ni di vio­len­za e con­tinui orrori e ingius­tizie, è ora che “l’uo­mo bian­co” fac­cia un pas­so indi­etro. Un altro mon­do è pos­si­bile.

Fem­min­iste di tut­to il mon­do uni­amo­ci!

P.S.Chi volesse creare un grup­po di con­fron­to sui temi del sag­gio, può riv­ol­ger­si alla libra­ia Sil­via

la recen­sione di oggi e nata da una chi­ac­cher­a­ta con una grande prof e ami­ca Alice Accor­in­ti.

Rispondi