Si rafforza il rapporto di collaborazione tra il Comune di Portoferraio e le Gallerie degli Uffizi, avviato l’estate scorsa con il progetto ‘Uffizi diffusi ‘che ha portato nel capoluogo isolano alcune importanti opere a soggetto napoleonico del celebre museo fiorentino. Un dipinto di proprietà del Comune di Portoferraio, conservato nella Pinacoteca Foresiana, verrà esposto dal 29 al marzo al 5…
Categoria: Cultura
Blu è un giovane ragazzo curioso del mondo e amante in particolare della storia. Blu è un soprannome, ricevuto dopo essersi ricoperto completamente con la pittura del padre del medesimo colore: l’arte del disegno, infatti, è la sua vera grande passione. È proprio essa ad avvicinarlo ad un luogo speciale della sua città, la casa di un pittore, U. Neri,…
Un nuovo spazio artistico ha aperto i battenti a Portoferraio. A credere nell’importanza del confronto e dello scambio quotidiano sul terreno della bellezza sono due artiste elbane, Belinda Biancotti e Antonella Avataneo, che da pochi giorni hanno aperto (in Via Garibaldi) W.I.P., ovvero Work In Progress. In bella mostra decine di opere, prevalentemente concettuali o figurative, espressione delle cifre stilistiche…
Dal profilo Facebook di Linda Rossi: “Non c’è niente da capire basta sedersi ed ascoltare” cantava Lucio Dalla, e io vorrei ringraziare davvero con il cuore chi ieri pomeriggio ha deciso di prestare ascolto alle parole di Margherita e ai miei pensieri , anche se, a tratti , traditi da tanta tantissima emozione . L’emozione di vedere in prima fila…
Il quinto maxi-poster del progetto IN-iTINERE sarà esposto a partire da venerdì, 18 marzo, presso lo spazio n. 11 sulla Provinciale direzione Portoferraio con la giovane artista elbana Camilla Miliani con l’Opera fotografica dal titolo “Difetto (Ricordiamo che il progetto INiTINERE ha avuto la luce a Marzo 2021 grazie al Sindaco, Angelo Zini e all’Assessore alla Cultura, Sig.ra Nadia Mazzei. Coniuga in…
Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Sono state aperte le prenotazioni per visitare con il Parco l’Isola di Pianosa con un programma speciale che dura una intera giornata sempre accompagnati dalla Guida Parco. È possibile scegliere tra due tipi di itinerario: lo spettacolare percorso in mountain bike oppure una facile escursione a piedi con visita guidata…
La presentazione del primo libro di Linda Rossi, “Margherita. Storia di bullismo, sorriso e occhiali rossi” edito da Fabbrica dei Segni e illustrato da Ilaria Bonifazi, prevista per le ore 17.00 di domani (Sabato 19 Marzo) è spostata dalla sala della Gran Guardia alla sala del Cinema Nello Santi di Portoferraio, alla stessa ora.
“Margherita, storia di bullismo ‚sorriso e occhiali rossi” edito da Fabbrica dei Segni. Siamo emotivamente molto coinvolti per questa presentazione, perchè abbiamo seguito il percorso di Linda fin dal principio e siamo davvero orgogliosi del lavoro che ha fatto: ha scritto una storia importante, per i bambini ma anche per gli adulti . una storia dove le parole contano,…
Il giorno 16 marzo 2022 la classe 3C della scuola secondaria di 1^ grado “G. Pascoli”, accompagnata dalle insegnanti Esseni, Muti e Sciacca, ha partecipato ad un’escursione guidata da Antonello Marchese, guida del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano alla scoperta delle antiche saline di Portoferraio. L’itinerario ha attraversato alcuni punti significativi per comprendere le trasformazioni del paesaggio (il muretto della salina…
Oggi pomeriggio in biblioteca un incontro con l’arte e le emozioni: “Per Italo Bolano” con Giampiero Palmieri ed Alessandra Ribaldone. Non solo il ricordo di un artista sensibile alle correnti del Novecento, con intuizioni in anticipo sulle innovazioni espositive e la fruizione delle opere d’ arte, oltre che delle tecniche utilizzate, ma di una persona di grande generosità ed empatia,…
L’Open Air Museum Italo Bolano nasce nel 1964 ad opera dell’artista elbano con il nome di International Art Center in un podere del padre abbandonato per la crisi dell’agricoltura del dopoguerra. La “filosofia” del Centro è stata immortalata da Italo su una lastra di ceramica cementata sulla parete del primo centro e poi staccata e ricollocata nel Centro ricostituito a…
Mercoledì 16 marzo “I Tornabuoni” si esibiranno nei locali della biblioteca comunale di Campo nell’Elba, dalle ore 18,30. l duo costituito da Barbara Vaghetti e Alessandro Bigio nasce circa cinque anni fa per caso, Barbara faceva lezioni di chitarra con Alessandro e un giorno si mise a cantare e da li nacque il progetto che ha, ancora oggi, due aspetti fondamentali, il primo è divertirsi…