Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Rassegna Marzo di libri: Presentazione del romanzo “La Memoria del Mare” di Giacomo Giovinazzo il 26 Marzo alla Sala Gran Guardia alle ore 17.00. Introduce l’autore Maria Gisella Catuogno

Blu è un gio­va­ne ragaz­zo curio­so del mon­do e aman­te in par­ti­co­la­re del­la sto­ria. Blu è un sopran­no­me, rice­vu­to dopo esser­si rico­per­to com­ple­ta­men­te con la pit­tu­ra del padre del mede­si­mo colo­re: l’ar­te del dise­gno, infat­ti, è la sua vera gran­de pas­sio­ne. È pro­prio essa ad avvi­ci­nar­lo ad un luo­go spe­cia­le del­la sua cit­tà, la casa di un pit­to­re, U. Neri, che lo incu­rio­si­sce da tem­po ma che non ha mai volu­to affron­ta­re di pet­to, fin­ché un gior­no deci­de­rà di var­ca­re la por­ta del suo stu­dio… Da quel momen­to ini­zie­rà per Blu un’e­spe­rien­za straor­di­na­ria e la sco­per­ta di esse­re por­ta­to­re di un pote­re spe­cia­le, la capa­ci­tà di sen­ti­re il tem­po, con tut­te le con­se­guen­ze che que­sto com­por­te­rà. La sua cre­sci­ta uma­na ed arti­sti­ca andrà di pari pas­so con un even­to dram­ma­ti­co che pro­fon­da­men­te lo segne­rà ma che sarà capa­ce di for­gia­re defi­ni­ti­va­men­te le sue straor­di­na­rie qua­li­tà. Que­sto e mol­to altro è La memo­ria del mare, una let­tu­ra fuo­ri dal­l’or­di­na­rio, capa­ce di incu­rio­si­re ed avvol­ge­re il let­to­re in un viag­gio den­tro e fuo­ri al tempo.

Rispondi