Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

l progetto “Amici fragili” vince il bando “Siete Presente” realizzato da Cesvot

  Porto­fer­raio, 4 aprile 2022. Gra­zie alla col­lab­o­razione fra asso­ci­azioni del ter­zo set­tore l’Elba vede pre­mi­a­ta la prog­et­tual­ità a sosteg­no dei gio­vani con il prog­et­to “Ami­ci frag­ili” pre­sen­ta­to dal­la Fon­dazione Iso­la d’Elba come capofi­la, insieme a Auser odv, Asso­ci­azione Dial­o­go, Italia Nos­tra Arcipela­go Toscano, Pro Loco Cam­po nell’Elba, Pro Loco Porto­fer­raio, Alta­marea coop­er­a­ti­va sociale onlus, Arca coop­er­a­ti­va sociale, Asso­ci­azione WeOut,…

Giovedì 7 aprile alle ore 17.30 in Biblioteca, andremo a riscoprire un legume dimenticato : “ Il fagiolino Jolly Campese nel nostro orto” con Agostino Stefani, Rossana Galletti ed Alvaro Claudi.

  Il prof. Agosti­no Ste­fani, del­la Scuo­la Supe­ri­ore di Sant’Anna di Pisa, si è già occu­pa­to, nel cor­so delle sue ricerche, del recu­pero di altre specie orti­cole elbane che rischi­a­vano di scom­par­ire, rius­cen­do a far­le di nuo­vo impiantare. Pro­prio a tale scopo, in ques­ta occa­sione, ver­ran­no dis­tribuiti sac­chet­ti di semi per piantare i fagi­oli­ni Jol­ly. Rossana Gal­let­ti, del­la Accad­e­mia Ital­iana…

Le attività del Centro Giovani di Portoferraio

La bot­te­ga dei mestieri: sportel­lo aper­to ai ragazzi e alle ragazze che desideri­no rice­vere un ori­en­ta­men­to speci­fi­co su oppor­tu­nità di stu­dio e lavoro, cura­to da una psi­colo­ga del Cen­tro Per l’Impiego ogni 1° e 3° saba­to del mese, dalle 15:30 alle 17:30. La bot­te­ga del­la salute: servizio offer­to da regione Toscana ed Anci volto alla facil­i­tazione del­l’ac­ces­so ai servizi dig­i­tali san­i­tari,…

l sesto maxi-poster del progetto IN-iTINERE  sarà esposto a partire da venerdì, primo aprile, presso lo spazio n.10 sulla Provinciale direzione Procchio l’Artista Maria Serra presenta l’Opera fotografica dal titolo “Madre e figlia”.   

(Ricor­diamo che il prog­et­to INiTINERE ha avu­to la luce a Mar­zo 2021 gra­zie al Sin­da­co, Ange­lo  Zini e all’Assessore alla Cul­tura, Sig.ra Nadia Mazzei. Coni­u­ga in una for­mu­la sem­plice: Mostra di Arte Pub­bli­ca, Deco­ro urbano, Pro­mozione tur­is­ti­ca. Angela Gal­li ne è l’ideatrice e Diret­tore artis­ti­co e Mas­si­mo Zot­to­la Diret­tore tec­ni­co). Car­lo Rig­gi – Psi­coter­apeu­ta, fotografo e autore di numerosi testi di…

La Classifica dei libri più venduti a Mardilibri

Caris­si­mi ami­ci del­la mia Edi­co­la preferi­ta, vi invio la clas­si­fi­ca dei lib­ri più ven­du­ti del mese di mar­zo e voglio fare con voi una rif­les­sione: La nos­tra rasseg­na di pre­sen­tazioni che si è svol­ta alla Gran Guardia, in col­lab­o­razione con la Pro­lo­co Porto­fer­raio, dal tito­lo un MAR(z)O di lib­ri è sta­ta una gran suc­ces­so, di parte­ci­pazione, di ven­dite e di…

Presentato il libro di Davide Pelliccioni ” Talismani”, evento organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba

Si è svol­ta saba­to 19 Mar­zo alle ore 18.30, pres­so la salet­ta “Info­point” di Porto­fer­raio, la pre­sen­tazione del roman­zo stori­co “Tal­is­mani” di Davide Pel­lic­cioni, even­to orga­niz­za­to dal Rotary Club Iso­la d’El­ba, che ha vis­to la parte­ci­pazione di soci e ospi­ti. L’au­tore, ha innanz­i­tut­to ringrazi­a­to il Club, rap­p­re­sen­ta­to dal pres­i­dente Ser­gio Cav­a­liere e dal seg­re­tario Michela Ven­turi­ni per l’op­por­tu­nità con­ces­sagli sot­to­lin­e­an­do…

Quadro della Pinacoteca Foresiana in esposizione a Palazzo Pitti

Si raf­forza il rap­por­to di col­lab­o­razione tra il Comune di Porto­fer­raio e le Gal­lerie degli Uffizi, avvi­a­to l’estate scor­sa con il prog­et­to ‘Uffizi dif­fusi ‘che ha por­ta­to nel capolu­o­go isolano alcune impor­tan­ti opere a sogget­to napoleon­i­co del cele­bre museo fiorenti­no. Un dip­in­to di pro­pri­età del Comune di Porto­fer­raio, con­ser­va­to nel­la Pina­cote­ca Fore­siana, ver­rà espos­to dal 29 al mar­zo al 5…

Rassegna Marzo di libri: Presentazione del romanzo “La Memoria del Mare” di Giacomo Giovinazzo il 26 Marzo alla Sala Gran Guardia alle ore 17.00. Introduce l’autore Maria Gisella Catuogno

Blu è un gio­vane ragaz­zo curioso del mon­do e amante in par­ti­co­lare del­la sto­ria. Blu è un sopran­nome, rice­vu­to dopo esser­si ricop­er­to com­ple­ta­mente con la pit­tura del padre del medes­i­mo col­ore: l’arte del dis­eg­no, infat­ti, è la sua vera grande pas­sione. È pro­prio essa ad avvic­i­narlo ad un luo­go spe­ciale del­la sua cit­tà, la casa di un pit­tore, U. Neri,…

Se l’ arte occupa il centro storico

Un nuo­vo spazio artis­ti­co ha aper­to i bat­ten­ti a Porto­fer­raio. A credere nel­l’im­por­tan­za del con­fron­to e del­lo scam­bio quo­tid­i­ano sul ter­reno del­la bellez­za sono due artiste elbane, Belin­da Bian­cot­ti e Antonel­la Avata­neo, che da pochi giorni han­no aper­to (in Via Garibal­di) W.I.P., ovvero Work In Progress. In bel­la mostra decine di opere, preva­len­te­mente con­cettuali o fig­u­ra­tive, espres­sione delle cifre stilis­tiche…

Grande successo per la presentazione del libro di Linda Rossi: “Margherita, storia di bullismo ‚sorriso e occhiali rossi”

Dal pro­fi­lo Face­book di Lin­da Rossi: “Non c’è niente da capire bas­ta seder­si ed ascoltare” can­ta­va Lucio Dal­la, e io vor­rei ringraziare davvero con il cuore chi ieri pomerig­gio ha deciso di prestare ascolto alle parole di Margheri­ta e ai miei pen­sieri , anche se, a trat­ti , tra­di­ti da tan­ta tan­tis­si­ma emozione . L’emozione di vedere in pri­ma fila…

Progetto città di Portoferraio per l’ arte In-itinere — nuovi paesaggi urbani anno 2022 

Il quin­to maxi-poster del prog­et­to IN-iTINERE  sarà espos­to a par­tire da ven­erdì, 18 mar­zo, pres­so lo spazio n. 11 sul­la Provin­ciale direzione Porto­fer­raio con la gio­vane artista elbana Camil­la Mil­iani con l’Opera fotografi­ca dal tito­lo “Difet­to (Ricor­diamo che il prog­et­to INiTINERE ha avu­to la luce a Mar­zo 2021 gra­zie al Sin­da­co, Ange­lo  Zini e all’Assessore alla Cul­tura, Sig.ra Nadia Mazzei. Coni­u­ga in…

Speciale mountain bike o tour storico scientifico all’Isola Pianosa

Aperte le preno­tazioni per i full day con il Par­co   Sono state aperte le preno­tazioni per vis­itare con il Par­co l’Isola di Pianosa con un pro­gram­ma spe­ciale che dura una intera gior­na­ta sem­pre accom­pa­g­nati dal­la Gui­da Par­co. È pos­si­bile scegliere tra due tipi di itin­er­ario: lo spet­ta­co­lare per­cor­so in moun­tain bike oppure una facile escur­sione a pie­di con visi­ta gui­da­ta…