Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Grande classifica questa settimana per Mardilibri

  Anche que­sta set­ti­ma­na, pron­ta atten­ta e pre­ci­sa, la nostra libra­ia di fidu­cia Sil­via ci man­da la lista dei tre libri più acqui­sta­ti nel­la sua libre­ria in Piaz­za del­la Repub­bli­ca a Por­to­fer­ra­io. Al pri­mo posto un libro atte­so da tan­te e tan­ti clien­ti e che la stes­sa Sil­via sta leg­gen­do : “Ver­so il para­di­so” di Hanya Yana­gi­ha­ra edi­to da Fel­tri­nel­li,…

E’ uscito il nuovo libro di Maria Assunta Scannerini: ” Il lume della bellezza. Arte e filosofia neoplatonica nell’ umanesimo ”

È usci­to il secon­do libro con que­sta Casa Edi­tri­ce, la Per­se­pho­ne Edi­zio­ni, di Maria Assun­ta Scan­ne­ri­ni dal tito­lo “Il lume del­la bel­lez­za. Arte e filo­so­fia neo­pla­to­ni­ca nell’Umanesimo”, dedi­ca­to al sim­bo­li­smo neo­pla­to­ni­co pre­sen­te nel­la pro­du­zio­ne pit­to­ri­ca del Rina­sci­men­to. Un Sag­gio pia­ce­vo­le da leg­ge­re, un’analisi filo­lo­gi­ca minu­zio­sa, un ric­co con­tri­bu­to di rife­ri­men­ti alle fon­ti anti­che vol­to a deli­nea­re una strut­tu­ra del­la cono­scen­za…

La classifica dei libri più venduti da Mardilibri

1) “Le ossa par­la­no” di Anto­nio Man­zi­ni edi­zio­ni Sel­le­rio 2) “Annien­ta­re” di Michel Houl­le­becq edi­zio­ni Nave di Teseo 3) “Sto­rie di navi, nau­fra­gi e mari­nai” di Gian­fran­co Vana­gol­li  edi­zio­ni Il Fran­gen­te In linea con tut­ta Ita­lia, le inda­gi­ni del com­mis­sa­rio Schia­vo­ne entra­no nel­le case degli elba­ni e Man­zi­ni con il suo nuo­vo libro con­qui­sta la testa del­la nostra super clas­si­fi­ca.…

Progetto Città di Portoferraio per l’ arte: IN-iTINERE — Nuovi passaggi urbani anno 2022

Il secon­do maxi-poster del pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE  sarà espo­sto a par­ti­re da gio­ve­dì, 3 feb­bra­io, pres­so lo spa­zio n. 10 sul­la Pro­vin­cia­le che da Por­to­fer­ra­io va in dire­zio­ne Proc­chio con l’artista con­tem­po­ra­neo mari­ne­se Wal­ter Pup­po che pre­sen­ta una instal­la­zio­ne in accia­io e allu­mi­nio dal tito­lo “Instal­la­zio­ne con tre cel­lu­le”, cm 200 x 300 pre­sen­ta­ta all’Evento Asso­nan­ze – Dis­so­nan­ze, Palaz­zo Ghir­lan­da Bru­ghe­rio (MB), 2021. …

Invito a “La danza dei fiori: Galileo Chini a Villa Bardini”

Arte, natu­ra, dan­za: sono aper­te le iscri­zio­ni a “La dan­za dei fio­ri: Gali­leo Chi­ni a Vil­la Bar­di­ni”, dop­pia visi­ta gui­da­ta che si ter­rà il 20 feb­bra­io alla mostra sul gran­de arti­sta Liber­ty e al mera­vi­glio­so giar­di­no del­la vil­la che van­ta uno dei più bei pano­ra­mi del mon­do. La visi­ta alla mostra sarà con­dot­ta dal­la gui­da turi­sti­ca Valé­rie Piz­ze­ra, quel­la al…

Avviati i lavori di restauro del Millennium di Italo Bolano a Capoliveri

Scrit­to da Ales­san­dra Ribal­do­ne — Fon­da­zio­ne Ita­lo Bola­no Dopo le neces­sa­rie pra­ti­che buro­cra­ti­che, dura­te alcu­ni mesi, pren­de il via il restau­ro dell’opera Mil­len­nium, rea­liz­za­ta dall’artista Ita­lo Bola­no nel 1999 e col­lo­ca­ta sul muro che sovra­sta il tea­tro e la Piaz­zet­ta La Van­ti­na a Capo­li­ve­ri. Pro­prio da que­sta pagi­ne on line ave­va­mo denun­cia­to il deplo­re­vo­le sta­to in cui ver­sa­va la pri­ma ope­ra…

Mardilibri: La classifica dei libri più venduti della settimana

1) “Se que­sto è un uomo” di Pri­mo Levi edi­zio­ne Einau­di 2) “Quan­do le mon­ta­gne can­ta­no” di Nguyen Phan Que Mai edi­zio­ne Nord 3) “La memo­ria del mare” di Gia­co­mo Gio­vi­naz­zo edi­zio­ne Euro­pa Il 27 Gen­na­io por­ta sem­pre fuo­ri dal­lo scaf­fa­le la gran­de testi­mo­nian­za di Pri­mo Levi e que­sto mi emo­zio­na ogni anno: LEGGERE PER NON DIMENTICARE. Al secon­do posto…

Il 29 Gennaio al Teatro dei Vigilanti- Renato Cioni: ” Il treno parte domattina”. Immagini, Documenti e testimonianze sulla Shoah

È una cro­na­ca del pia­ne­ta Ausch­wi­tz. (…) Lì il tem­po non ha la stes­sa uni­tà di misu­ra che ha sul­la ter­ra, ogni fra­zio­ne di minu­to si iscri­ve in una sca­la del tem­po diver­sa. Gli abi­tan­ti di quel pia­ne­ta non ave­va­no un nome, non ave­va­no geni­to­ri e nem­me­no figli. (…) Non vive­va­no — e nep­pu­re mori­va­no — in base alle leg­gi…

Iniziata la progettazione per il restauro e il nuovo allestimento del Museo Archeologico della Linguella

Incon­tro tra Soprin­ten­den­za, Ammi­ni­stra­zio­ne e tec­ni­ci per trac­cia­re linee con­di­vi­se Al Museo Archeo­lo­gi­co del­la Lin­guel­la di Por­to­fer­ra­io si è svol­to un pri­mo incon­tro fra l’amministrazione comu­na­le (asses­so­re Nadia Maz­zei), il repar­to tec­ni­co del comu­ne (Arch. Eli­sa­bet­ta Col­tel­li), la Dire­zio­ne del Siste­ma Musea­le dell’Arcipelago Tosca­no (Dott.ssa Valen­ti­na Ansel­mi), la Cosi­mo de Medi­ci srl, e alcu­ni mem­bri del Comi­ta­to Tec­ni­co scien­ti­fi­co di…

Mardilibri: La classifica dei più letti di questa settimana

  1) ” Le ossa par­la­no” di  A. Man­zi­ni edi­zio­ni Sel­le­rio 2) “La memo­ria del mare” di G. Gio­vi­naz­zo  edi­zio­ni Euro­pa 3) “Il pri­mo caf­fè del­la gior­na­ta” di T. Kawa­gu­chi edi­zio­ni Gar­zan­ti. Il com­men­to del­la libra­ia: Il pri­mo in clas­si­fi­ca ci met­te in linea con le ven­di­te di tut­ta Ita­lia, il secon­do è un esor­dien­te elba­no che ha susci­ta­to mol­ta…

Progetto Città di Portoferraio per l’arte In-itinere — Nuovi paesaggi urbani anno 2022

Il Pri­mo maxi-poster del pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE ripar­te oggi, gio­ve­dì 20 gen­na­io, pres­so lo spa­zio adia­cen­te alla sede COOP di Por­to­fer­ra­io con l’artista foto­gra­fo Fede­ri­co Ser­ra­di­mi­gni che pre­sen­ta un lavo­ro con­cet­tua­le facen­te par­te del­la serie “INFINITE SEA WOODS” dal tito­lo Bian­co. L’artista dice di sé: «Quan­do hai un non­no con la casa sul­la spiag­gia e la cui uni­ca fon­te di riscal­da­men­to è la stu­fa è…

Progetto Città di Portoferraio per l’ arte IN-iTINERE — Nuovi passaggi urbani anno 2022

Il pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE ripar­te con una nuo­va serie di set­te arti­sti e  gio­ve­dì pros­si­mo, 20 gen­na­io 2022 si  inau­gu­re­rà la Secon­da Sta­gio­ne con un nuo­vo Maxi Poster. L’intento del pro­get­to è di pro­muo­ve­re l’arte con­tem­po­ra­nea e gli arti­sti del ter­ri­to­rio, resi­den­ti o lega­ti ad esso, e nel­lo stes­so tem­po, di garan­ti­re la coper­tu­ra di spa­zi pub­bli­ci negli impian­ti del for­ma­to di 6x3…