Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Comune di Portoferraio, dal 13 Agosto al 5 Settembre è attivo il servizio di vigilanza

L’Amministrazione Comu­nale di Porto­fer­raio infor­ma che, a par­tire da Ven­erdì 13 Agos­to, inizierà un servizio di vig­i­lan­za a cura dell’Istituto Rangers, in col­lab­o­razione con le forze dell’ordine che oper­a­no sul ter­ri­to­rio, per garan­tire assis­ten­za e super­vi­sione per il rispet­to del­la nor­ma­ti­va Covid. Saran­no inoltre impeg­nati nel con­trol­lo del pat­ri­mo­nio pub­bli­co sia nel cen­tro stori­co che nei ter­ri­tori lim­itrofi. Questo servizio…

Gli appuntamenti di questa settimana di Mardilibri

Caris­si­mi ami­ci di Mardilib­ri, la set­ti­mana post fer­ragos­to si pre­an­nun­cia molto impeg­na­ti­va e ric­ca di pre­sen­tazioni in clessidra di ogni genere  ded­i­cate a tutte le età e gusti. Si parte Lunedì 16 alle 19.00 con un libro gial­lo, scrit­to da un gio­vane ragaz­zo Loren­zo Mon­ti dal tito­lo “L’uo­mo in nero “ edi­to da Atelie. Ad intro­durre l’au­tore sarà Michele Gia­comel­li…

“Un Amore ai tempi di Napoleone” Un cortometraggio per festeggiare l’Imperatore Francese nel giorno del suo compleanno e per celebrare il bicentenario della sua morte

Il 2021 è l’anno del bicen­te­nario del­la morte di Napoleone  e il 15 agos­to il giorno del suo com­plean­no. Quale giorno migliore per met­tere in rete “Un Amore ai Tem­pi di Napoleone” se non il giorno di Fer­ragos­to! L’idea di real­iz­zare un video su un mat­ri­mo­nio napoleon­i­co nasce da Rossel­la Cele­bri­ni e Alessan­dra Tozzi con il deside­rio di cel­e­brare il…

Agosto cala ‘verno disse Lina — Storie di vita Longonese

Alla sua parten­za, ven­t’an­ni dopo, tro­vò il paese cam­bi­a­to: ai suoi occhi nul­la (o qua­si) era uguale a pri­ma, forse nep­pure i mon­ti, che verdeg­gia­vano per il rim­boschi­men­to del Dopoguer­ra. Al suono del­la nave, ai salu­ti dei pas­san­ti, ricordò così la sua estate bam­bi­na: era l’agos­to del 1955… La luce di quel povero lam­pi­one, su per la Guardi­o­la, accom­pa­g­nò pian…

Ospedale: ascensore nuovamente bloccato e direttore in ferie.

Sot­to il sole rovente che taglia le gambe non solo alle per­sone sen­za dif­fi­coltà moto­rie ma in par­ti­co­lar modo agli anziani e a chi ha prob­le­mi moto­rie trovare l’ascensore fer­mo, è una trage­dia.. Per fare una visi­ta urgente o preno­ta­ta mesi e mesi fa, queste per­sone frag­ili devono affrontare la sali­ta delle scale che por­ta all’ospedale un gradi­no alla vol­ta…

Un’ Isola non può isolarsi. Per non morire dovrebbe essere il contrario

Sem­bra un mio appel­lo per ricor­dare che la nos­tra san­ità deve garan­tire le stesse cure che ricevono quel­li del­la ter­ra fer­ma o sem­bra un appel­lo dell’Associazione Avvo­cati per ricor­dare che un’Isola sen­za tri­bunale è come un luo­go dove non si ammin­is­tra la gius­tizia. Ma così non è. Ques­ta è una frase pro­nun­ci­a­ta da un Elbano DOC “Pao­lo Fer­ruzzi” dram­matur­go per…

E’ attivo il Car Elba per una mobilità sostenibile e accessibile da oggi sul territorio c’è un ufficio dedicato

Inser­i­to in un prog­et­to più ampio riv­olto alla mobil­ità sosteni­bile ed acces­si­bile, è sta­to aper­to recen­te­mente a Porto­fer­raio il CAT Elba (let­teral­mente Cen­tro Acces­si­bil­ità ter­ri­to­rio). Un servizio per i cit­ta­di­ni che uti­liz­zano — o desider­a­no uti­liz­zare — il trasporto pub­bli­co, al fine di miglio­rarne l’accessibilità e che attra­ver­so il mon­i­tor­ag­gio, por­ti in un sec­on­do tem­po a real­iz­zare inter­ven­ti di per­fezion­a­men­to…

In uscita nelle librerie l’ ultimo lavoro di Paolo Scardigli: ” Il regalo di un enigma, sciarada Elbana”

Due ami­ci, San­ti­a­go e Save­rio che si ritrovano con una sec­on­da vita da re-immag­inare, l’uno dopo un divorzio e l’al­tro dopo una deri­va asso­lu­ta: un dis­as­tro lavo­ra­ti­vo, sociale, famigliare, reso più dram­mati­co dal­l’in­sorg­ere, nel­lo stes­so tem­po, di una malat­tia inval­i­dante che lo costringerà sul­la sedia a rotelle. L’iso­la d’El­ba come luo­go dove ricostru­ir­si, luo­go d’in­fanzia e luo­go del­l’an­i­ma. Strane coin­ci­den­ze,…

5000 km per vedere un orecchio ” la Morte della Grande Pittura ” di Luciano Regoli 

Ami­ci, Ven­er­di 13 agos­to alle 19 a Mardilib­ri ci sarà l’or­mai con­sue­to appun­ta­men­to di “Parole in clessidra”: come affer­ma Rog­gero Rog­geri nel­la sua intro­duzione “leg­gere il libro di Regoli sig­nifi­ca per­cepire imme­di­ata­mente la forza emo­ti­va e la poten­za del pen­siero che per­mea tut­ta l’opera. Si trat­ta di un libro ‘riv­e­la­tore’, un com­movente e acco­ra­to appel­lo a tut­ti col­oro che restano…

Il Sindaco Marco Corsini ha firmato un’ordinanza che regola lo svolgimento degli eventi sul territorio comunale   

Il provved­i­men­to dispone la “pros­e­cuzione fino a nuove deter­mi­nazioni, dell’uso del­la masche­ri­na chirur­gi­ca nelle aree in cui non è tute­la­to il dis­tanzi­a­men­to sociale, al fine di garan­tire mis­ure di con­teni­men­to e con­trasto dell’emergenza epi­demi­o­log­i­ca COVID-19”. L’ordinanza con­sente solo fino alla mez­zan­otte lo svol­gi­men­to di intrat­ten­i­men­ti musi­cali nei pub­bli­ci eser­cizi (ris­torazione, bar, pub, pizzerie, live club ecc…) e nelle strut­ture ricettive…

Zini puntualizza: Nessun limite d’orario a Portoferraio, a differenza delle altre amministrazioni del territorio elbano

A segui­to di notizie errate che si sono dif­fuse in queste ore, l’Amministrazione Comu­nale di Porto­fer­raio, in mer­i­to all’ordinanza n° 9 del 6 Agos­to 2021, “Mis­ure urgen­ti per fron­teggia­re l’emergenza epi­demi­o­log­i­ca da Covid- 19”, intende rib­adire che in tale provved­i­men­to non viene dis­pos­to alcun lim­ite orario all’apertura dei locali, come invece dis­pos­to da altre ammin­is­trazioni del ter­ri­to­rio elbano. Le dis­po­sizioni preve­dono soltan­to…

Mostra di Giorgio Roster a Forte Inglese di Portoferraio, ampliamento orari di apertura

Dal 22 luglio 2021 al Forte Inglese di Porto­fer­raio (LI) è pos­si­bile vis­itare gra­tuita­mente e sen­za preno­tazione la mostra L’Elba di Gior­gio Ros­ter. La trasfor­mazione del pae­sag­gio tra Otto e Nove­cen­to negli scat­ti del­lo scien­zi­a­to fotografo. Dopo l’inaugurazione del 22 luglio, vis­to l’in­ter­esse e la parte­ci­pazione alle vis­ite, oltre alla pos­si­bil­ità di visi­ta tut­ti i giorni dalle 18 alle 20,…