Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Fondazione Isola d’ Elba: Covid, gli elbani hanno rispettato le regole. Ecco i dati (tranquillizzanti) di un anno di pandemia

 

Caris­si­mi ami­ci e ami­che vici­ni e lon­ta­ni, ci sem­bra che nel pano­ra­ma degli annun­ci fat­ti quo­ti­dia­na­men­te da qua­si tut­te le TV, Radio e Gior­na­li sul­la que­stio­ne covid, si sia crea­to nel­la nostra Popo­la­zio­ne un ansia gene­ra­liz­za­ta, deri­van­te dal­le noti­zie che i media ci pre­sen­ta­no con tan­ta pesan­tez­za ed insi­sten­za, bene non fac­cia.

Che è cosa diver­sa da una sana atten­zio­ne.

Sic­ché ben volen­tie­ri voglia­mo dare risal­to ad uno stu­dio pub­bli­ca­to dal­la Fon­da­zio­ne Iso­la d’El­ba, mol­to atten­to e pre­ci­so sul­la nostra situa­zio­ne sani­ta­ria dal­l’i­ni­zio di que­sta.. sto­riac­cia.

Leg­gia­mo­lo con atten­zio­ne, .…sé ci va’.

Un salu­to a Tut­ti Ful­vio Di Pie­tro.

 

Da Mar­zo 2020 sino al 29 apri­le scor­so (un anno) all’Elba sono sta­ti accer­ta­ti 1.017 casi di posi­ti­vi­tà al COVID. 50 per­so­ne sono sta­te rico­ve­ra­te in cen­tri Covid del con­ti­nen­te. 7 i dece­du­ti.
Que­sti dati emer­go­no da un riscon­tro dei dati effet­tua­to dal­la Com­mis­sio­ne Sani­tà del­la Fon­da­zio­ne Iso­la d’Elba con la col­la­bo­ra­zio­ne del­le auto­ri­tà pre­po­ste, allo lo sco­po di offri­re un con­tri­bu­to e un qua­dro aggior­na­to di faci­le let­tu­ra sul­la situa­zio­ne pan­de­mi­ca sull’isola.
I dati rife­ri­ti alla popo­la­zio­ne elba­na di cir­ca 32.000 resi­den­ti, evi­den­zia­no che solo il 3,2% ha con­trat­to il con­ta­gio e di que­sti lo 0,022% è pur­trop­po dece­du­to. Un dato sostan­zial­men­te signi­fi­ca­ti­vo se si con­fron­ta con quel­lo del­la regio­ne Tosca­na che ha una popo­la­zio­ne di cir­ca 3.730.000 per­so­ne, dove nel­lo stes­so perio­do sono sta­ti con­ta­gia­te 224.091 per­so­ne (6,0 %) e ne sono dece­du­te 5.925 (0,16%)*.
Gli indi­ca­to­ri par­la­no chia­ro: L’Elba può dir­si un’isola for­tu­na­ta. Il tas­so di con­ta­gia­ti è cir­ca la metà di quel­lo regio­na­le (3,2 vs. 6,0), ancor miglio­re il tas­so di deces­si che è cir­ca un set­ti­mo (0,022 vs. 0,16). I deces­si se rife­ri­ti ai soli con­ta­gia­ti sono rispet­ti­va­men­te 0,7% vs. 2,3%, quin­di infe­rio­ri di 3 vol­te.
Una veri­fi­ca, quel­la del­la Fon­da­zio­ne, tran­quil­liz­zan­te. E’ vero che il Covid esi­ste ma sull’Elba ha impat­to mino­re, gra­zie alla con­sa­pe­vo­lez­za degli iso­la­ni che si sono ben com­por­ta­ti seguen­do le rego­le, ovve­ro man­te­nen­do le distan­ze, usan­do la masche­ri­na, facen­do atten­zio­ne. Rego­le moni­to­ra­te dal­le for­ze dell’ordine e dal siste­ma sani­ta­rio loca­le, gui­da­to dai suoi diri­gen­ti con la dedi­zio­ne del per­so­na­le sani­ta­rio e dei volon­ta­ri tut­ti che han­no svol­to un eccel­len­te lavo­ro in una situa­zio­ne ecce­zio­na­le. A que­sto risul­ta­to posi­ti­vo può aver con­tri­bui­to anche la bas­sa den­si­tà abi­ta­ti­va dell’Elba ed una edi­fi­ca­zio­ne “spar­sa”; fat­to­ri, entram­bi, che faci­li­ta­no la separazione/distanziamento fisi­co fra gli abi­tan­ti.
Ades­so è il momen­to del­la ripar­ten­za, le vac­ci­na­zio­ni stan­no pro­ce­den­do spe­di­ta­men­te. Al 2 mag­gio sono sta­ti vac­ci­na­ti 11.259 elba­ni (il 35 % cir­ca del­la popo­la­zio­ne) di cui 3.388 han­no già avu­to le secon­de dosi (il 10,6%) e la per­cen­tua­le di over 80 elba­ni vac­ci­na­ti con alme­no una dose è già l’87,6%.

La let­tu­ra di que­ste cifre ci fa ben capi­re che gli elba­ni pos­so­no sta­re (rela­ti­va­men­te) tran­quil­li. Con­ti­nuan­do a segui­re le rego­le basi­la­ri anti con­ta­gio, potrem­mo atten­der­ci una sta­gio­ne esti­va pro­ba­bil­men­te sere­na. Se ognu­no con­ti­nue­rà a fare la sua par­te e se i vac­ci­ni con­ti­nue­ran­no ad esse­re ino­cu­la­ti con que­sto regi­me, non ci sarà ansia e spa­ri­rà anche l’allarmismo dif­fu­so.
*Fon­ti: dati ISS (Isti­tu­to Supe­rio­re sani­tà), ISTAT

Fon­da­zio­ne Iso­la d’ Elba

 

Rispondi