Beatrice Vio, detta Bebe, è nata a Venezia e pratica scherma da quando aveva cinque anni. All’età di 11 anni fu colpita da una meningite fulminante che le causò un’estesa infezione, rendendo necessaria l’amputazione dei quattro arti: braccia e gambe. Da quel momento iniziò per Bebe Vio una nuova vita, che però riprese le passioni del passato: la scherma prima…
Edicola Elbana Show Posts
Francesco Costa nasce a Portoferraio ( Isola d’ Elba) il 28 maggio 1985 èd e’ stato un bobbista nazionale italiano. Francesco e’ stato Tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova come duecentista vincendo i campionati Italiani U23 nei duecento metri a Rieti nel 2006. Dal 2010 ha competuto come frenatore per la squadra nazionale italiana, esordendo in Coppa del…
Dal primo di Settembre il dottor Fabrizio Maggiorelli — specialista in Pneumologia e Malattie Respiratorie — coprirà il servizio di Medico di base (MMG) nei comuni di Marciana e Marciana Marina. Finalmente, dopo un incessante e costante lavoro di sinergia tra i comuni e la USL Zona distretto Elba, si è colmata l’assenza generatasi recentemente per questa tipologia di servizio.…
Il 31 agosto nuova visita guidata di Anotherelba nella spirale cosmica di Portoferraio tra readings e performances. Ad accompagnare il duca alchimista saranno due signore di casa Medici come Caterina de’ Medici, regina di Francia e Caterina Sforza, la Tigre di Forlì. Donne che hanno lasciato un segno nella storia, raccontate da donne elbane, di origine o di adozione, che…
Nell’ambito della rassegna culturale “Echi napoleonici a Marciana Marina”, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Marciana Marina, lunedì 30 agosto, alle ore 21,45, in Piazza della Vittoria, lo scrittore e poeta Manrico Murzi presenterà il volume “Tavola Napoleonica, vita e gesta di Bonaparte”. La storia è stata intarsiata da Lampridio Giovanardi, l’ ingegnere-ebanista dell’ottocento, su un prezioso tavolo…
L’inarrestabile degrado cui è sottoposta la nostra isola a causa dei cinghiali, animali estranei alla fauna locale immessi per scopi venatori, si sta manifestando in modo drammatico: collasso della biodiversità, gravissimi incidenti stradali sempre più frequenti, agricoltura in ginocchio, giardini e orti devastati, manufatti archeologici distrutti, per citare i più eclatanti. Le sottoscritte associazioni, insieme a numerose aziende dell’isola d’Elba,…
In occasione del primo compleanno di Let’s Dog, il 5 settembre 2021, siamo lieti di invitarvi presso i giardini de Le Ghiaie, per una full immersion nel mondo della cinofilia! Vi aspettiamo al “Let’s Dog Experience” , un’intera giornata alla scoperta dei vari sport cinofili e attività proposte dalla nostra a.s.d.! Sarà infatti possibile assistere alle dimostrazioni di Salvamento Nautico…
Siamo stati taggati in un post dall’ amico Alessio Gambini che vi riproponiamo di seguito: Signori e signore vi presento il coglione di fine Agosto, che se la scozza con quell’ altra fava che prova a dar fuoco a Sant’Ilario. Ricevo queste foto da Patrizia Cuzzani , che dire uno che sale al Capanne con la bomboletta è da eradicare…
E’ diventato ormai un appuntamento atteso e apprezzato quello che nell’ultima settimana di agosto si svolge in alcune piazze dell’isola. Parliamo del CantaElba, concorso canoro riservato ai giovani talenti organizzato dalla Fondazione Pazzevents di Porto Azzurro con la collaborazione della Live srl di Portoferraio. A sostegno del tour canoro, sponsor privati, alcune amministrazioni locali e Pro Loco che ospitano le…
Alla data di lunedì 23 agosto si registrano sul territorio elbano 133 casi positivi al virus. Di questi, come già anticipato nelle precedenti comunicazioni, circa 40 casi sono attribuibili a persone non residenti che si trovano sull’isola o per motivi di vacanza o per motivi di lavoro. Di tutti i casi riscontrati, 3 hanno avuto necessità di ospedalizzazione sul…
Nell’anno delle Bicentenario napoleonico non poteva mancare il tributo al lavoro dell’artista fiorentino Silvano Campeggi detto “Nano” che alla figura di Napoleone ha dedicato una serie di disegni raccolti nella pubblicazione “Elba, l’isola dell’Imperatore”, 2008. Il Comune di Marciana si è fatto ispirare da questo volume per realizzare un itinerario con le riproduzioni dei disegni dell’autore che ripercorrendo i luoghi…
Sul Corriere della Sera del 12 agosto troviamo un articolo che rende merito all’amico Paolo Ferruzzi per tutto quello che sta facendo da anni nel panorama culturale e artistico dell’isola d’Elba. Poggio è un luogo incantato, non a caso molti illustri personaggi lo hanno scoperto prima delle attuali mete turistiche dell’isola. Paolo nel tempo è riuscito a raccontare e a…