Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

L’ Edicola Elbana Show intervista in esclusiva l’ Avvocato Paola Mancuso sul dissalatore di Mola

In que­sto perio­do così par­ti­co­la­re in cui i pen­sie­ri, le aspet­ta­ti­ve, le pre­oc­cu­pa­zio­ni e i pro­get­ti di ognu­no di noi van­no in una sola dire­zio­ne (Covid-19) l’E­di­co­la Elba­na, sapen­do bene che cer­ti prov­ve­di­men­ti impo­po­la­ri ven­go­no attua­ti pro­prio men­tre le per­so­ne “sono in altre fac­cen­de affac­cen­da­te” ha cer­ca­to di capi­re se qual­co­sa di nuo­vo stia “bol­len­do in pen­to­la” nel­la que­stio­ne del…

La minoranza riese interroga la giunta sulla tassa di sbarco in questo momento di emergenza sanitaria

Nel­la gior­na­ta di ieri il grup­po con­si­lia­re di mino­ran­za Ter­ra Nostra del Comu­ne di Rio ha pro­ce­du­to ad una inter­pel­lan­za aven­te a ogget­to la que­stio­ne del­la tas­sa di sbar­co in que­sto perio­do di emer­gen­za sani­ta­ria. Con que­sta inter­pel­lan­za è sta­to pro­po­sto al sin­da­co Mar­co Cor­si­ni di avvia­re una discus­sio­ne pres­so la Con­fe­ren­za dei Sin­da­ci Elba­ni per con­cor­da­re una ridu­zio­ne dell’importo…

Aumenta la domanda di aiuto alimentare

Sono oltre 200 le richie­ste di Buo­no Ali­men­ta­re f giun­te agli uffi­ci socia­li del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, in gran par­te si trat­ta di fami­glie già assi­sti­te dai ser­vi­zi socia­li e da mar­te­dì 7 apri­le ini­zie­rà la distri­bu­zio­ne di que­sti buo­ni quin­di­ci­na­li cali­bra­ti sul­le dimen­sio­ni del nucleo fami­lia­re. Un vali­do sup­por­to sta inol­tre venen­do dal volon­ta­ria­to: dal 1 mar­zo — ad…

Marco Corsini, sindaco di Rio, ha fatto il punto sull’emergenza Covid-19 con un video apparso su Facebook. 

- Sono arri­va­te le masche­ri­ne monou­so invia­te dal­la Regio­ne, da indos­sa­re obbli­ga­to­ria­men­te nei luo­ghi pub­bli­ci; Saran­no distri­bui­te ai cit­ta­di­ni dal­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to del ter­ri­to­rio e ne spet­te­ran­no due ad ogni per­so­na. — E’ ini­zia­ta anche la distri­bu­zio­ne dei pri­mi 13 buo­ni spe­sa per le fami­glie in dif­fi­col­tà a Rio Mari­na, doma­ni ver­rà effet­tua­ta a Rio nel­l’El­ba. In tota­le sono…

Inizia oggi la distribuzione delle mascherine nel comune di Marciana

Oggi in tut­to il comu­ne di Mar­cia­na ver­rà effet­tua­ta la distri­bu­zio­ne a domi­ci­lio del­le 4000 masche­ri­ne rice­vu­te ieri dal­la Regio­ne Tosca­na. La distri­bu­zio­ne sarà a cura del­la Rac­chet­ta sezio­ne Elba (a Proc­chio), del­la Mise­ri­cor­dia di Pomon­te e Chies­si (da Pomon­te alle Casi­ne) e del­la Mar­cia­na Civi­tas (a Mar­cia­na e Pog­gio). A tut­ti i resi­den­ti dai sei anni in su saranno…

Libri: I consigli di Silvia questa settimana ci fanno viaggiare e riflettere

Anco­ra una vol­ta il viag­gio è il vero pro­ta­go­ni­sta e for­se in tem­pi come que­sti in cui dob­bia­mo resta­re a casa pro­via­mo alme­no con la let­tu­ra ad usci­re e ad anda­re lon­ta­no. Lo fac­cia­mo con Pao­lo Rumiz e il suo libro “Il filo infi­ni­to” (ed. Einau­di) che nar­ra la sto­ria dei disce­po­li di Bene­det­to da Nor­cia, il san­to pro­tet­to­re d’Europa:…

Monitoraggio dei rifiuti marini effettuato sulle spiagge dell’Arcipelago Toscano 

Il pro­ble­ma del­l’in­qui­na­men­to da pla­sti­ca non si fer­ma all’ambiente e alla fau­na che lo abi­ta, ma arri­va a coin­vol­ge­re gli esse­ri uma­ni: è ormai docu­men­ta­to come le micro­pla­sti­che stia­no con­ta­mi­nan­do l’a­ria che respi­ria­mo, il cibo che man­gia­mo e l’ac­qua che bevia­mo. La natu­ra e gli effet­ti dei rifiu­ti di pla­sti­ca sul­la cate­na ali­men­ta­re mari­na, sul­la pesca, così come sul­la salute…

Comune di Portoferraio: distribuzione mascherine alla popolazione

L’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le di Por­to­fer­ra­io infor­ma la cit­ta­di­nan­za che è sta­to orga­niz­za­to il ser­vi­zio di distri­bu­zio­ne del­le masche­ri­ne per­ve­nu­te dal­la Regio­ne Tosca­na. Tale ser­vi­zio sarà effet­tua­to, per i resi­den­ti del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, sul­la base del­la sezio­ne elet­to­ra­le, nel­la moda­li­tà dri­ve trou­gh, cioè con la pro­pria mac­chi­na. Sarà neces­sa­rio veri­fi­ca­re la SEZIONE di appar­te­nen­za sul pro­prio cer­ti­fi­ca­to elet­to­ra­le. Per il riti­ro dovrà…

La Farmacia dell’Ospedale consegna a domicilio

L’ASL Tosca­na Nord Ove­st ci fa sape­re la far­ma­cia dell’ospedale di Por­to­fer­ra­io con­se­gna a domi­ci­lio — in tut­ta l’I­so­la d’El­ba — medi­ci­na­li per pazien­ti che han­no del­le pato­lo­gie inva­li­dan­ti. La con­se­gna dei far­ma­ci sarà effet­tua­ta dal­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to pre­sen­ti nei vari comu­ni. Per usu­frui­re del ser­vi­zio biso­gna con­tat­ta­re tele­fo­ni­ca­men­te il nume­ro 0565–926679 dal lune­dì al vener­dì dal­le 9 alle…

Regione Toscana: Rossi, le nuove norme Regionali e l’ uso delle mascherine

Otto milio­ni e mez­zo di masche­ri­ne FFP1 monou­so, equi­va­len­ti alla masche­ri­ne chi­rur­gi­che, sono in arri­vo nel­le case di tut­ti i tosca­ni. Le distri­bui­ran­no i Comu­ni, le for­ni­sce (a pro­prie spe­se) la Regio­ne. Sono tre masche­ri­ne a testa, tol­ti i bam­bi­ni più pic­co­li, ma altre suc­ces­si­va­men­te ne saran­no con­se­gna­te, dopo­di­ché, ulti­ma­ta la distri­bu­zio­ne, al più tar­di entro set­te gior­ni, sarà obbligatorio…

Zini: Tutti i tamponi danno esito negativo e migliora il paziente ricoverato fuori Elba

Il sin­da­co Zini ha ripre­so le diret­te Face­book, que­sti sono i prin­ci­pa­li pun­ti toc­ca­ti nel­la diret­ta di oggi lune­di 6 apri­le: — Que­sta è una set­ti­ma­na cru­cia­le, da una par­te la pri­ma­ve­ra è arri­va­ta e ci sti­mo­la a usci­re e dal­l’al­tra è più che mai neces­sa­rio rima­ne­re a casa nono­stan­te le “ten­ta­zio­ni” del cli­ma; chi con­trav­vie­ne a tale com­por­ta­men­to contribuisce…

Andrea Gelsi scrive una lettera aperta ai suoi concittadini

Con una let­te­ra aper­ta, il sin­da­co di Capo­li­ve­ri Andrea Gel­si, scri­ve ai suoi con­cit­ta­di­ni per aggior­na­re sui vari aspet­ti riguar­dan­ti la gestio­ne di que­sta emer­gen­za sani­ta­ria. Di segui­to il testo com­ple­to: “Caris­si­mi con­cit­ta­di­ni, vole­vo far­vi arri­va­re, da par­te mia e di tut­ta l’Amministrazione, la nostra vici­nan­za e il nostro affet­to in un momen­to sto­ri­co deli­ca­to, in cui la dif­fu­sio­ne del­la pandemia…