Il primo appuntamento con la musica e il patrimonio storico-culturale del territorio campese è fissato per sabato 22 Ottobre a partire dalle ore 17,00 nella Chiesa di San Nicolò a San Piero. Il progetto B.Music — Musica dal Belvedere è stato finanziato dal Consiglio Regionale della Toscana e ha come obiettivo la promozione e la realizzazione di spettacoli di cui…
Categoria: Eventi
L’esordio della Settimana delle Castagne 2022 domenica 23 ottobre all’insegna dello sport e della montagna con l’evento speciale “ Marcianella 50°”, il tributo alla storica corsa podistica nata nel 1972. La gara, oltre a celebrare il passato, si propone di dare nuovo impulso al presente, dopo i due anni di pandemia, invitando gli appassionati a riappropriarsi del piacere di correre in mezzo…
Da mercoledì 12 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sala musicale insonorizzata del Centro Giovani di Portoferraio, riparte il laboratorio gratuito di percussioni condotto dal percussionista Alessandro Balestrini di Officina della Musica e dall’educatrice della Cooperativa Sociale Arca Teresa Rossi. A grande richiesta, data la felice riuscita dello scorso inverno, questo laboratorio di avvicinamento al mondo musicale attraverso il ritmo,…
“Contemplando il tramonto dalla Villa romana delle Grotte”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Circolo Laudato Si’ Elba e dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con la partecipazione di Italia Nostra Arcipelago toscano e della Fondazione Exodus Elba. L’appuntamento è a Portoferraio, alla Villa delle Grotte (dotata di ampio parcheggio auto) per martedì 4 ottobre alle ore 17,50.L’iniziativa è organizzata…
In occasione del Corso di aggiornamento dal titolo “POCHE TUTELE, MOLTI I DIRITTI NEGATI. UNA PANORAMICA SULLA DISCRIMINAZIONE PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE” organizzato da Amnesty International, Rete Lenford, grazie alla volontà del Comune di Portoferraio e al supporto della libreria Mardilibri e che si terrà al Centro Congressi De Lauger Venerdì 30 settembre dalle 16 alle 19…
CERCASI YOUNG REPORTER! La Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” cerca giovani desiderosi di raccontare le persone, le storie e la natura della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana. Candidature entro il 30 settembre 2022 Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in qualità di soggetto coordinatore della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” è alla ricerca di ragazze e…
Il mantrailing è una attività di ricerca con un cane addestrato a seguire la specifica traccia di odore di una singola persona, avendone prima individuato l’impronta olfattiva. Questa disciplina nasce negli USA per la ricerca di evasi e persone scomparse ed oggi il suo utilizzo è sempre più diffuso anche in vari Paesi Europei come affiancamento alle unità cinofile di…
Domenica 18 settembre si svolgerà la 5° Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, promossa dall’Associazione omonima. Un’occasione speciale per la quale i Musei dell’Arcipelago Toscano afferenti a S.M.AR.T. offrono un variegato programma di eventi diffusi sul territorio per bambini, famiglie e appassionati. Il tema promosso dall’associazione per questa annualità è “i piccoli musei sono la porta del territorio”, una giornata particolare…
“Il Giardino Planetario è una nuova visione del mondo, dove la Natura è la protagonista e l’uomo ne è il paziente e responsabile custode. Osservare la natura in tutta la sua bellezza. Comprenderne i tempi, il ritmo, le caratteristiche. Rispettarla e vivere in simbiosi con quanto di bello ci offre.” Questa la filosofia che sarà al centro dell’evento “Il Giardino…
Portoferraio, 6 settembre 2022. Sarà possibile iscriversi, incontrarsi con i partner del progetto, chiedere informazioni sui laboratori creativi gratuiti ai quali sono chiamati a partecipare i giovani elbani sui temi dell’arte, della musica e del teatro, in occasione dell’Open Day di “Amici Fragili” che si svolgerà mercoledì 14 settembre alle ore 16 presso il Centro Giovani di Portoferraio, Calata Mazzini…
Attraverso il linguaggio del teatro fisico e della parola poetica, si porta in scena un rituale civile, un teatro visivo, evocativo e di testimonianza. La parola agita, la parola cantata, l’azione danzata, i suoni e i silenzi, il coro e le soliste, a evocare, ricordare, raccontare degli Alberi e della relazione tra creature appartenenti a specie diverse ma sottilmente e…
Ventotto escursioni su cinque delle sette isole dell’Arcipelago Toscano: su Elba, Pianosa, Capraia, Giglio e Giannutri a partire da domani, 10 settembre e fino al 1° novembre, la proposta autunnale del Walking Festival, o Festival del Camminare, evento organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano giunto alla sua tredicesima edizione. Una manifestazione che mette in rete le risorse culturali e tradizionali…