Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Comune di Portoferraio — Bando alienazioni beni immobili

Si comu­ni­ca che, con deter­mi­na n. 305 del 05 novem­bre 2020, è sta­to pub­bli­ca­to il ban­do per l’alienazione dei beni inse­ri­ti nel Pia­no Comu­na­le del­le Alie­na­zio­ni e Valo­riz­za­zio­ni immo­bi­lia­ri per il trien­nio 2020/2022, e l’elenco dei beni. La pro­ce­du­ra di alie­na­zio­ne dei beni è sta­ta indi­vi­dua­ta con il meto­do dell’asta pub­bli­ca median­te pro­ce­du­ra del “Miglior prez­zo offer­to in aumen­to sul prezzo…

Otto anni fà ci lasciava Franca Maria Pesciatini

Il 2 Novem­bre del 2012 ci lascia­va Fran­ca Maria Pescia­ti­ni. La sua imma­gi­ne è da sem­pre sta­ta lega­ta al Car­ne­va­le di Por­to Azzur­ro. Sto­ri­che sono le sue masche­re che dopo la mor­te furo­no dona­te all’ Asso­cia­zio­ne Sole & Luna per far si che la memo­ria di que­sta gran­de arti­sta potes­se esse­re viva e che le nuo­ve gene­ra­zio­ni potes­se­ro gode­re del…

MARE&SHOPPING, il nuovo servizio bus navetta da Pomonte a Procchio e ritorno.

Mare&Shopping è il nuo­vo ser­vi­zio di bus navet­ta che duran­te la sta­gio­ne inver­na­le col­le­ghe­rà le fra­zio­ni del Comu­ne di Mar­cia­na al capo­luo­go e a Proc­chio. Lo sco­po è faci­li­ta­re l’accesso del­la popo­la­zio­ne ai mer­ca­ti set­ti­ma­na­li, alle atti­vi­tà com­mer­cia­li e ai servizi.Questo nuo­vo ser­vi­zio andrà anche a con­tri­bui­re alla ridu­zio­ne dell’affollamento sugli auto­bus di linea garan­ten­do mag­gio­re sicu­rez­za ai cit­ta­di­ni. Mare&Shopping…

Fare rete e condividere azioni: prosegue l’impegno del parco nazionale per promuovere il turismo sostenibile nell’arcipelago toscano

Si inten­si­fi­ca­no gli sfor­zi del­l’En­te Par­co ver­so una pie­na attua­zio­ne di poli­ti­che ed ini­zia­ti­ve per pro­muo­ve­re for­me di turi­smo soste­ni­bi­le nel­l’Ar­ci­pe­la­go Tosca­no. L’im­pe­gno si col­lo­ca all’in­ter­no del per­cor­so di cer­ti­fi­ca­zio­ne volon­ta­ria rap­pre­sen­ta­to dal­la Car­ta Euro­pea del Turi­smo Soste­ni­bi­le nel­le Aree Pro­tet­te (CETS) e coor­di­na­ta da EUROPARC Fede­ra­tion, con il sup­por­to di Feder­par­chi. Nei gior­ni scor­si, anche attra­ver­so moda­li­tà in remoto,…

Settimana delle castagne: il programma aggiornato alle nuove norme anticontagio Covid-19

In segui­to al DPCM del 18 otto­bre 2020 il pro­gram­ma del­la Set­ti­ma­na del­le Casta­gne ha subi­to alcu­ne modi­fi­che. Per ren­de­re l’iniziativa frui­bi­le in pie­na sicu­rez­za sono sta­ti annul­la­ti gli even­ti che si sareb­be­ro dovu­ti tene­re al chiu­so. Resta­no nel pro­gram­ma le escur­sio­ni, le pas­seg­gia­te e le visi­te gui­da­te a nume­ro chiu­so e con obbli­go di pre­no­ta­zio­ne. Il ter­ri­to­rio mar­cia­ne­se con…

Domenica 18 ottobre a Marciana inizia la Settimana delle Castagne.

Ricor­dia­mo che i con­sue­ti appun­ta­men­ti con la Casta­gna­ta di Pog­gio e la Festa d’Autunno a Mar­cia­na quest’anno sono sta­ti annul­la­ti. In alter­na­ti­va, dome­ni­ca 18 ini­zia la Set­ti­ma­na del­le Casta­gne (18–25 otto­bre 2020) con un pro­gram­ma adat­ta­to alle nuo­ve nor­me anti-con­­ta­­gio Covid-19: ini­zia­ti­ve per grup­pi limi­ta­ti di per­so­ne, con distan­zia­men­to, sen­za assem­bra­men­ti e con obbli­go di pre­no­ta­zio­ne. Cosa si potrà fare? La gior­na­ta pre­ve­de la possibilità…

Domenica 11 Ottobre 2020 “Io non rischio” — Alluvione — P.A. Croce Verde edizione Social

Dome­ni­ca 11 otto­bre Cam­pa­gna nazio­na­le per le buo­ne pra­ti­che di pro­te­zio­ne civi­le, in edi­zio­ne social la P.A. CROCE VERDE di Por­to­fer­ra­io aspet­ta i cit­ta­di­ni sul­la pagi­na https://www.facebook.com/IononrischioPortoferraio per par­la­re di pre­ven­zio­ne ed auto­pro­te­zio­ne Dome­ni­ca 11 otto­bre tor­na Io Non Rischio, la cam­pa­gna nazio­na­le pro­mos­sa dal Dipar­ti­men­to nazio­na­le di Pro­te­zio­ne civi­le, il volon­ta­ria­to di pro­te­zio­ne civi­le, le isti­tu­zio­ni e il mondo…

Montecristo in autunno, ci sono ancora 30 posti per il 17 Ottobre 2020, la visita si prenota on line

Mon­te­cri­sto alme­no una vol­ta nel­la vita biso­gna veder­la. E’ l’isola per eccel­len­za, ambi­ta ma proi­bi­ta per la dif­fi­col­tà di acce­de­re e per le rego­le rigi­de di pro­te­zio­ne, famo­sa nel mon­do per la leg­gen­da di un teso­ro nasco­sto di cui si nar­ra anche nel roman­zo di A. Dumas “Il Con­te di Mon­te­cri­sto”. Pur rima­nen­do nei nume­ri del con­tin­gen­ta­men­to fis­sa­to, gra­zie al…

La Settimana delle Castagne a Marciana dal 18 al 25 ottobre

I con­sue­ti appun­ta­men­ti con la Casta­gna­ta di Pog­gio e la Festa d’Autunno a Mar­cia­na quest’anno sono sta­ti annul­la­ti a cau­sa dell’emergenza Covid-19. Avrà luo­go inve­ce la Set­ti­ma­na del­le Casta­gne, nuo­va ini­zia­ti­va del comu­ne di Mar­cia­na che tra dome­ni­ca 18 e dome­ni­ca 25 otto­bre 2020 pro­po­ne una serie even­ti dedi­ca­ti alla tra­di­zio­ne del­le nostre mon­ta­gne e dei nostri casta­gne­ti nel­la magia…

Le strade chiuse per la manifestazione sportiva del 53° Rallye Elbano

Ral­lye elba Moder­no 2020 Chiu­su­ra Stra­de: Ps1 Vol­ter­ra­io Cavo Chiu­su­ra ore 16:30 la Ria­per­tu­ra è pre­vi­sta per le 19:30 Ps 2 Nispo­r­­to-Cavo Chiu­su­ra pre­vi­sta per le 19:45 la ria­per­tu­ra per le 22:45 Ps 3 Vol­ter­ra­io Chiu­su­ra Stra­de Ore 20:30 Ria­per­tu­ra per le 23:30 Ps 4 Due Mari Chiu­su­ra Stra­de ore 8:00 Ria­per­tu­ra pre­vi­sta per le ore 10:45 Ps 5 Lavacchio-San…

Comunità del Parco

Lune­dì 12 otto­bre alle 11,30 è con­vo­ca­ta la Comu­ni­tà del Par­co con all’ordine del gior­no, fra l’altro, la que­stio­ne mol­to attua­le degli ungu­la­ti e, in par­ti­co­la­re dei cin­ghia­li, per la gra­vi­tà che la stes­sa ha assun­to sul ter­ri­to­rio dell’Isola d’Elba. E’ un’occasione di con­fron­to e di discus­sio­ne fra tut­te le Isti­tu­zio­ni rap­pre­sen­ta­te nel­la Comu­ni­tà, anche dopo le diver­se ester­na­zio­ni di…

La Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana e la Giornata Mondiale degli Insegnanti UNESCO

Lune­dì 05 otto­bre si cele­bra la Gior­na­ta Mon­dia­le degli Inse­gnan­ti UNESCO, che ha come obiet­ti­vo quel­lo di susci­ta­re rifles­sio­ni sul ruo­lo dei pro­fes­sio­ni­sti del­la for­ma­zio­ne e sul­le sfi­de che que­sti affron­ta­no quo­ti­dia­na­men­te. Con l’a­do­zio­ne del­l’O­biet­ti­vo 4 per lo Svi­lup­po Soste­ni­bi­le del­l’A­gen­da 2030 gli inse­gnan­ti sono rico­no­sciu­ti come sog­get­ti chia­ve per l’at­tua­zio­ne degli obiet­ti­vi del­le Nazio­ni Uni­te in ambi­to edu­ca­ti­vo. Lo…