9E’ con grande soddisfazione che la “Fondazione Isola d’Elba Onlus” dà alla stampa il primo filmato inerente alla fascia costiera terrestre e subacquea dell’Isola d’Elba. L’idea della campagna di ricerca è nata nel dicembre del 2003 quando iniziò un forte dibattito su progetti di AMP e dissalatore. Temi quantomai attuali. Un gruppo di subacquei coordinati da me, Carlo Gasparri, resosi…
Categoria: Fatti e Attualità
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è convocato on line sulla piattaforma Google Meet il giorno 31 marzo 2021 alle ore 17,30. Sarà discusso il seguente ordine del giorno Ordine del giorno 31 marzo 2021 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Verbale della seduta precedente; 3. Ratifica Provvedimento d’Urgenza del Presidente n. 1 del 16.03.2021 ad oggetto “approvazione manifestazione…
Da oggi si torna in DAD, fortunatamente solo per tre giorni, con i noti disagi per famiglie, alunni e insegnanti, aggravati dal fatto che ne hanno avuto contezza solo sabato attraverso frettolose circolari inviate dai dirigenti scolastici. Se sulla mal “disciplinata” campagna vaccinale, la Toscana è stata “redarguita” non troppo velatamente da Presidente Draghi, sulla organizzazione del tracciamento dei contagi…
In considerazione della emergenza sanitaria si comunica che gli uffici dell’Ente Parco restano chiusi al pubblico fino al permanere della Toscana in Zona Rossa. In considerazione del fatto che il personale dell’Ente lavora in modalità lavoro agile, i dipendenti sono contattabili attraverso le singole disponibili cliccando qui: e‑mail e i cellulari di servizio. Analogamente si conferma anche la chiusura dell’ufficio accoglienza…
Sono molteplici le attività per cui l’ingegnere e artista Giuseppe Camerini ha lasciato la sua testimonianza all’Elba. La sua impronta creativa si è espressa non solo nell’ambito dall’imprenditoria turistica e nella viticoltura, ma soprattutto nella ricerca della bellezza. La Guardiola a Procchio, suo rifugio per decenni, e il parco intorno, trasformato con cura nel tempo in un luogo dedicato all’arte,…
Dovevamo diventare zona bianca secondo il Presidente della Regione Giani, invece come un brutto sogno da lunedì siamo in zona Rossa, intanto sul porto di Piombino nessun controllo tant’è che girando per le strade elbane incontriamo numerosi turisti o proprietari di seconde case, che se interpellati dicono che non hanno trovato nessun tipo di controllo sulle strade venendo dalle loro…
Considerato il contesto di pregio paesaggistico e naturalistico in cui si trovano le sue frazioni, il Comune di Marciana e la Società Partecipata Civitas S.r.l., hanno deciso di avviare la formazione del personale dipendente che si occupa della gestione del verde, secondo le più moderne tecniche di arboricoltura e cura delle piante. A tal fine, lo scorso ottobre l’Amministrazione aveva…
Il 25 marzo, che in passato ha rappresentato per la Toscana l’avvio all’anno civile, è anche la data dell’adesione da parte di alcuni Comuni, tra cui Marciana, al nuovo “Sistema difensivo degli Appiani per lo Stato di Piombino”. La rete si ripropone di riscoprire e valorizzare le testimonianze fisiche legate alla presenza della famiglia Appiani sui territori che hanno fatto…
Prova ne è che mentre si attendeva l’elicottero, forse impegnato in un’altra emergenza, i nostri medici prima quelli del 118 e poi del pronto soccorso affiancati dallo Staff di emergenza urgenza, hanno evitato 3 arresti cardiaci a un Signore che il 6 marzo è stato colpito da grave arresto cardiaco. Dopo questo episodio o altri fatti simili che medici dell’emergenza…
Apprendiamo con piacere, come ex amministratori pubblici e come cittadini di Porto Azzurro, che lo schema di Accordo Comune di Porto Azzurro-Regione Toscana , predisposto durante il nostro periodo amministrativo nell’aprile del 2017 relativo alla approvazione del Piano Portuale, di variante al Piano Strutturale, al Regolamento Urbanistico e allineamento al PIT è stato definitivamente approvato dalla Giunta della Regione Toscana…
Cosa è successo nella società elbana in epoca Covid? Quali sono i bisogni educativi delle famiglie? Ne parleremo martedì 30 marzo alle ore 18 in diretta streaming dalla sala consiliare del Comune di Capoliveri con amministratori, docenti e rappresentanti del progetto L’isola che c’è, sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.…
Scade il 15 aprile 2021 il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito delle mostre mercato sperimentali del Comune di Marciana per il solo 2021. Tre tipologie di mostre mercato sperimentali da realizzare tra fine aprile e dicembre 2021 nel capoluogo e nelle varie frazioni del comune: — Mostra mercato Agroalimentare, Artigianato e Antiquariato; — Mercatino…