Sono la malata Covid-19 numero 11, la prima del comune di Capoliveri. Ho creduto di condividere questo breve pensiero non tanto perché voglia, come dire, ‘farmi giustizia’, non ritenendo tra l’altro che, in una situazione del genere, ci sia qualcuno da giustiziare; piuttosto, vorrei fare il possibile perché quanto sta accadendo a me non accada a futuri eventuali malati, sperando…
Categoria: Fatti e Attualità
Le vicende legate all’epidemia del “COVID-19″ stanno mettendo a dura prova le nostre famiglie e recentemente l’amministrazione ha predisposto un contributo straordinario a sostegno del canone di locazione ampliando di fatto l’utenza di chi può usufruirne. Questa emergenza però, mette in seria difficoltà anche il vero motore economico del nostro territorio, ossia le attività commerciali operanti in ogni settore, dal…
Stamani mi soffermo a leggere un articolo della gazzetta di Parma. Parla Sandra Rossi, primario di Rianimazione dell’ospedale Maggiore di Parma. Dice che la terapia Intensiva è il nuovo fronte contro il Corona Virus e di avere 63 posti letto a disposizione, di cui però, 10 lasciati liberi per le emergenze no-covid. Mi soffermo su questa parola: emergenza. Vado a…
Oggi il nostro amico e collaboratore Valter Giuliani ha scambiato due chiacchere con Sante Vaiti, lo chef del ristorante Sapereta Il Ristorante Sapereta si trova all’interno del bellissimo agriturismo omonimo situato tra Porto Azzurro e Capoliveri all’ Isola d’Elba, Un bellissimo angolo nascosto tutto da scoprire. L’Azienda Agricola Sapereta, storica produttrice di vino è stata la prima fra gli agriturismi…
Mi rivolgo a tutti coloro che hanno figli che frequentano l università o comunque studiano fuori dall’ Elba.… Sono già due mesi che scuole e università sono chiuse ma paghiamo regolarmente gli affitti per le stanze che i nostri figli occupano.… Non abbiamo aiuti di nessun genere da nessun ente pur dovendo sostenere spese elevate.… Adesso le case sono chiuse…
Siamo 16 professionisti elbani, ci siamo tenuti in contatto tra di noi fin dai primi giorni dell’emergenza Covid19 per organizzare qualcosa di utile per il nostro territorio, ed abbiamo dato vita ad uno sportello d’ascolto rivolto a tutti i cittadini elbani. Il primo stimolo ci è venuto dai ragazzi del Forum dei Giovani Elbani, poi la Coop. Altamarea ci ha…
Apprendiamo con dolore la scomparsa di Gian Paolo Soria. Una persona intelligente e colta, mai fuori le righe, pronto al dialogo e al confronto, sincero nell’esporre le sue idee e da sempre presente in molte iniziative sociali, politiche e culturali dell’Isola d’Elba. In questo momento di dolore, tutta la redazione dell’Edicola Elbana è vicina alla famiglia Soria per l’ improvvisa…
Il sindaco di Rio Marco Corsini nella diretta di oggi ha annunciato che uno dei soggetti contagiati ha avuto il suo secondo tampone negativo, risultando quindi tecnicamente guarita, per quanto sia necessaria ancora una certa cautela, tanto è vero che non gli è stato per il momento sospeso l’obbligo di isolamento. Per quanto riguarda la solidarietà, al momento ne beneficiano…
La raccolta fondi #CONILMARENELCUORE partita un mese fa, quando è iniziato il lockdown che ha coinvolto l’intero Paese, proseguirà fino al 3 maggio, oltre quindi l’iniziale termine fissato per domani 19 aprile. L’obiettivo dei 100 mila euro è stato raggiunto e superato al di là dell’aspettativa iniziale di Acqua dell’Elba grazie alle donazioni di tutti coloro che amano l’isola d’Elba,…
Il consiglio regionale della Toscana ha approvato nella seduta di ieri, mercoledì 15 aprile, una legge che riconosce in termini economici il grande lavoro e la dedizione di chi ogni giorno resta in prima linea nella lotta al covid19. Ha dichiarato Eugenio Giani, presidente dell’assemblea: «45,00 euro al giorno potranno sembrare pochi, ma segnano uno sforzo preciso che abbiamo voluto assumere…
L’ Edicola Elbana Show nasce ufficialmente il 14 Maggio del 2014 e il primo anno, vuoi la novità, vuoi che la formula piaceva, partimmo subito alla grande e decidemmo di unire questa strampalata gabbia di folli mattinieri che leggevano il giornale, ad un pò di beneficenza. Visto che la cosa funzionava bene, perchè non aiutare una scuola di bambini disabili…
Purtroppo devo ancora una volta ritenere che questo governo sta sbagliando, sul bonus dei 600 euro escludendo centinaia di persone ma sopratutto giovani all’isola d’Elba. Nella nostra isola tutti i lavoratori stagionali sono lavoratori del turismo, chi lavora in un negozio della Coop della Conad, all’Eurospin o in altri negozi di qualsiasi tipo, lavorano quei tre quattro mesi in estate…