Nei giorni scorsi ci sono stati segnalati più casi di cani e gatti che hanno avuto bisogno di assistenza veterinaria al di fuori degli orari di apertura degli ambulatori. In alcune situazioni l’intervento volontario di singoli veterinari ha risolto o reso meno drammatici gli esiti delle emergenze. In altre, purtroppo, gli animali non sono stati assistiti ed alcuni sono addirittura…
Categoria: Fatti e Attualità
Abbiamo letto con attenzione le motivazioni ambientali e urbanistiche di Legambiente che si oppone con forza al progetto della diga di Mola, che provocherà danni irreversibili per l’ambiente. Concordiamo in tutto e per tutto. Per questo, ci uniamo all’invito a tutte le istituzioni coinvolte a rivalutare l’intero progetto del molo/porto di Mola che è insostenibile sia per quanto riguarda il…
Fino al 2008/2009 la sanità Elbana contava 7 UOC (unità operative complesse) con Primario in reparti autonomi e operativi che conferivano alla sanità isolana servizi di eccellenza al punto che si andava fuori Elba a curarsi solo in casi eccezionali. Ora ne abbiamo solo una (1). Poi, come avviene quasi sempre quando una piccola realtà sanitaria ombreggia le mega strutture…
Riceviamo questa mail con preghiera di pubblicazione Tre giovani emiliani denunciati dai Carabinieri Credeva forse di eludere i controlli facendosi recapitare all’Elba lo stupefacente con un pacco postale, ma non aveva fatto i conti con la malasorte. Spedito dalla provincia di Ferrara e indirizzato a una struttura alberghiera longonese senza che i titolari ne fossero a conoscenza, il plico contenente…
Vista l’Ordinanza del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2021 che ha prorogato fino al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia; Rilevata la straordinaria necessità e urgenza di adottare specifiche misure di contenimento alla…
Dopo attenta valutazione della situazione vaccinale delle isole minori, le seguenti considerazioni rappresentano la richiesta dall’ANCIM al Generale Figliuolo e all’Ingegnere Curcio. Come noto, la realtà insulare è diversa da quella della terraferma e i dati elaborati dalla Struttura Commissariale confermano le citate diversità, influenzate dalle forti limitazioni, causate delle distanze, degli ostacoli naturali e delle limitatissime capacità di stoccaggio…
Abbiamo richiesto ai Comuni dell’ Isola d’Elba di concedere l’utilizzo gratuito delle Sale Consiliari (o locali affini) a tutti i laureandi che ne facciano richiesta per discutere la propria Tesi. Occorre restituire la giusta solennità a questo importante evento. La pandemia sta creando problemi non solo dal punto di vista sanitario ed economico, ma anche nel settore Istruzione, costringendo Istituti…
Come rappresentante politico di Fdi intendo esprimere le mie perplessità sulla necessità di un opera così impattante in un ottica di tutela del paesaggio costiero. Le bellezze delle nostre coste e delle nostre baie, sono ciò che il turista apprezza molto giungendo sull’ isola, quindi a mio parere la tutela delle bellezze naturali deve essere prioritaria su qualsiasi nuovo intervento che…
Una brinata disumana mette a rischio i germogli dell’ aleatico. Italo Sapere lancia l’ allarme ed è pronto a chiedere lo stato di calamità.… già sò du Natali che passamo di merda, levateci anco l’ aleatico cosi quando ariva Babbo Natale co le renne gli famo una pesta e gli rubamo il calesse, almeno famo felice a Pernaciro. Semo torna…
Una inusuale iniziativa ha coinvolto alcuni sportivi del motorsport dell’*Isola d’Elba *che nonostante il periodo economico non brillante e quindi con enormi sforzi hanno aderito all’imminente *Rallye dell’isola d’Elba* in veste di partecipanti. La manifestazione che si svolgerà il prossimo week end e che vedrà quindi l’isola al centro di attenzione mediatica e con validità per il *Campionato Italiano WRC*,…
Care/i cittadine/i di Porto Azzurro, dopo la sentenza del TAR, il 29 marzo scorso, che riapre la possibilità alla realizzazione di una diga frangiflutti a Mola, ci sentiamo in dovere di esprimervi tutta la nostra preoccupazione. Il progetto di allora, presentato da Cantiere navale Golfo di Mola in Conferenza dei Servizi nel 2012, proponeva la costruzione di una nuova diga…
Brutto aprire Facebook e leggere il post di Isabella Bettini, la formicuzza come la chiamava lui. Brutto apprendere, in una giornata piovosa d’ Aprile, che Nonno Bettini purtroppo ci ha lasciato, certo aveva un’ età importante ma Nonno Bettini fa parte di quei supereroi che nel tuo immaginario sono eterni. Tanti sono i ricordi che mi vengono in mente in…