Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

Anche il comitato Carpani si schiera per la giornata contro la violenza sulle donne

Il Covid ci impe­di­sce di riu­nir­ci ma la pan­chi­na ros­sa al cen­tro dei giar­di­ni di Car­pa­ni si è arric­chi­ta di un gran­de fioc­co ros­so a ricor­da­re che chi pic­chia una don­na non la ama e che le vio­len­ze fisi­che o ver­ba­li sono da con­dan­na­re. Que­sto 25 novem­bre, è più impor­tan­te che mai. Il coro­na­vi­rus ha cam­bia­to le nostre vite, abo­li­to…

70 anni fa nasceva Giorgio Faletti. Tanti Auguri Maestro.

Per noi Elba­ni veri è sta­to un van­to ed un’o­no­re ave­re avu­to come con­cit­ta­di­no il famo­sis­si­mo scrit­to­re, atto­re, can­tau­to­re, comi­co e caba­ret­ti­sta ita­lia­no Gior­gio Falet­ti. Si per­chè era tut­to que­sto, un Per­so­nag­gio polie­dri­co ed eclet­ti­co che nel cor­so del­la sua vita ha sapu­to rag­giun­ge­re il suc­ces­so in tan­tis­si­mi cam­pi, da subi­to un comi­co del caba­ret, per poi diven­ta­re can­tan­te e…

Chiedi chi erano le Mukke Pazze — La Divina Traggedia al Teatro dei Vigilanti — Renato Cioni ( video)

Il perio­do a caval­lo tra il 2000 e il 2010 è sta­to mol­to crea­ti­vo, un decen­nio dove ho scrit­to tan­to, mol­ti rac­con­ti, alcu­ni roman­zi, di cui qual­co­sa è sta­to pub­bli­ca­to, altro è rima­sto nel cas­set­to, ma quel­lo che mi ha fat­to diver­ti­re di più nel­la scrit­tu­ra e che sul pro­fi­lo uma­no ho vis­su­to con mag­gio­re inten­si­tà, è sta­ta la para­bo­la…

10 nuovi casi di Coronavirus all’Isola d’Elba, l’aggiornamento alle ore 20.00 del 24 Novembre 2020

La tre­gua è dura­ta poco, oggi si regi­stra­no 10 NUOVI CASI POSITIVI, così sud­di­vi­si: — 5 nel Comu­ne di Cam­po nel­l’El­ba, — 5 nel Comu­ne di Por­to­fer­ra­io. Seb­be­ne la cur­va dei con­ta­gi sia in rial­zo, tut­ti i casi posi­ti­vi, ad ecce­zio­ne di uno, si lega­no a situa­zio­ni di con­tat­to con per­so­ne risul­ta­te posi­ti­ve nei gior­ni pas­sa­ti. Con­ti­nua il trac­cia­men­to dei con­tat­ti…

Tenerini — Forza Italia: La salute è un diritto sacrosanto, revocare subito l’atto di Giani

In tut­ta la Regio­ne vie­ne sospe­so il Ser­vi­zio di Con­ti­nui­tà Assi­sten­zia­le (ex guar­dia medi­ca) dal­le 24 alle 8, crean­do così gra­vi riper­cus­sio­ni per tut­ti colo­ro che neces­si­ta­no di assi­sten­za not­tur­na. Il coor­di­na­men­to pro­vin­cia­le di For­za Ita­lia Livor­no si è imme­dia­ta­men­te mobi­li­ta­to con l’ obiet­ti­vo di far revo­ca­re l’Ordinanza del Pre­si­den­te del­la Regio­ne Tosca­na, n.107 dell’11 novem­bre 2020. Dob­bia­mo garan­ti­re il…

L’ ultima vittima del Coronavirus è la Guardia Medica — Francesco Semeraro

Tra le deci­ne di ordi­nan­ze che rin­cor­ro­no e mai che anti­ci­pa­no il COVID 19, spic­ca la 107 del nostro Gover­na­to­re Gia­ni che ha deci­so di toglie­re il ser­vi­zio di Guar­dia Medi­ca (G.M.) dopo le ore 24 fino alle 8 del mat­ti­no seguen­te. Deci­sio­ne giu­di­ca­ta poco feli­ce anche dal­la sua stes­sa par­te poli­ti­ca in Con­si­glio Regio­na­le che insie­me alla mino­ran­za e…

La situazione Covid-19 all’Isola d’Elba aggiornata alle ore 18.00 del 22 Novembre 2020

Oggi, a fron­te del­la qua­si tota­li­tà dei tam­po­ni ese­gui­ti fino a saba­to, si regi­stra­no solo 2 NUOVI CASI POSITIVI, 1 nel Comu­ne di Cam­po nell’Elba e 1 nel Comu­ne di Por­to Azzur­ro. Sal­go­no per­tan­to a 116 i casi attual­men­te posi­ti­vi e a 235 i casi tota­li dall’inizio del­la pan­de­mia. 111 risul­ta anco­ra il dato dei gua­ri­ti. Come già anti­ci­pa­to dall’Istituto…

Situazione Covid-19 all’Isola d’Elba; aggiornamento alle ore 19 del 20 Novembre 2020

Oggi, a fron­te di cir­ca 40 refer­ti su tam­po­ni ese­gui­ti fino a gio­ve­dì, si regi­stra­no alcu­ne ricon­fer­me di casi posi­ti­vi e solo 1 NUOVO CASO POSITIVO nel Comu­ne di Por­to­fer­ra­io. E’ sta­ta pub­bli­ca­ta la deli­be­ra del Diret­to­re USL Nord Ove­st che atti­va per 60 gior­ni l’albergo sani­ta­rio assi­sti­to all’Isola d’Elba a par­ti­re dal 18/11/2020. Si trat­ta di una strut­tu­ra ricet­ti­va…

Vi ricordate della piccola Anna e dell’ Associazione A.G.B.A.L.T ? Per Natale diamogli una mano.…ecco come fare

Ami­ci Iso­la­ni, Vi ricor­da­te a Feb­bra­io si par­lò di Anna, la nostra pic­co­la bam­bi­na Elba­na che affron­ta­va e tut­t’o­ra sta affron­tan­do una guer­ra con una “bestia” più gran­de di lei. Anna ed i suoi fami­lia­ri duran­te que­sta lot­ta han­no cono­sciu­to l’as­so­cia­zio­ne A.G.B.A.L.T. che que­st’an­no, Covid per­met­ten­do, avreb­be­ro inten­zio­ne di orga­niz­za­re un paio di gior­na­te con dei gaze­bo sia a Capo­li­ve­ri…

Comune di Portoferraio; mozione sulle aree marine protette

Ulti­ma­men­te sono appar­si sul­la stam­pa inter­ven­ti vol­ti a dare nuo­va­men­te impul­so al pro­ce­di­men­to di un’Area Mari­na Pro­tet­ta (AMP) di tut­to l’Arcipelago Tosca­no, che così andreb­be a ricom­pren­de­re anche il ter­ri­to­rio dell’Isola d’Elba. Le Aree Mari­ne Pro­tet­te  ai sen­si del­la Leg­ge n. 979 del 1982 sono ambien­ti mari­ni (acque, fon­da­li e costa) di rile­van­te inte­res­se per le carat­te­ri­sti­che natu­ra­li, geo­mor­fo­lo­gi­che, fisi­che,…

Comune di Capoliveri: Servizio di consegna medicinali a domicilio

Il Comu­ne, in que­sto momen­to di emer­gen­za sani­ta­ria, viste le pre­scri­zio­ni con­te­nu­te nell’ultimo DPCM ine­ren­ti gli spo­sta­men­ti, ha orga­niz­za­to un ser­vi­zio domi­ci­lia­re per la con­se­gna dei far­ma­ci, in col­la­bo­ra­zio­ne con le Asso­cia­zio­ni Pub­bli­ca Assi­sten­za, N.O.V.A.C. di Capo­li­ve­ri e Mare e Mon­ti Laco­na e con la far­ma­cia Laz­ze­ri. Il ser­vi­zio è riser­va­to esclu­si­va­men­te alle per­so­ne che si tro­va­no nell’impossibilità di usci­re…

Incontro delle Associazione di Categoria con il Coordinamento delle Pro Loco elbane in vista della costituzione dell’Osservatorio turistico di destinazione

Le Asso­cia­zio­ni di cate­go­ria: Con­fe­ser­cen­ti, Con­f­com­mer­cio, Cna e Asso­cia­zio­ne Alber­ga­to­ri, han­no incon­tra­to il Coor­di­na­men­to del­le Pro Loco elba­ne per con­di­vi­de­re un pia­no di azio­ne che veda le siner­gie di sog­get­ti pub­bli­ci e pri­va­ti pun­tan­do allo svi­lup­po soste­ni­bi­le dell’Isola, non solo da un pun­to di vista ambien­ta­le, ma anche cul­tu­ra­le e socia­le, coin­vol­gen­do tut­ta la cit­ta­di­nan­za. Pro­prio il ripre­sen­tar­si dell’emergenza covid-19…