La raccolta fondi #CONILMARENELCUORE partita un mese fa, quando è iniziato il lockdown che ha coinvolto l’intero Paese, proseguirà fino al 3 maggio, oltre quindi l’iniziale termine fissato per domani 19 aprile. L’obiettivo dei 100 mila euro è stato raggiunto e superato al di là dell’aspettativa iniziale di Acqua dell’Elba grazie alle donazioni di tutti coloro che amano l’isola d’Elba,…
Edicola Elbana Show Posts
Il consiglio regionale della Toscana ha approvato nella seduta di ieri, mercoledì 15 aprile, una legge che riconosce in termini economici il grande lavoro e la dedizione di chi ogni giorno resta in prima linea nella lotta al covid19. Ha dichiarato Eugenio Giani, presidente dell’assemblea: «45,00 euro al giorno potranno sembrare pochi, ma segnano uno sforzo preciso che abbiamo voluto assumere…
Daniele Mazzei è un Ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa. Si è Laureato in Ingegneria biomedica (2006) con dottorato in Robotica e bioingegneria automatiche all’Università di Pisa (2010). È stato coordinatore scientifico di FACETeam, un gruppo del Centro di ricerca “E.Piaggio” focalizzato sullo sviluppo di robot sociali e sistemi cognitivi per la robotica oltre che organizzatore del meeting…
Spesso tentiamo di spiegare a parole situazioni, stati d’animo, emozioni che con le parole non hanno nulla a che fare, non ci sono parole che possano descrivere cose che si trovano su piano differenti: “The star rover” questo il titolo originale dell’opera “Il vagabondo delle stelle” di Jack London si posiziona all’interno di uno spazio letterario che non può essere…
L’ Edicola Elbana Show nasce ufficialmente il 14 Maggio del 2014 e il primo anno, vuoi la novità, vuoi che la formula piaceva, partimmo subito alla grande e decidemmo di unire questa strampalata gabbia di folli mattinieri che leggevano il giornale, ad un pò di beneficenza. Visto che la cosa funzionava bene, perchè non aiutare una scuola di bambini disabili…
Purtroppo devo ancora una volta ritenere che questo governo sta sbagliando, sul bonus dei 600 euro escludendo centinaia di persone ma sopratutto giovani all’isola d’Elba. Nella nostra isola tutti i lavoratori stagionali sono lavoratori del turismo, chi lavora in un negozio della Coop della Conad, all’Eurospin o in altri negozi di qualsiasi tipo, lavorano quei tre quattro mesi in estate…
L’altro giorno, barricato in casa, mentre ero impegnato nelle faccende quotidiane — con quattro bambini il da fare non manca davvero — ho dato il via, su Youtube, ad una riproduzione casuale di canzoni italiane. Non sapevo, e non volevo sapere, dove sarei andato a parare. Ascoltavo quasi disinteressato (i bambini non ti assorbono, ti spolpano) ma, dopo un po’,…
Continua il nostro piccolo viaggio tra i vari imprenditori della nostra Isola, curato dall’ amico e collaboratore Valter Giuliani. Una maniera leggera per fare due chiacchere con vari ospiti, ognuno dei quali ci racconta come sta vivendo la situazione attuale e cosa pensa possa succedere nell’immediato futuro dell’ Isola d’Elba. Oggi Valter ha incontrato Roberto Marchetti attualmente rappresentante per la Wine…
Vista l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.26 del 06.04.2020 che dispone l’utilizzo obbligatorio delle mascherine monouso a decorrere dalla data in cui sarà completata la distribuzione alla cittadinanza delle mascherine fornite dal Sistema Regionale di Protezione Civile; Vista l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Toscana n.35 del 14.04.2020 che dispone la proroga al 19 aprile 2020 del termine…
Ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità, le seguenti misure di contenimento: 1.Le attività relative alla consegna dei mezzi navali già allestiti da parte dei cantieri navali ed il loro spostamento dal cantiere all’ormeggio possono essere svolte previa comunicazione al Prefetto. Resta ferma la possibilità di svolgere attività di manutenzione,…
Venerdì 17 aprile alle ore 17.00 il geologo Prof. Luca Maria Foresi terrà una conferenza online sul tema dei cambiamenti climatici dal titolo “Storia e attualità del clima”. Sarà ripercorsa la storia climatica del nostro pianeta, focalizzando alcuni aspetti del passato geologico, per poter interpretare i cambiamenti in atto sul Pianeta Terra e riflettere su quanto sta accadendo oggi. La conferenza…
Il 13 febbraio, come la maggior parte di voi ben sapranno, Anna ha subito uno “tsunami” che l’ha catapultata in una realtà (visto la sua giovanissima età) che nessuno avrebbe mai potuto minimamente immaginare..trascorsi i primi giorni interminabili, resi necessari per scoprire la dura diagnosi, abbiamo incominciato un lungo viaggio con la speranza che questo brutto incubo diventi solo un lontano ricordo..fin…