Oggi è un giorno importante: si torna a scuola e tutti in presenza! Nonostante le novità di questo anno che hanno accompagnato i giorni scorsi, oggi suonerà la prima campanella. Tutti i bambini e gli studenti del nostro territorio potranno tornare nei servizi educativi e nei vari plessi per svolgere, regolarmente, le loro lezioni. Si dovranno ancora rispettare alcune regole,…
Categoria: Fatti e Attualità
Al presidente del consiglio comunale , Al Sig Sindaco Al Segretario Comunale Il decreto attuativo per l’utilizzo dei fondi del PNRR per i porti per oltre 2,8 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026 è stato firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili- denominazione non gradita da una parte del mondo del mare- ed è…
Riceviamo questa mail dalle forze dell’ordine e secondo noi questo argomento merita di essere approfondito. La nostra Isola è sicura? Nei periodi estivi non accade troppo spesso di leggere questo tipo di notizie? Leggete la mail e dite la vostra. Brutta esperienza per una coppia di belgi in vacanza a Porto Azzurro questa estate. Mentre si rilassavano in piscina, i…
Un’opera, il dissalatore di Mola, che oltre a danneggiare il turismo in una zona a ridosso di una delle più belle spiagge dell’Elba, che accarezza un’area ecologicamente protetta, manifesta tra l’ altro incompletezze e irregolarità. Occorre che siano i Comuni dell’Elba, tra i quali Portoferraio, il cui sindaco è Presidente della Conferenza dei Sindaci, a decidere in merito. Certo è…
Belli, innamorati e perbene. Rudy e Martina, una coppia di giovani che oggi finalmente, dopo mille rinvii causati da questo periodo storico pieno di restrizioni dovuti alla pandemia, riescono a coronare il loro sogno d’amore. Oggi Rudy e Martina si sposano e noi dell’ Edicola Elbana Show facciamo tanti auguri a questi “bimbi di paese” ed alle loro meravigliose famiglie…
Curiosando su Facebook ci accorgiamo di questo post: 11 settembre 1971— 11 settembre 2021. CARA MOGLIE, CE L’ABBIAMO FATTA! 50 anni passati insieme, cara la mia Teresa, e sono passati nella buona e nella cattiva sorte (si dice così vero?) e con la grande capacità e determinazione di rimanere uniti nonostante le molte difficoltà, la routine ed i problemi quotidiani,…
Avevo già trattato mesi fa il tema delle inefficienze elbane legate ( http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/45856-elba-inadempienze-amministrative-ignorata-lemergenza-del-randagismo-violati-i-diritti-del-mondo-animale ) alla ormai atavica assenza di un canile e di una clinica veterinaria attrezzata h24 tesa a supplire non solo nel più affollato periodo estivo ma anche durante tutto l’anno le emergenze dei sempre più numerosi animali domestici e non. La straziante vicenda raccontata sui social da Marcello…
Sassi Turchini è una struttura ricettiva dedicata al turismo sociale. Un punto fermo per chi è alla ricerca di una vacanza pienamente accessibile e crede nella possibilità di trasformare le differenze in risorse. Il progetto Sassi Turchini nasce e si sviluppa all’interno dell’AVGE (Associazione Volontari Gruppo Elba) di Bagno a Ripoli, nata per opera di Don Andrea Faberi nel 1977.…
Più volte in questi mesi estivi abbiamo denunciato il vuoto assistenziale sul territorio che immancabilmente diventa causa di intasamento dell’unico punto di emergenza Elbano qual è il Pronto Soccorso (P.S.) dove incomprensibilmente i medici Aziendali in servizio effettivo sono solo 2 ai quali si aggiungono medici esterni convenzionati e medici del 118. Per favore diciamoci con sincerità come stanno le…
Ogni anno si svolge in Cumbria, una contea del Nord-ovest dell’ Inghilterra, la più importante competizione mondiale di marmellata fondata da Jane Hasell-McCosh. Gli Homemade Marmalade Awards è un concorso per produttori di marmellate dilettanti, che mira a trovare il miglior produttore di marmellate fatte in casa in tutto il mondo, raccogliendo al contempo fondi che devolvono in beneficenza e ogni…
Da poggio, la bellissima frazione di Marciana, il nostro amico Paolo ci manda questo video che vede il Pegaso, l’ elicottero del 118 Toscana, in azione mentre interviene per soccorrere dei motociclisti coinvolti in un incidente stradale in un posto impervio. Il servizio regionale di elisoccorso, attivato in data 29 luglio 1999, è parte integrante del sistema di emergenza sanitaria.…
“Quasi il 70% della popolazione toscana ha concluso il ciclo vaccinale, segno evidente che i toscani non hanno bisogno di obblighi né di minacce di misure pesanti, ma di una comunicazione serena, convincente e non divisiva. L’esatto opposto di quanto fatto dal ministro Speranza e dal presidente della Giunta regionale toscana. Il Giani che oggi plaude al risultato della campagna…