Sul Corriere della Sera del 12 agosto troviamo un articolo che rende merito all’amico Paolo Ferruzzi per tutto quello che sta facendo da anni nel panorama culturale e artistico dell’isola d’Elba. Poggio è un luogo incantato, non a caso molti illustri personaggi lo hanno scoperto prima delle attuali mete turistiche dell’isola. Paolo nel tempo è riuscito a raccontare e a…
Categoria: Fatti e Attualità
Abbiamo letto o ricevuto in queste ultime settimane di piena estate diverse valutazioni o racconti di episodi non propriamente positivi riguardo ai servizi sanitari dell’Isola sui quali è però necessario fare alcune precisazioni e anche un po’ di chiarezza. Dobbiamo rilevare altresì anche diverse pubbliche affermazioni di ringraziamento ed elogio per l’innegabile professionalità e disponibilità con le quali si sono…
Mentre continuano senza sosta a smembrare il nostro ospedale vedi Ospedale di Comunità, reparti di degenza, specialistiche, Camera Iperbarica ferma (una urgenza trasferita a Grosseto) in piena stagione Diving, ecc. Hanno provato ancora una volta ad accanirsi sul Pronto Soccorso (P.S.) che non è solo rimasto con 2 medici dipendenti ASL in servizio effettivo più il supporto di medici convenzionati…
Troviamo, nel nostro girovagare quotidiano, questo post su Facebook dell’ Elba Rugby che vi facciamo leggere. Il rugby, l’Elba Rugby e la sua festa Stasera sarà l’ultima sera della Festa del Rugby 2021. Negli ultimi giorni abbiamo sentito e letto commenti di persone che, agevolate dall’attenuazione dei freni inibitori propri dei social network, ci hanno ingiuriato e offeso nei nostri…
Attraverso il nuovo ufficio CAT Elba (Centro Accessibilità Territorio) attivato dalla Provincia di Livorno e dal Comune di Portoferraio e gestito dalla Cooperativa Itinera di Livorno, da lunedì 23 agosto, sarà possibile usufruire di un servizio di trasporto a domanda grazie al quale l’utente potrà richiedere un viaggio dedicato per le seguenti destinazioni urbane di Portoferraio: CENTRO STORICO (Villa dei…
Riceviamo questa mail da Francesco Semeraro che vi alleghiamo qui sotto Presidente Conferenza Sindaci Sanità Sono molto utili i suoi aggiornamenti sulla situazione del COVID 19 che riguarda la nostra Isola così come sono importanti le sue raccomandazioni di non dimenticare mai le buone pratiche di comportamento e di NON ricorrere al Pronto Soccorso se non in situazioni di giustificata…
Leggo , durante questo periodo estivo, delle interessanti iniziative all’Elba sulle ricorrenze napoleoniche, eppoi che è tutto un pullulare di attività culturali, le Amministrazioni Comunali spesso sono coinvolte, l’iniziativa di prospettiva Elba 2035 ha raggiunto il Suo manifesto di programma. Bene. Molto bene. Ma, contemporaneamente però, leggo anche molti articoli sul funzionamento dell’Ospedale di Portoferraio, che spesso non riesce a…
Nella settimana dal 10 al 16 agosto sono stati effettuati 454 tamponi molecolari presso l’ospedale di Portoferraio. I risultati che si sono verificati portano, alla data odierna, ad avere 88 casi postivi presenti sul territorio dell’Isola d’Elba di cui oltre 30 fanno riferimento a persone non residenti, cioè ospiti turisti che si trovano in isolamento all’interno delle proprie seconde case…
È ormai di dominio pubblico la notizia di un’interrogazione delle opposizioni in Consiglio Comunale in merito a presunte dichiarazioni del Sindaco Corsini che lascerebbero trasparire — in modo peraltro esplicito — una sostanziale sfiducia del primo cittadino nei confronti nel tessuto economico e sociale di questo territorio. Questo apre senza dubbio un dibattito delicato che va ben oltre le affermazioni…
Ieri sera, tarda sera, sul lungomare campese si è consumato l’ennesimo tafferuglio (meglio noto come “botte da orbi”) dove siamo passati velocemente dagli spintoni alle bottigliate, cazzottate, minacce con coltelli etc etc. Stamani in paese alcuni ragazzi parlavano di una vera caccia all’uomo già organizzata da giorni… I tanti turisti e ospiti che vivono le loro ferie (strapagate) negli appartamenti…
L’Amministrazione Comunale di Portoferraio informa che, a partire da Venerdì 13 Agosto, inizierà un servizio di vigilanza a cura dell’Istituto Rangers, in collaborazione con le forze dell’ordine che operano sul territorio, per garantire assistenza e supervisione per il rispetto della normativa Covid. Saranno inoltre impegnati nel controllo del patrimonio pubblico sia nel centro storico che nei territori limitrofi. Questo servizio…
Alla sua partenza, vent’anni dopo, trovò il paese cambiato: ai suoi occhi nulla (o quasi) era uguale a prima, forse neppure i monti, che verdeggiavano per il rimboschimento del Dopoguerra. Al suono della nave, ai saluti dei passanti, ricordò così la sua estate bambina: era l’agosto del 1955… La luce di quel povero lampione, su per la Guardiola, accompagnò pian…