Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Interrogazione di Luigi Lanera sulle iniziative messe in campo per ridurre al minimo le emissioni di co2 delle navi in sosta nell’area portuale

Al pre­si­den­te del con­si­glio comu­na­le , Al Sig Sin­da­co Al Segre­ta­rio Comu­na­le

 Il decre­to attua­ti­vo per l’utilizzo dei fon­di del PNRR per i por­ti per oltre 2,8 miliar­di di euro per gli anni dal 2021 al 2026 è sta­to fir­ma­to dal Mini­stro del­le Infra­strut­tu­re e del­la Mobi­li­tà Soste­ni­bi­li- deno­mi­na­zio­ne non gra­di­ta da una par­te del mon­do del mare- ed è in via di regi­stra­zio­ne dal­la Cor­te dei Con­ti.
Sul Pia­no Nazio­na­le di Ripre­sa e Resi­lien­za era sta­ta acqui­si­ta l’intesa del­la Con­fe­ren­za Uni­fi­ca­ta Sta­to-Regio­ni e Auto­no­mie loca­li.
Ora le Regio­ni e le Auto­ri­tà por­tua­li dovran­no uti­liz­za­re le risor­se che han­no a dispo­si­zio­ne met­ten­do in atto i rela­ti­vi inve­sti­men­ti.
Gli inter­ven­ti sui por­ti riguar­da­no, in linea di mas­si­ma, lo svi­lup­po dell’accessibilità marit­ti­ma e del­la resi­lien­za del­le infra­strut­tu­re por­tua­li ai cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci, l’elettrificazione del­le ban­chi­ne che con­sen­te di ridur­re le emis­sio­ni inqui­nan­ti del­le navi che sosta­no nei por­ti, l’aumento selet­ti­vo del­la capa­ci­tà por­tua­le, la rea­liz­za­zio­ne dell’ultimo miglio fer­ro­via­rio o stra­da­le e l’efficientamento ener­ge­ti­co.
Il decre­to, oltre alla ripar­ti­zio­ne del­le risor­se disci­pli­na anche la tem­pi­sti­ca degli inter­ven­ti.
Il sog­get­to attua­to­re per le tipo­lo­gie di inter­ven­to che riguar­da­no la Sar­de­gna, ad esem­pio e cioè l’AdSP del Mare di Sar­de­gna, per quan­to risul­ta, è inte­res­sa­ta per il por­to di Caglia­ri alla rea­liz­za­zio­ne dei ban­chi­na­men­ti del nuo­vo Ter­mi­nal Ro-Ro pres­so l’avamporto ove­st del por­to cana­le e all’impianto di ali­men­ta­zio­ne elet­tri­ca per le navi in sosta sem­pre del por­to cana­le.
L’alimentazione elet­tri­ca per le navi in sosta.
Il sot­to­scrit­to con­si­glie­re comu­na­le  Lui­gi  Lane­ra inter­ro­ga que­sta ammi­ni­stra­zio­ne per cono­sce­re qua­li ini­zia­ti­ve sia­no sta­te mes­se in cam­po al fine di con­sen­ti­re alle navi in sosta nel nostro por­to di poter­si  col­le­ga­re alla rete elet­tri­ca al fine di ridur­re al mini­mo le emis­sio­ni di co2 nell area por­tua­le .
Lui­gi Lane­ra con­si­glie­re comu­na­le e Resp Nazio­na­le Dipar­ti­men­to Poli­ti­che del­la navi­ga­zio­ne Fdi

Rispondi