Durante le feste natalizie l’ Edicola Elbana Show è stata convocata per fare da testimonial a questa interessante iniziativa. Noi ringraziamo i Soci e i Responsabili Coop, il Presidente Nedo Adami e la vice Presidente Jessika Muti per averci scelto. Questo che segue è l’articolo preso dal sito www.unicooptirreno.it che ci spiega il traguardo raggiunto. Oltre un milione e mezzo…
Categoria: Eventi
Finalmente, nella mattinata di ieri, Martedi 13 Gennaio 2021, le attrezzature acquistate grazie alla raccolta fondi dell’Acqua dell’ Elba, sono state presentate. Questo il Diario di Bordo scritto dall’ Acqua dell’Elba durante la raccolta #conilmarenelcuore è l’operazione che Acqua dell’Elba ha lanciato per dare un segno concreto della sua presenza al fianco della comunità dell’Isola d’Elba e dell’intero Paese, nei…
Progetto Young Reporter 16 ragazzi lavoreranno nella Comunità redazionale diffusa della Riserva della Biosfera Isole di ToscanaSi è svolta l’8 gennaio scorso la prima riunione del progetto YOUNG REPORTER – RISERVA DELLA BIOSFERA ISOLE DI TOSCANA , hanno aderito al progetto 16 ragazzi che vivono nelle isole dell’Arcipelago Toscano o che vi sono affezionati per motivi di vacanza, lavoro o studio.…
FLORES Y CARACOLES OBLO LAMPI DI FELICITÀ EMILIA PIGNATELLI SILENT METAMORPHOSIS EZIO MORINI PITTURA/NATURA DAVIDE BRAMANTE ELBALENTA LUCA POLESI Il 27 luglio è stato ufficialmente inaugurato il sentiero alla presenza delle istituzioni partendo dalla scritta SLOW LIFE ( realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Michael Rotondi ), anticipazione del mio intervento LAMPI DI FELICITÀ e Ingresso ufficiale di ARTintothePARK…
Ogni tanto all’ Isola d’Elba ci si dimentica di personaggi di questo calibro. Chi è Teseo Tesei? Basta fare un salto su wikipedia e scoprire, per chi non lo sapesse che Teseo Tesei intanto nacque a Marina di Campo il 3 gennaio 1909 e purtroppo morì a La Valletta, ( Malta) il 26 luglio 1941. Teseo Tesei è stato un…
Riceviamo dai nostri amici dell’associazione L’Isola che c’è quanto segue: A chi fosse interessato, proponiamo un aiuto per svolgere i compiti, per riprende la scuola con una buona dose di energia. Proponiamo anche alcuni laboratori creativi pomeridiani, per divertirci insieme e imparare giocando. Se siete interessati, contattateci. Nella locandina tutte le info per partecipare. Vi aspettiamo!
Sul profilo pubblico Facebook dell’ Elba Green Laboratory leggiamo questo post molto interessante che vogliamo riproporre a tutti i nostri amici. Siamo quasi arrivati alla fine, pronti per realizzare in primavera la “Casa sull’albero” progettata dai ragazzi delle prime medie di Capoliveri, Portoazzurro, Marciana e Campo nell’anno scolastico 2017/2018. Grazie ai contributi del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Comune di…
Oggi nel giorno dell’anniversario della morte del grande Fausto Coppi le Guide mtb isola d’Elba vogliono ricordare il grande Campione di ciclismo che pedalò sulle nostre strade, che si innamorò della nostra meravigliosa isola e che si disseto’ proprio alla fonte a lui successivamente dedicata. In questi primi giorni del 2021 dalla Fonte ha ricominciato a sgorgare acqua e speriamo…
Con provvedimento del Direttore n. 1255 del 31 dicembre l’Ente Parco ha attivato la selezione pubblica per titoli ed esami ai fini dell’ammissione ad un nuovo corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida del Parco Nazionale Arcipelago Toscano”. Il corso è riservato a 26 persone e, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, sarà…
Chi era Trick? Trick è stato un roadie, fonico di palco e musicista di alcuni dei gruppi più importanti del progressive italiano come Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, Perigeo, e quindi Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Enzo Jannacci ecc. Trick è venuto a mancare nel 2010 e portato all’Isola d’Elba, dove viveva. Per ovvie ragioni il concerto che ormai da dieci…
Le attività di ricerca e di catalogazione del patrimonio storico monumentale all’Isola d’Elba mercoledì 30 dicembre alle ore 17.30 — in videoconferenza — i primi risultati della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e Parco Nazionale Arcipelago Toscano Con il recente accordo triennale tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura (DSDRA) della…
Il convegno “Guardare al paesaggio — incontri tra visionari”, che doveva tenersi il 19 ottobre scorso e che era stato annullato a causa del Dpcm, è divenuto un video. Girato nelle piazze e nei vicoli del paese di Marciana, il video raccoglie in sintesi le riflessioni tra fotografia, paesaggio, suoni, cura e abbandono in una visione aperta, multidisciplinare e propositiva.…