Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Il foglio letterario presenta “Piombino in Musica”, una nuova esperienza editoriale che vede coinvolti una quarantina di scrittori

IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI pre­sen­ta­no “Piom­bi­no in musi­ca” in ante­pri­ma Saba­to 10 e Dome­ni­ca 11 in Cor­so Ita­lia a Piom­bi­no duran­te il mer­ca­to dell’artigianato, una nuo­va ope­ra nata dagli scrit­to­ri che orbi­ta­no attor­no alla omo­ni­ma rivi­sta e casa edi­tri­ce, a cui si sono aggiun­ti altri nuo­vi ami­ci aman­ti del­la scrit­tu­ra.

L’idea è sta­ta cura­ta da Giu­lia Cam­pi­no­ti e Gor­dia­no Lupi, l’opera la tro­va­te nel­la Col­la­na Nar­ra­ti­va — Anto­lo­gia di rac­con­ti — Pagi­ne: 376.“Una cit­tà nel cuo­re. Una can­zo­ne del cuo­re. Gor­dia­no Lupi e Giu­lia Cam­pi­no­ti sono i diret­to­ri di un’orchestra che suo­na una stu­pen­da sin­fo­nia.”

Rac­con­ti di Ste­fa­no Gian­not­ti, Fran­ce­sca Len­zi, Anna Por­cia­ni, Fede­ri­co Regi­ni, Patri­ce Avel­la, Emi­lio Guar­da­vil­la, Rober­to Mosi, Fabio Izzo, Rita Gal­la­ra­te, Fran­ce­sca Ghez­za­ni, Gor­dia­no Lupi, Lucil­la Laz­za­ri­ni, Car­la Magna­ni, Gabriel­la Gab­bri­ni, Andrea Fanet­ti, Pao­lo Pal­mie­ri, Fran­ce­sco Ber­ti, Giu­lia Cam­pi­no­ti, Fede­ri­co Bot­ti, Miria Signo­ri, Elsa Bagno­li, Raf­fae­le Basi­le, Maria Gestri, David Man­zi, Enri­ca Ficai Vel­tro­ni, Luca Car­ra­ra, Luca Pal­li­ni, Andrea Goz­zi, Vin­cen­zo Tra­ma, Ste­fa­no Fer­ri­ni, Ales­san­dro Ada­mo, Nada Qui­ri­co­ni, Sil­via Van­ci­ni, Mar­co Brac­ci, Patri­zia Les­si, Chia­ra Pasqui­nel­li, Ales­sio Luci­gno­li, Tizia­no Tic­cia­ti, Bea­tri­ce Bar­giac­chi, Mar­co Mie­le, Cri­sti­na de Vita. Un rac­con­to foto­gra­fi­co di Ric­car­do Mar­chion­ni.

Un nuo­vo pro­get­to per Il Foglio Let­te­ra­rio Edi­zio­ni, che si pro­po­ne di uni­re due stru­men­ti cul­tu­ra così vici­ni tra loro, spes­so mes­si in anti­te­si, ma com­pe­ne­tra­ti di un sen­ti­re comu­ne: musi­ca e paro­le. Un’esperienza che vor­reb­be coin­vol­ge­re la Piom­bi­no che scri­ve, che can­ta e che suo­na, in un solo affla­to cul­tu­ra­le. Per­ché fare cul­tu­ra signi­fi­ca uni­re, non divi­de­re.

www.ilfoglioletterario.it
www.edizioniilfoglio.com

Rispondi