Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Napoleone 2021: a Marciana la mostra “L’Imperatore a piccolo punto”

Per la sezio­ne “Mostre ed Espo­si­zio­ni”, il pro­gram­ma del Comu­ne di Mar­cia­na “Napo­leo­ne 2021 — Viag­gio nel tem­po” pro­po­ne tre even­ti arti­sti­ci total­men­te diver­si, ma nel­la loro uni­ci­tà lega­ti, ognu­no a suo modo, al nostro ter­ri­to­rio. 
Il mito di Napo­leo­ne rivi­sto con gli occhi di uno dei più impor­tan­ti arti­sti con­tem­po­ra­nei (Lui­gi Onta­ni), le don­ne di Napo­leo­ne imma­gi­na­te da un dise­gna­to­re di sogni (Sil­va­no Nano Cam­peg­gi) e il minu­zio­so e pazien­te lavo­ro di una talen­tuo­sa tes­si­tri­ce di sto­ria (Cate­ri­na Fari­na Cavi­na). A quest’ultima è dedi­ca­ta la pri­ma del­le mostre in pro­gram­ma.
“L’Imperatore a pic­co­lo pun­to” è il tito­lo del­la mostra che si ter­rà a Mar­cia­na in piaz­za del­la Gogna dal 26 giu­gno 2021. Ne è autri­ce Cate­ri­na Fari­na Cavi­na, nata alla fine del 1800, che per cin­quan­ta anni ha rica­ma­to a pic­co­lo pun­to nume­ro­si “araz­zi” che nar­ra­no la vita dell’Imperatore e il suo esi­lio all’isola d’Elba. Un tema quel­lo dell’esilio che ha con­di­zio­na­to tut­ta la vita del­la signo­ra Cavi­na. Suo mari­to, il Depu­ta­to Giu­lio Cavi­na, infat­ti, per esse­re in con­tra­sto con Beni­to Mus­so­li­ni era sta­to con­fi­na­to sull’isola. Caty (così si fir­ma­va), schi­va, mode­sta e di poche paro­le, ha tes­su­to a pic­co­lo pun­to ovun­que si tro­vas­se, anche quan­do si spo­sta­va in pull­man o le rare vol­te in tre­no. La sele­zio­ne di “araz­zi” espo­sti ci mostra una gio­ia di colo­ri che spri­gio­na­no inge­nui­tà e dedi­zio­ne men­tre si affac­cia­no attra­ver­so cor­ni­ci indo­ra­te e caden­ti. 
La mostra è sta­ta cura­ta dall’architetto  e sce­no­gra­fo Pao­lo Fer­ruz­zi e sarà aper­ta fino a fine otto­bre 2021. 
Ora­ri: dal lune­dì al saba­to dal­le 11 alle 13 e dal­le 17 alle 20 con ingres­so gra­tui­to.
Pros­si­mi appun­ta­men­ti con “Mostre ed Espo­si­zio­ni”:
dal 10 luglio ElbAl­bA­me­na, Lui­gi Onta­ni al Museo Civi­co Archeo­lo­gi­co di Mar­cia­na;
dal 20 luglio Il Napo­leo­ne di Sil­va­no “Nano” Cam­peg­gi, iti­ne­ra­rio arti­sti­co da Proc­chio a Pomon­te.
“Napo­leo­ne 2021 — Viag­gio nel tem­po”, è rea­liz­za­to dal Comu­ne di Mar­cia­na con la col­la­bo­ra­zio­ne di: Par­co Nazio­na­le dell’Arcipelago Tosca­no, Acqua dell’Elba e Pro Loco Mar­cia­na Elba. 
Per infor­ma­zio­ni sul pro­gram­ma:

Rispondi