Questa notte alle 01,00 ho risposto dalla Centrale Operativa della Pubblica Assistenza Porto Azzurro ad una coppia di giovani turisti che chiedevano urgentemente dove era possibile trovare un veterinario in quanto il loro cane era debole, non si teneva in piedi, non rispondeva alle loro chiamate e con paura prevedevano il peggio. Purtroppo da CITTADINO ELBANO, con TANTA VERGOGNA ho…
Categoria: Fatti e Attualità
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è stato istituito con il DPR 22 luglio 1996, con un decreto a firma dell’allora Ministro Edo Ronchi che riunisce sette isole sotto un unico Parco. La prima bozza di perimetrazione fu redatta nel 21 luglio del 1989, in clima di dissenso sociale ed istituzionale contro la nascita del Parco. Dal compromesso tra il prezioso…
Gazebo serale a Portoferraio per raccogliere le firme sui referendum sulla giustizia. Domani 18 luglio dalle 18:30 alle 24 in Calata Matteotti, davanti alla filiale di Intesa San Paolo, la Lega elbana torna in piazza per contribuire alla campagna nazionale. “Sarà l’occasione — spiega il consigliere regionale elbano Marco Landi – per illustrare i sei quesiti e invitare tutti…
Qualche giorno fa ho assistito in presenza all’incontro formativo sull’utilizzo delle “nuove isole ecologiche”, illustrato da un gentile e disponibile responsabile tecnico che ha esposto il tutto in maniera abbastanza lineare. Rielaborando il tutto però, ho provato ad immaginare le varie e difficili situazioni che si andranno a creare, arrivando infine ad una conclusione: saranno proprio le attività commerciali quelle…
Sono cresciuta d’estate respirando l’aria dell’innamorata, riempiendomi gli occhi del suo mare, della sua sabbia nera, nella mia “cala delo fero”, che invecchiando è diventata più chiara, come una vecchia signora, guardando i suoi tramonti, meravigliosi e magici.. ma soprattutto aspettando quel giorno.. il giorno più bello dell’anno, per me più del natale! Il 14 luglio!
Questa data è scolpita nel mio cuore, nella mia memoria e nei miei sensi..
Nella vista: impensabile che esista qualcosa di più bello e magico nel vedere la mia spiaggia illuminata dalle candele e il loro riflesso nel mare
Nel tatto: camminare a piedi nudi sulla sabbia fredda, meraviglioso
Nelle orecchie: quel suono dei tamburi che riesce a far battere il cuore come nessun’altra musica
Nell’olfatto: potrei trovarmi in qualsiasi parte del mondo in qualsiasi altro giorno dell’anno ma sentire l’odore di candela appena spenta mi riporterà sempre lì, sempre all’innamorata, sempre a quel misto di felicità e tristezza.. perché voleva dire che la festa era finita e dovevo aspettare un altro anno
Nel gusto, perché quel panino con la salsiccia era speciale dopo la sfilata in costume.
Insomma caro Michelangelo Venturini la verità è che sei te quello che meriterebbe una statua, perché in tutti questi anni ci hai regalato un sogno stupendo, altro che Cenerentola o la Bella Addormentata nel Bosco.. le bimbe di Capoliveri hanno Lorenzo e Maria!! E non è da tutti avere una storia tutta per sé
Oggi sono io a dirti grazie, grazie di cuore per ogni singolo minuto che hai speso per rendere grande questa leggenda, leggenda di cui tu stesso fai parte..
Io nel mio piccolo ti dedico questo post.
Michela Cardenti
ORGOGLIOSAMENTE
Maria del Rione della Torre 2006
Come non essere d’accordo con Michela, odio i campanilismi se presi in maniera pesante e volgare, gli adoro nello sfottò folkolistico di una terra, ma hai voglia a fà, Capoliveri è sempre Capoliveri, terra di gente perbene di gente che ama la sua terra e l’ Edicola Elbana Show ringrazia Michela per questo articolo che ci permette anche a noi “vaporini” di ringraziare Michelangelo Venturini per tutto quello che ha fatto, che fà e che farà.
È un pregio avere come concittadino un’ Artista come lui.
Nelle foto la scultura che ha dedicato Michelangelo alle sue Marie
Dopo gli avvistamenti registrati negli ultimi tempi, soprattutto a largo dell’isola di Capraia, la foca monaca è entrato a far parte della lista dei mammiferi marini più ricercati ed attraenti del mare protetto toscano. La foca monaca (Monachus monachus) è quindi entrata a pieno titolo negli allestimenti digitali dei nuovi Centri di Educazione Ambientale di Capraia, Rio e Marciana insieme…
Un’ interessante serata quella che si è svolta a Rio Marina sulla scalinata della Pergola dove il vicino Palazzo governativo è stato protagonista della presentazione del relativo progetto di fattibilità tecnica e finanziaria. Nessun dubbio sulla qualità del lavoro affidato ad un team di progettisti qualificati e palesemente appassionati all’intervento , così come sugli obiettivi di valorizzazione del nostro patrimonio…
Cari amici e lettori dell’Edicola Elbana, utilizzo il vostro spazio e la vostra lettura per ringraziare la Cgil di Livorno per aver organizzato lo scorso lunedi’ una tavola rotonda che ha avuto come tema il principale problema dell’Isola d’Elba: la continuità territoriale. Come immagino sappiate qui a Londra ci stiamo occupando del progetto di fattibilià sociale ed economica del Tunnel…
Nel corso della giornata di ieri, 13 luglio sono stati inaugurati i nuovi allestimenti delle Case del Parco di Rio e di Marciana. Il primo appuntamento alle 11:00 in località Canali a Rio nell’Elba, dove il Sindaco Marco Corsini e il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, hanno svelato le applicazioni interattive e le esperienze in realtà virtuale…
A Marciana Marina e nei molti Borghi e nelle marine del marcianese dove arrivano turisti a migliaia che dovrebbero essere la manna per i locali, i negozi di alimentari e ortofrutta si contano sulle dita di una mano o poco più, mentre un unico supermercato è sempre superaffollato con le scorte che si esauriscono in fretta e furia. Va bene…
Se li avesse incontrati forse avrebbe sentito una qualche lamentela di troppo ma avrebbe sentito anche suggerimenti e proposte interessanti su come vive la sanità pubblica il popolo Elbano che forse è altra cosa di come gliela raccontano. Il suo predecessore Enrico Rossi non faceva mai mancare, in ogni sua venuta, un incontro con i cittadini. E’ vero molte volte…
Con l’ultima sessione di esami MIP del 28 giugno si sono chiusi i corsi per Assistente Bagnanti FIN 2021. Un’avventura iniziata i primi di aprile, quando, a causa della chiusura forzata della Piscina Comunale, 40 iscritti hanno accettato di mettersi alla prova confrontandosi con l’acqua a 15 gradi del mare di Schiopparello. Armati di muta, cuffia ed occhialini hanno nuotato…