Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Giovanni Aragona: E’ indispensabile un’ assistenza h24 per i nostri amici a quattro zampe

Que­sta not­te alle 01,00 ho rispo­sto dal­la Cen­tra­le Ope­ra­ti­va del­la Pub­bli­ca Assi­sten­za Por­to Azzur­ro ad una cop­pia di gio­va­ni turi­sti che chie­de­va­no urgen­te­men­te dove era pos­si­bi­le tro­va­re un vete­ri­na­rio in quan­to il loro cane era debo­le, non si tene­va in pie­di, non rispon­de­va alle loro chia­ma­te e con pau­ra pre­ve­de­va­no il peg­gio. Pur­trop­po da CITTADINO ELBANO, con TANTA VERGOGNA ho…

Ricorre il venticinquesimo anno dalla nascita del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Il programma degli eventi

Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no è sta­to isti­tui­to con il DPR 22 luglio 1996, con un decre­to a fir­ma del­l’al­lo­ra Mini­stro Edo Ron­chi che riu­ni­sce set­te iso­le sot­to un uni­co Par­co. La pri­ma boz­za di peri­me­tra­zio­ne fu redat­ta nel 21 luglio del 1989, in cli­ma di dis­sen­so socia­le ed isti­tu­zio­na­le con­tro la nasci­ta del Par­co. Dal com­pro­mes­so tra il pre­zio­so…

Referendum giustizia, gazebo serale della Lega a Portoferraio

Gaze­bo sera­le a Por­to­fer­ra­io per rac­co­glie­re le fir­me sui refe­ren­dum sul­la giu­sti­zia. Doma­ni 18 luglio dal­le 18:30 alle 24 in Cala­ta Mat­teot­ti, davan­ti alla filia­le di Inte­sa San Pao­lo, la Lega elba­na tor­na in piaz­za per con­tri­bui­re alla cam­pa­gna nazio­na­le.    “Sarà l’oc­ca­sio­ne — spie­ga il con­si­glie­re regio­na­le elba­no Mar­co Lan­di – per illu­stra­re i sei que­si­ti e invi­ta­re tut­ti…

Rifiuti urbani e dubbi del Consigliere di minoranza Solforetti sull’inizio del servizio in piena stagione

Qual­che gior­no fa ho assi­sti­to in pre­sen­za all’incontro for­ma­ti­vo sull’utilizzo del­le “nuo­ve iso­le eco­lo­gi­che”, illu­stra­to da un gen­ti­le e dispo­ni­bi­le respon­sa­bi­le tec­ni­co che ha espo­sto il tut­to in manie­ra abba­stan­za linea­re. Rie­la­bo­ran­do il tut­to però, ho pro­va­to ad imma­gi­na­re le varie e dif­fi­ci­li situa­zio­ni che si andran­no a crea­re, arri­van­do infi­ne ad una con­clu­sio­ne: saran­no pro­prio le atti­vi­tà com­mer­cia­li quel­le…

Il Covid ha momentaneamente sospeso la festa dell’ Innamorata ma non potrà mai spengere il ricordo nei capoliveresi. Il Grazie a Michelangelo Venturini da parte di Michela Cardenti

Sono cre­sciu­ta d’e­sta­te respi­ran­do l’a­ria del­l’in­na­mo­ra­ta, riem­pien­do­mi gli occhi del suo mare, del­la sua sab­bia nera, nel­la mia “cala delo fero”, che invec­chian­do è diven­ta­ta più chia­ra, come una vec­chia signo­ra, guar­dan­do i suoi tra­mon­ti, mera­vi­glio­si e magi­ci.. ma soprat­tut­to aspet­tan­do quel gior­no.. il gior­no più bel­lo del­l’an­no, per me più del nata­le! Il 14 luglio!
Que­sta data è scol­pi­ta nel mio cuo­re, nel­la mia memo­ria e nei miei sen­si..
Nel­la vista: impen­sa­bi­le che esi­sta qual­co­sa di più bel­lo e magi­co nel vede­re la mia spiag­gia illu­mi­na­ta dal­le can­de­le e il loro rifles­so nel mare
Nel tat­to: cam­mi­na­re a pie­di nudi sul­la sab­bia fred­da, mera­vi­glio­so
Nel­le orec­chie: quel suo­no dei tam­bu­ri che rie­sce a far bat­te­re il cuo­re come nes­su­n’al­tra musi­ca
Nel­l’ol­fat­to: potrei tro­var­mi in qual­sia­si par­te del mon­do in qual­sia­si altro gior­no del­l’an­no ma sen­ti­re l’o­do­re di can­de­la appe­na spen­ta mi ripor­te­rà sem­pre lì, sem­pre all’in­na­mo­ra­ta, sem­pre a quel misto di feli­ci­tà e tri­stez­za.. per­ché vole­va dire che la festa era fini­ta e dove­vo aspet­ta­re un altro anno
Nel gusto, per­ché quel pani­no con la sal­sic­cia era spe­cia­le dopo la sfi­la­ta in costu­me.

Insom­ma caro Miche­lan­ge­lo Ven­tu­ri­ni la veri­tà è che sei te quel­lo che meri­te­reb­be una sta­tua, per­ché in tut­ti que­sti anni ci hai rega­la­to un sogno stu­pen­do, altro che Cene­ren­to­la o la Bel­la Addor­men­ta­ta nel Bosco.. le bim­be di Capo­li­ve­ri han­no Loren­zo e Maria!! E non è da tut­ti ave­re una sto­ria tut­ta per sé

Oggi sono io a dir­ti gra­zie, gra­zie di cuo­re per ogni sin­go­lo minu­to che hai spe­so per ren­de­re gran­de que­sta leg­gen­da, leg­gen­da di cui tu stes­so fai par­te..

Io nel mio pic­co­lo ti dedi­co que­sto post.

Miche­la Car­den­ti

ORGOGLIOSAMENTE

Maria del Rio­ne del­la Tor­re 2006

Come non esse­re d’ac­cor­do con Miche­la, odio i cam­pa­ni­li­smi se pre­si in manie­ra pesan­te e vol­ga­re, gli ado­ro nel­lo sfot­tò fol­ko­li­sti­co di una ter­ra, ma hai voglia a fà, Capo­li­ve­ri è sem­pre Capo­li­ve­ri,  ter­ra di gen­te per­be­ne di gen­te che ama la sua ter­ra e l’ Edi­co­la Elba­na Show rin­gra­zia Miche­la per que­sto arti­co­lo che ci per­met­te anche a noi “vapo­ri­ni” di rin­gra­zia­re Miche­lan­ge­lo Ven­tu­ri­ni per tut­to quel­lo che ha fat­to, che fà e che farà.

È un pre­gio ave­re come con­cit­ta­di­no un’ Arti­sta come lui.

Nel­le foto la scul­tu­ra che ha dedi­ca­to Miche­lan­ge­lo alle sue Marie

Omaggio alla foca monaca (Monachus monachus)

Dopo gli avvi­sta­men­ti regi­stra­ti negli ulti­mi tem­pi, soprat­tut­to a lar­go del­l’i­so­la di Capra­ia, la foca mona­ca è entra­to a far par­te del­la lista dei mam­mi­fe­ri mari­ni più ricer­ca­ti ed attraen­ti del  mare pro­tet­to tosca­no. La foca mona­ca (Mona­chus mona­chus) è quin­di entra­ta a pie­no tito­lo negli alle­sti­men­ti digi­ta­li dei nuo­vi Cen­tri di Edu­ca­zio­ne Ambien­ta­le di Capra­ia, Rio e Mar­cia­na insie­me…

Paola Mancuso: Il palazzo governativo tra speranze, scivoloni di storia recente e consigli non richiesti

Un’ inte­res­san­te sera­ta quel­la che si è svol­ta a Rio Mari­na sul­la sca­li­na­ta del­la Per­go­la dove il vici­no Palaz­zo gover­na­ti­vo è sta­to pro­ta­go­ni­sta del­la pre­sen­ta­zio­ne del rela­ti­vo pro­get­to di fat­ti­bi­li­tà tec­ni­ca e finan­zia­ria. Nes­sun dub­bio sul­la qua­li­tà del lavo­ro affi­da­to ad un team di pro­get­ti­sti qua­li­fi­ca­ti e pale­se­men­te appas­sio­na­ti all’intervento , così come sugli obiet­ti­vi di valo­riz­za­zio­ne del nostro patri­mo­nio…

Riccardo Cacelli ringrazia la CGIL per la tavola rotonda organizzata Lunedi Scorso e torna a parlare del Tunnel per l’ Isola d’ Elba

Cari ami­ci e let­to­ri dell’Edicola Elba­na, uti­liz­zo il vostro spa­zio e la vostra let­tu­ra per rin­gra­zia­re la Cgil di Livor­no per aver orga­niz­za­to lo scor­so lune­di’ una tavo­la roton­da che ha avu­to come tema il prin­ci­pa­le pro­ble­ma del­l’I­so­la d’El­ba: la con­ti­nui­tà ter­ri­to­ria­le. Come imma­gi­no sap­pia­te qui a Lon­dra ci stia­mo occu­pan­do del pro­get­to di fat­ti­bi­lià socia­le ed eco­no­mi­ca del Tun­nel…

Realtà virtuale e applicazioni interattive nei nuovi allestimenti delle Case del Parco di Rio e di Marciana

Nel cor­so del­la gior­na­ta di ieri, 13 luglio sono sta­ti inau­gu­ra­ti i nuo­vi alle­sti­men­ti del­le Case del Par­co di Rio e di Mar­cia­na. Il pri­mo appun­ta­men­to alle 11:00 in loca­li­tà Cana­li a Rio nel­l’El­ba, dove il Sin­da­co Mar­co Cor­si­ni e il Pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, Giam­pie­ro Sam­mu­ri, han­no sve­la­to le appli­ca­zio­ni inte­rat­ti­ve e le espe­rien­ze in real­tà vir­tua­le…

Dillo all’Edicola: I turisti sono tanti, ma i negozi per rifornirli sono sufficienti sexondo voi?

A Mar­cia­na Mari­na e nei mol­ti Bor­ghi e nel­le mari­ne del mar­cia­ne­se dove arri­va­no turi­sti a miglia­ia che dovreb­be­ro esse­re la man­na per i loca­li, i nego­zi di ali­men­ta­ri e orto­frut­ta si con­ta­no sul­le dita di una mano o poco più, men­tre un uni­co super­mer­ca­to è sem­pre supe­raf­fol­la­to con le scor­te che si esau­ri­sco­no in fret­ta e furia. Va bene…

Comitato Elba Salute: Presidente Giani sarebbe stato in gesto apprezzabile incontrare anche i cittadini elbani

Se li aves­se incon­tra­ti for­se avreb­be sen­ti­to una qual­che lamen­te­la di trop­po ma avreb­be sen­ti­to anche sug­ge­ri­men­ti e pro­po­ste inte­res­san­ti su come vive la sani­tà pub­bli­ca il popo­lo Elba­no che for­se è altra cosa di come glie­la rac­con­ta­no. Il suo pre­de­ces­so­re Enri­co Ros­si non face­va mai man­ca­re, in ogni sua venu­ta, un incon­tro con i cit­ta­di­ni. E’ vero mol­te vol­te…

Corso assistenti bagnanti FIN 2021, una sfida vinta

Con l’ul­ti­ma ses­sio­ne di esa­mi MIP del 28 giu­gno si sono chiu­si i cor­si per Assi­sten­te Bagnan­ti FIN 2021. Un’av­ven­tu­ra ini­zia­ta i pri­mi di apri­le, quan­do, a cau­sa del­la chiu­su­ra for­za­ta del­la Pisci­na Comu­na­le, 40 iscrit­ti han­no accet­ta­to di met­ter­si alla pro­va con­fron­tan­do­si con l’ac­qua a 15 gra­di del mare di Schiop­pa­rel­lo. Arma­ti di muta, cuf­fia ed occhia­li­ni han­no nuo­ta­to…