Un’altra spesa solidale è stata fatta da alcuni infermieri, OSS e medici del Pronto Soccorso di Portoferraio. Quel gesto sottile chiamato “attenzione” verso il prossimo ci ha resi tutti sensibili, ecco perchè abbiamo bisogno di tutta la comunità elbana. Basta poco, un piccolo gesto può fare la differenza… noi abbiamo cominciato, ci sono tante persone da aiutare. Qui sotto allego…
Edicola Elbana Show Posts
A seguito delle indicazioni contenute nel nuovo Decreto Legge del 16 maggio 2020 n. 33 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020 è possibile finalmente tornare a fruire delle aree protette e a vivere la rigenerante esperienza del contatto con la natura nei Parchi: le attività all’aria aperta sono infatti, in questa delicata fase…
Ospite in notturna, come ormai di consuetudine all’Edicola, abbiamo il maestro pasticcere Simone Battistella della Pasticceria Dulcissimo di Portoferraio. Simone originario di Padova ha sposato l’Elba 13 anni fa con l’apertura di una sua attività, dopo aver lavorato varie stagioni all’Hotel Hermitage come pasticcere. Un’occasione questa per parlare del suo lavoro (e di molti altri artigiani come lui) nel pieno delle…
“Sto pensando che ľ anno scolastico sta per chiudersi, e si chiude senza la frenesia che da sempre accompagna questi momenti. E anche per me si chiude (forse) un capitolo… e se ne apre un altro. Sono arrivata a Porto Azzurro nel settembre del 1991, quasi trent’anni anni fa, quasi metà della mia vita, la maggior parte di quella “professionale”,…
La situazione che si è venuta a creare con la diffusione del virus ha messo in crisi il settore del turismo in maniera inedita, mai dal dopoguerra ci siamo trovati ad affrontare un blocco totale delle attività economiche. L’enogastronomia è strettamente legata al turismo dell’isola, con l’aggravante che non è possibile fermare le produzioni agricole — e con esse i…
Dopo mesi di emergenza, di incertezza e di previsioni catastrofiche per la stagione piano piano, dopo gli annunci degli ultimi giorni, abbiamo la certezza che, per lo meno, una stagione ci sarà. E da adesso dipenderà tutto unicamente da noi. Confidiamo un attimo sul fatto che gli scienziati hanno ragione, che la curva continua a scendere, che le cure che…
Riceviamo questa mail dell’ Amico Simone Meloni sulla Sanità Elbana che rigiriamo a voi aspettando i vostri commenti alla fine del post, ci farebbe piacere sapere cosa nel pensa l’ Elbano Riportiamo la mail arrivata all’ Edicola stamattina: Si sta riaprendo all’Elba l’annosa discussione sulla sanità. Ben venga, significa che pian piano, con tutti i problemi che ancora sono presenti,…
Cari amici dell’Edicola, sono una turista non per caso e ringraziandovi per l’importante lavoro che fate vorrei condividere con voi alcune personali riflessioni. Vivo e lavoro al nord ma ho un forte radicamento elbano, mio padre era un vostro compaesano, lo erano i miei nonni e i nonni dei miei nonni, ed è stato naturale per me amare fin da…
Molte leggende aleggiano sulla nascita dell’Edicola Elbana Show, c’ è che afferma che l’ Edicola Elbana Show esisteva già dai tempi degli Etruschi, chi afferma che l’Edicola nacque subito dopo la venuta di Napoleone all’ Isola d’Elba, chi parla dei Mondiali dell’82, chi la colloca con la caduta del muro di Berlino, fatto sta che l’Edicola Elbana Show nel mese…
E’ venerdì pomeriggio e mi accingo a preparare la recensione di un libro per bambini: oggi ho avuto la conferma che saper usare le parole è davvero un privilegio e leggere un libro può solo aiutare ad imparare nuovi vocaboli per poi riproporli e i bambini, i ragazzi sono spugne, sono in ascolto, sono aperti. Per cui oggi osiamo! FELICIZIA…
Certo che famo cacà forte, e stavolta unnapotemo da la colpa ai forestieri, perchè forestieri uncenè. Ma poi sai, ci fosse da pagà, niente, anche a gratis ma nulla, l’ignoranza non ha prezzo.Ha ragione Papi su Facebook quando scrive: Anche stamani (come altre volte) abbiamo dovuto provvedere, con molta tristezza e sdegno, a raccogliere i rifiuti che vedete nella foto,…
Ma insomma a Piombino controlli nisba? No perchè leggo che tanti elbani scrivono ovunque che non ci sono controlli a Piombino ma parlando un pò mi sono reso conto che comunque tanti Elbani escono e vanno sulla terraferma per motivi più o meno validi, ma a voi non vi fermano quando andate a Firenze a Siena a Pisa? E qui…