Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Dillo all’ Edicola: Dal Covid19 al Mobyd20 è un attimo

Cari ami­ci dell’Edicola, sono una turi­sta non per caso e rin­gra­zian­do­vi per l’importante lavo­ro che fate vor­rei con­di­vi­de­re con voi alcu­ne per­so­na­li riflessioni.

Vivo e lavo­ro al nord ma ho un for­te radi­ca­men­to elba­no, mio padre era un vostro com­pae­sa­no, lo era­no i miei non­ni e i non­ni dei miei non­ni, ed è sta­to natu­ra­le per me ama­re fin da pic­co­la la vostra iso­la, che un pochi­no con­si­de­ro anche mia. Ho una secon­da casa ristrut­tu­ra­ta con sacri­fi­ci e sod­di­sfa­zio­ne, “secon­da” per il fisco a cui ottem­pe­ro dili­gen­te­men­te, ma “pri­ma” nel mio cuore.

E qui negli anni ho tra­sci­na­to fami­glia paren­ti e ami­ci, potrei defi­ni­re una sor­ta di turi­smo allar­ga­to, posi­ti­vo per ospi­ti (noi) e ospi­tan­ti (Voi). In que­sto cre­do di far par­te di una schie­ra ben nutri­ta. Dell’Elba e degli elba­ni cono­sco vizi e vir­tù. Insom­ma voglio bene alla mia iso­la e spes­so in que­sti mesi bui mi sono pre­oc­cu­pa­ta anche per il suo futu­ro, e per quel­lo del­le per­so­ne che cono­sco sul­lo sco­glio. Lun­ghe tele­fo­na­te o bre­vi mes­sag­gi­ni wha­tsapp per scam­bi di idee, sug­ge­ri­men­ti, con­fron­ti come se fos­si­mo in par­la­men­to, come se potes­si­mo far qual­co­sa, come se i sin­go­li potes­se­ro con­ta­re qual­co­sa, soprat­tut­to nell’era nuo­va del distan­zia­men­to socia­le. Tan­tis­si­mi gli argo­men­ti, dai più alti… un nuo­vo sen­so del­lo Sta­to, una nuo­va visio­ne eti­ca dell’essere cit­ta­di­ni …ai più uma­na­men­te gesti­bi­li, tipo la valo­riz­za­zio­ne del ter­ri­to­rio, la dispo­ni­bi­li­tà del­le strut­tu­re, una revi­sio­ne for­te del con­cet­to di ospi­ta­li­tà turi­sti­ca, una riva­lu­ta­zio­ne dell’uomo-turista, occa­sio­na­le e non…

Tan­te cose pos­so­no esse­re fat­te, miglio­ra­te o ricon­ce­pi­te. E in que­sto sono fidu­cio­sa, maga­ri non sarà subi­to, ma sarà, e se fos­se anche solo un miglio­ra­men­to del 10 o 20% sareb­be mol­to posi­ti­vo, per­ché sarà un segna­le che le nostre teste stan­no cam­bian­do. Insom­ma voglio crederci.
Però cari ami­ci dob­bia­mo ricongiungerci.
Saba­to sera dopo la con­fe­ren­za stam­pa del Pre­si­den­te del Con­si­glio Giu­sep­pe Con­te che ci annun­cia­va la libe­ra­zio­ne dai con­fi­ni (dal 3 giu­gno), col­ta da infi­ni­to entu­sia­smo accen­do il mio pc e ini­zio a curio­sa­re tra le dispo­ni­bi­li­tà dei bigliet­ti del traghetto.

Guar­do il sito del­la Moby/Toremar e riman­go per­ples­sa. Dico “per­ples­sa” per­ché sono una signo­ra, ho qua­si 60 anni e, per lavo­ro, sono tenu­ta all’etica pro­fes­sio­na­le. E per­ché ten­go agli ami­ci Elba­ni. Per un viag­gio di sola anda­ta tra il 19 e il 20 di giu­gno in ora­ri tra il pome­rig­gio e la sera per due adul­ti, due ragaz­zi­ne ado­le­scen­ti, una 500L, un cane, il costo oscil­la dai 120 euro ai 174. Dicia­mo rispet­to agli anni scor­si già one­ro­si, una bel­la impen­na­ta. Ora le con­si­de­ra­zio­ni sono diver­se. Se sono un turi­sta per caso che quest’anno for­za­ta­men­te farò le vacan­ze in Ita­lia e non avrò comun­que gran­di dispo­ni­bi­li­tà eco­no­mi­che e pro­vo a valu­ta­re l’Elba come meta, for­se 340 euro di tra­ghet­to se non 400 o più pos­so­no influen­za­re note­vol­men­te le mie scel­te. In più non c’è un aero­por­to fun­zio­nan­te regolarmente.

L’Elba è splen­di­da sot­to tan­ti pun­ti di vista, ma dal­le Alpi a Lam­pe­du­sa l’Italia offre ogni 20 km un posto bel­lo, dove poter sog­gior­na­re e sco­pri­re cose nuo­ve, e il mare e le coste sono infi­ni­te. Aver dato la Tore­mar in pasto alla bale­na bian­ca è sta­ta una scel­ta scel­le­ra­ta, lo sap­pia­mo da anni, que­sta bale­na Vi sta iso­lan­do più del Covid-19 e que­sta esta­te rischia di esse­re per voi il Mobyd-20.

Ora è pos­si­bi­le che nei decre­ti mini­ste­ria­li, nei prov­ve­di­men­ti regio­na­li non ci pos­sa esse­re una rego­la di atten­zio­ne di obbli­go di con­trol­lo e con­te­ni­men­to dei prez­zi per un tra­spor­to che è uni­co e obbli­ga­to, qua­si in regi­me di mono­po­lio? Que­sta è pur­trop­po l’estate giu­sta in cui la Regio­ne e lo Sta­to devo­no risol­ve­re e rista­bi­li­re le giu­ste rego­le con que­sta com­pa­gnia di navi­ga­zio­ne. Seder­si a un tavo­lo isti­tu­zio­na­le sen­za par­ti­re dal­la por­ta di casa, dall’inizio, non ha alcun sen­so. Pos­so come iso­la orga­niz­za­re al meglio pos­si­bi­le ma se poi non arri­va­no gli ospi­ti, o arri­va­no sospet­to­si e incattiviti?

Cari ami­ci Elba­ni difen­de­te­vi, è Vostro dirit­to e que­sto brut­tis­si­mo perio­do può esse­re dav­ve­ro l’occasione giu­sta per ridi­scu­te­re gra­vi e anno­si pro­ble­mi. Non è que­sto il distan­zia­men­to socia­le che meritate.

Una vostra let­tri­ce

Dite la vostra nel nostro blog com­men­tan­do qui sot­to cosa ne pensate

What do you want to do ?

New mail

4 Commenti

  1. Alfino

    Hai per­fet­ta­men­te ragio­ne, oggi più che mai abbia­mo biso­gno di tarif­fe pro­mo­zio­na­li da par­te dei vet­to­ri nau­ti­ci. Tra le tan­te pro­po­ste fat­te dai mil­le osser­va­to­ri e tavo­li di con­cer­ta­zio­ne dedi­ca­ti non ne ho sen­ti­ta una, capa­ce ero disattento.

  2. Federico

    Effet­ti­va­men­te… ho simu­la­to una com­po­si­zio­ne fami­glia­re a me nota 😂… 4 adul­ti e 1 bam­bi­no (i bam­bi­ni arri­va­no fino agli 11 anni) con Fiat 500 L dal 10 giu­gno arri­vo e par­ten­za 14 giu­gno costa dai 225 (con Blu Navy euro ai cir­ca 300 euro con le altre, poi dipen­de dagli ora­ri… i sog­get­ti dedi­ca­ti al turi­smo, pri­va­ti e pub­bli­ci, dovreb­be­ro pen­sa­re a questo.

  3. Mauro Mazzei Braschi

    Sul pro­ble­ma Moby non leg­go mai nes­sun inter­ven­to da par­te di ammi­ni­stra­to­ri loca­li o regio­na­li e nem­me­no sui quo­ti­dia­ni più impor­tan­ti. Sem­bra pro­prio che la situa­zio­ne non sia pre­oc­cu­pan­te. Per ave­re qual­che com­men­to sul­la situa­zio­ne di quel­la com­pa­gnia devo leg­ge­re solo UNIDOS.IO. Mi sem­bra mol­to stra­no che lo Sta­to abbia affit­ta­to una nave del­la Moby per più di 1 milio­ne di euro quan­do la stes­sa com­pa­gnia ha un debi­to nei con­fron­ti del­lo sta­to di diver­si milio­ni di euro.
    Mau­ro Maz­zei Braschi

  4. Sandra

    Gli elba­ni devo­no deci­de­re che tipo di turi­smo e di turi­sti voglio­no. Se voglio­no una ele­va­ta fre­quen­ta­zio­ne di alber­ghi, secon­de case, case affit­ta­te, risto­ran­ti, gela­te­rie, bar, siti bal­nea­ri, etc., dai più cari ai meno cari, affin­ché il nume­ro più alto pos­si­bi­le di elba­ni pos­sa­no “vive­re” del turi­smo, i prez­zi dei tra­ghet­ti dovran­no esse­re mol­to, mol­to più’ bas­si di quel­li men­zio­na­ti nel­l’ec­cel­len­te arti­co­lo sopra. Altri­men­ti pochi (ospi­ta­ti e ospi­tan­ti) appro­fit­te­ran­no del­le bel­lez­ze del­l’El­ba, e tut­ti gli altri andran­no su loca­li­tà costie­re, in cam­pa­gna, mon­ta­gna. E’ mol­to sem­pli­ce. Doman­da e offer­ta. Le per­so­ne fan­no i loro cal­co­li, non solo i gesto­ri dei traghetti.

Rispondi