La raccolta fondi continua con DAMMI IL 5, il nuovo appello per un contributo di solidarietà Il traguardo dei 100.000 euro è stato pressoché raggiunto. Una cifra straordinaria che gli organizzatori stessi non avevano immaginato all’inizio della raccolta fondi #CONILMARENELCUORE, ma che la grande generosità degli elbani e degli amanti dell’Isola d’Elba ha consentito di raggiungere addirittura prima della scadenza…
Edicola Elbana Show Posts
AIUTIAMOCI diamo una mano alle famiglie in difficoltà, l’iniziativa promossa dal comune di Rio, vuol rispondere alla richiesta d’aiuto di famiglie con problemi economici che a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 non ha più gli mezzi sufficienti per il proprio sostentamento. Chi può dia una mano a chi, in questo periodo difficilissimo ha un estremo bisogno. IBAN PER DONAZIONI:…
Nella giornata di ieri l’Amministrazione Comunale di Marciana Marina ha comunicato che a partire da oggi inizierà la distribuzione gratuita, in collaborazione con la Pubblica Assistenza, di 4000 mascherine monouso — 3000 acquistate dal Comune e 1000 donate dai signori Piero Brogi e Michela Ciulli, ai quali va il sentito ringraziamento della cittadinanza e dell’amministrazione. Per evitare assembramenti le mascherine…
Il Comune di Portoferraio assegna un contributo ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’ emergenza epidemiologica da virus COVID-19 Il contributo in forma di Buono Spesa per l’acquisto di generi alimentari sarà assegnato ai nuclei familiari previa autocertificazione. A chi sono destinati: 1. Soggetti già in carico ai servizi sociali della Asl che non usufruiscono di prestazioni…
In questo momento di dolore e isolamento, voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine durante questo periodo molto difficile. Da quando il mio compagno ed io abbiamo scoperto di essere positivi al Covid 19 e quindi siamo stati messi in quarantena nella nostra abitazione, a quando lui è mancato e ancora adesso che continua la mia quarantena.…
Siamo ancora nel pieno della pandemia. Possiamo definire, senza dubbio, questo momento storico come un periodo di guerra anche se non abbiamo sentito e visto bombe o aerei bombardarci. I tanti morti lasceranno, nell’intera nazione, un segno indelebile. La politica però ha un compito molto importante, non lasciare nessuno da solo oggi ma anche, e direi soprattutto, domani, per questo…
Con la delibera n.74 del 2020 la Giunta comunale presieduta dal Sindaco Gelsi, di fronte all’evolversi dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e alle inevitabili conseguenze socio economiche che si stanno ripercuotendo sulle famiglie del territorio, ha deciso di intervenire anche nel settore scuola e istruzione prevedendo la sospensione del pagamento delle seguenti prestazioni scolastiche: A) il servizio di asilo nido…
Questa nota per aggiornare la cittadinanza sulla RSA Santa Caterina di Marciana, la struttura sanitaria di accoglienza che ospita dodici anziani qui nel capoluogo del comune. Informiamo che già dal 28 febbraio non sono più ammesse le visite dei familiari ai ricoverati.Quotidianamente viene comunicato alla ASL lo stato di salute di ogni paziente atto a verificare anche l’eventuale insorgenza di…
La giunta del comune di Rio nella giornata di ieri, mercoledì 1 aprile, ha approvato la delibera per il BONUS ALIMENTARE rivolto alle famiglie in difficoltà. Il comune di Rio mette a disposizione dei nuclei familiari privi di reddito o comunque in grave difficoltà perché colpiti dalla grave emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari…
Questa è Lucrezia Ottanelli, Capoliverese DOC, classe 1989, lavora come infermiera al Policlinico di San Donato (Mi). Ho conosciuto Lulù (così la chiamo da sempre) tanti anni fà, unite da una passione che ci ha legate per anni, la Pallavolo. Io sono sempre stata agile ma una mezza cartuccia (e sono rimasta tale), lei invece era piccina ma già altissima,…
In queste ultime 3 settimane di restrizioni tutta la comunità elbana e non solo ha vissuto e sta continuando a vivere l’emergenza Covid ‑19 che ha stravolto le nostre abitudini “costringendoci” a stare a casa. I progetti messi in campo dal Soroptimist Internationall Club Isola d’Elba prima dell’emergenza, erano molti e investivano molti ambiti nei quali il Soroptimist opera realizzando progetti e azioni in…
Grazie al progetto INTERREG ISOS — ISOle Sostenibili http://www.islepark.it/conoscere-il-parco/progetti-in-corso/98-isos-capraia-e-il-progetto-isole-sostenibili l’Ente Parco sta attivando all’Isola di Capraia un percorso culturale che riscopre le antiche tradizioni agricole dell’isola con la possibilità di visitare antichi palmenti: vasche scavate nella roccia funzionali alla produzione del vino, perché vi si potevano pigiare i grappoli per ricavarne il succo. Il percorso è seguito con attenzione anche dalla Soprintendenza Archeologia,…