Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Edicola Elbana Show Posts

#CONILMARENELCUORE : Ormai raggiunto l’obbiettivo dei 100.000 Euro ed ordinato il primo ventilatore

La rac­col­ta fon­di con­tin­ua con DAMMI IL 5, il nuo­vo appel­lo per un con­trib­u­to di sol­i­da­ri­età Il tra­guar­do dei 100.000 euro è sta­to pres­soché rag­giun­to. Una cifra stra­or­di­nar­ia che gli orga­niz­za­tori stes­si non ave­vano immag­i­na­to all’inizio del­la rac­col­ta fon­di #CONILMARENELCUORE, ma che la grande gen­erosità degli elbani e degli aman­ti dell’Isola d’Elba ha con­sen­ti­to di rag­giun­gere addirit­tura pri­ma del­la sca­den­za…

Il Comune di Rio: diamo una mano alle famiglie in difficoltà

AIUTIAMOCI diamo una mano alle famiglie in dif­fi­coltà, l’iniziativa pro­mossa dal comune di Rio, vuol rispon­dere alla richi­es­ta d’aiuto di famiglie con prob­le­mi eco­nomi­ci che a causa dell’emergenza san­i­taria provo­ca­ta dal Covid-19 non ha più gli mezzi suf­fi­ci­en­ti per il pro­prio sos­ten­ta­men­to. Chi può dia una mano a chi, in questo peri­o­do dif­fi­cilis­si­mo ha un estremo bisog­no. IBAN PER DONAZIONI:…

Marciana Marina: parte da oggi la distribuzione gratuita di mascherine monouso

Nel­la gior­na­ta di ieri l’Am­min­is­trazione Comu­nale di Mar­ciana Mari­na ha comu­ni­ca­to che a par­tire da oggi inizierà la dis­tribuzione gra­tui­ta, in col­lab­o­razione con la Pub­bli­ca Assis­ten­za, di 4000 mascher­ine monouso — 3000 acquis­tate dal Comune e 1000 donate dai sig­nori Piero Bro­gi e Michela Ciul­li, ai quali va il sen­ti­to ringrazi­a­men­to del­la cit­tad­i­nan­za e del­l’am­min­is­trazione. Per evitare assem­bra­men­ti le mascher­ine…

Comune di Portoferraio: Contributo di solidarietà alimentare

Il Comune di Porto­fer­raio asseg­na un con­trib­u­to ai nuclei famil­iari più esposti agli effet­ti eco­nomi­ci derivan­ti dall’ emer­gen­za epi­demi­o­log­i­ca da virus COVID-19 Il con­trib­u­to in for­ma di Buono Spe­sa per l’acquisto di generi ali­men­ta­ri sarà asseg­na­to ai nuclei famil­iari pre­via auto­cer­ti­fi­cazione. A chi sono des­ti­nati: 1. Sogget­ti già in cari­co ai servizi sociali del­la Asl che non usufruis­cono di prestazioni…

La toccante lettera di Daniela, la compagna di Sergio

In questo momen­to di dolore e iso­la­men­to, voglio ringraziare tutte le per­sone che mi sono state vicine durante questo peri­o­do molto dif­fi­cile. Da quan­do il mio com­pag­no ed io abbi­amo scop­er­to di essere pos­i­tivi al Covid 19 e quin­di siamo sta­ti mes­si in quar­an­te­na nel­la nos­tra abitazione, a quan­do lui è man­ca­to e anco­ra adesso che con­tin­ua la mia quar­an­te­na.…

Simone Meloni: Coinvolgere le forze economiche, sociali e sindacali per il futuro della città

Siamo anco­ra nel pieno del­la pan­demia. Pos­si­amo definire, sen­za dub­bio, questo momen­to stori­co come un peri­o­do di guer­ra anche se non abbi­amo sen­ti­to e vis­to bombe o aerei bom­bar­dar­ci. I tan­ti mor­ti lascer­an­no, nell’intera nazione, un seg­no indelebile. La polit­i­ca però ha un com­pi­to molto impor­tante, non las­cia­re nes­suno da solo oggi ma anche, e direi soprat­tut­to, domani, per questo…

Asilo nido e scuolabus, Capoliveri dispone la sospensione del pagamento dei servizi a carico delle famiglie

Con la delib­era n.74 del 2020 la Giun­ta comu­nale pre­siedu­ta dal Sin­da­co Gel­si, di fronte all’e­volver­si del­l’e­mer­gen­za san­i­taria dovu­ta al Coro­n­avirus e alle inevitabili con­seguen­ze socio eco­nomiche che si stan­no riper­cuo­ten­do sulle famiglie del ter­ri­to­rio, ha deciso di inter­venire  anche  nel set­tore scuo­la e istruzione preve­den­do la sospen­sione del paga­men­to delle seguen­ti prestazioni sco­las­tiche: A) il servizio di asi­lo nido…

Rsa di Marciana, il Sindaco informa sulla situazione della struttura

Ques­ta nota per aggiornare la cit­tad­i­nan­za sul­la RSA San­ta Cate­ri­na di Mar­ciana, la strut­tura san­i­taria di accoglien­za che ospi­ta dod­i­ci anziani qui nel capolu­o­go del comune. Informi­amo che già dal 28 feb­braio non sono più ammesse le vis­ite dei famil­iari ai ricoverati.Quotidianamente viene comu­ni­ca­to alla ASL lo sta­to di salute di ogni paziente atto a ver­i­fi­care anche l’eventuale insor­gen­za di…

Il Comune di Rio approva la delibera per il Bonus Alimentare

La giun­ta del comune di Rio nel­la gior­na­ta di ieri, mer­coledì 1 aprile, ha approva­to la delib­era per il BONUS ALIMENTARE  riv­olto alle famiglie in dif­fi­coltà. Il comune di Rio mette a dis­po­sizione dei nuclei famil­iari privi di red­di­to o comunque in grave dif­fi­coltà per­ché col­pi­ti dal­la grave emer­gen­za san­i­taria provo­ca­ta dal Covid-19 buoni spe­sa uti­liz­z­abili per l’acquisto di generi ali­men­ta­ri…

Lucrezia Ottanelli, un infermiera Elbana a Milano in prima linea contro il COVID-19

Ques­ta è Lucrezia Ottanel­li, Capo­liverese DOC, classe 1989, lavo­ra come infer­miera al Poli­clin­i­co di San Dona­to (Mi). Ho conosci­u­to Lulù (così la chi­amo da sem­pre) tan­ti anni fà, unite da una pas­sione che ci ha legate per anni, la Pallavo­lo. Io sono sem­pre sta­ta agile ma una mez­za car­tuc­cia (e sono rimas­ta tale), lei invece era pic­ci­na ma già altissi­ma,…

Il Soroptimist International Isola d’Elba e l’emergenza Coronavirus  

In queste ultime 3 set­ti­mane di restrizioni tut­ta la comu­nità elbana e non solo ha vis­su­to e sta con­tin­uan­do a vivere l’emergenza Covid ‑19 che ha stra­volto le nos­tre abi­tu­di­ni “costrin­gen­do­ci” a stare a casa. I prog­et­ti mes­si in cam­po dal Sorop­ti­mist Inter­na­tion­all Club Iso­la d’Elba pri­ma dell’emergenza, era­no molti e inves­ti­vano molti ambiti nei quali il Sorop­ti­mist opera real­iz­zan­do prog­et­ti e azioni in…

Gli antichi palmenti nell’Isola di Capraia, un’altra eccellenza da scoprire

Gra­zie al prog­et­to INTERREG ISOS —  ISOle Sosteni­bili http://www.islepark.it/conoscere-il-parco/progetti-in-corso/98-isos-capraia-e-il-progetto-isole-sostenibili  l’Ente Par­co sta atti­van­do all’Iso­la di Capra­ia un per­cor­so cul­tur­ale che risco­pre le antiche tradizioni agri­cole dell’isola con la pos­si­bil­ità di vis­itare antichi pal­men­ti: vasche sca­v­ate nel­la roc­cia fun­zion­ali alla pro­duzione del vino, per­ché vi si pote­vano pigia­re i grap­poli per ricavarne il suc­co. Il per­cor­so è segui­to con atten­zione anche dal­la Soprint­en­den­za Arche­olo­gia,…