Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Porto Azzurro: Maratona di letture sotto l’ Albero. Quindici video per raccontare, sorridere e ricordare

Rice­via­mo dall’ ami­co Fabri­zio Gra­zio­so que­sta noti­zia che vi inol­tria­mo mol­to volen­tie­ri per­chè secon­do noi dell’ Edi­co­la Elba­na Show come sem­pre l’ ami­co Fabri­zio insie­me a tut­ti i suoi col­la­bo­ra­to­ri, rie­sco­no a donar­ci sem­pre dei ricor­di uni­ci. Rac­con­ti, aned­do­ti, novel­le e cro­na­che d’au­to­re ma dal­lo sfon­do — sem­pre e comun­que — nata­li­zio: sono que­sti gli ingre­dien­ti del­la secon­da “Mara­to­na di…

Chi sono io? ‑Concita De Gregorio. La recensione di Bea Fanari

Un libro uti­le per chi come me con le paro­le non si sen­te sicu­ra — qua­si mai. La voce tre­ma, il caval­let­to no. “Chi sono io?” è un insie­me di sto­rie che trat­ta­no la foto­gra­fia al fem­mi­ni­le, ma affron­ta più pre­ci­sa­men­te la foto­gra­fia auto rap­pre­sen­ta­ti­va, l’au­to­scat­to rea­liz­za­to da don­ne. Nei rac­con­ti del­le foto­gra­fe inter­vi­sta­te dal­la De Gre­go­rio, si per­ce­pi­sce come…

Un caso di innovazione enologica nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana:   Nesos il vino marino

Un esem­pio vir­tuo­so di rap­por­to tra uomo e ambien­te natu­ra­le valo­riz­za­to gra­zie alla ricer­ca scien­ti­fi­ca e alla pas­sio­ne per l’innovazione di un viti­col­to­re elba­no, diven­ta­to testi­mo­nial del­la seco­la­re tra­di­zio­ne eno­lo­gi­ca elba­na, rico­no­sciu­ta già all’epoca di Pli­nio il Vec­chio: “Iso­la fecon­da di vino” e con­fer­ma­ta anche i tem­pi nostri con mol­ti pro­dut­to­ri elba­ni di livel­lo eccel­len­te. La pro­ta­go­ni­sta di que­sta sto­ria…

Interdisciplinarietà, collaborazione, sperimentazione: l’istituto G. Carducci di Porto Azzurro apre alle Stem e alla didattica innovativa inaugurando l’aula di robotica, nata con il contributo del progetto L’isola che c’è.

C’è emo­zio­ne e orgo­glio negli occhi del­le inse­gnan­ti che duran­te que­sto tem­po così dif­fi­ci­le, tra un loc­k­do­wn e l’altro sono riu­sci­te ad avvia­re le pri­me lezio­ni in pre­sen­za nel­la nuo­va aula di robo­ti­ca all’interno del ples­so sco­la­sti­co di Por­to Azzur­ro. La diri­gen­te Lorel­la Di Bia­gio e le inse­gnan­ti Van­da Fab­bri, Azzur­ra Fio­ren­ti­ni, Vero­ni­ca Gian­ni­ni, insie­me ad altre col­le­ghe, sono le…

La recensione di Camilla Moretti — Fedeltà di Marco Missiroli

Que­sta recen­sio­ne è sta­ta scrit­ta per gli aman­ti del­la buo­na let­tu­ra da Camil­la Moret­ti. Camil­la è una ragaz­za con un gran­de cuo­re e anche tan­ta, tan­ta curio­si­tà per il sape­re. È una stu­dio­sa seria e desi­de­ro­sa di cono­sce­re, una let­tri­ce for­te e pron­ta a lascia­re in que­sta recen­sio­ne le sue emo­zio­ni. «Che paro­la sba­glia­ta, aman­te. Che paro­la sba­glia­ta, tra­di­men­to». “Si…

Anni 80; Giardinetti di Porto Azzurro: “Chi tenta la fortuna??”

Vicen­de per­so­na­li e non han­no impe­di­to alla pul­ce di rac­con­ta­re nei gior­ni scor­si qual­che altra sto­ria pae­sa­na ma ecco­mi di nuo­vo, ho pre­so car­ta e pen­na per rac­con­tar­vi di un altro luo­go di que­sto mera­vi­glio­so pae­se a me mol­to caro: i giar­di­net­ti. I bim­bi d’oggi van­no ai “giar­di” e non pos­so­no mini­ma­men­te imma­gi­na­re cos’erano e com’erano una vol­ta. Per diver­se…

Comunicato dalla Riserva Mab Isole di Toscana “Patrimonio audiovisivo: la mattanza nella tonnara dell’Enfola” ( Video)

Il 27 otto­bre 2020 scor­so, per  la Gior­na­ta mon­dia­le del patri­mo­nio audio­vi­si­vo pro­cla­ma­ta dall’UNESCO, è sta­ta data atten­zio­ne alle  diver­se sfac­cet­ta­tu­re e diver­si­tà di que­sto patri­mo­nio che aiu­ta a tra­man­da­re  ai più gio­va­ni la memo­ria e le emo­zio­ni di altri tem­pi. Per l’occasione abbia­mo recu­pe­ra­to il  “Pro­get­to Video Elba Sto­ria e cuo­re di un’Isola ‑un seco­lo di fil­ma­ti in bian­co…

Donazione di 200 buoni spesa all’associazione “Insieme per l’Elba”

Mar­te­dì pri­mo dicem­bre il pre­si­den­te del Rota­ry Club iso­la d’Elba, Ser­gio Cava­lie­re, ha con­se­gna­to 200 buo­ni spe­sa all’associazione “Insie­me per l’Elba”. A riti­ra­re i buo­ni è sta­ta la pre­si­den­te dell’associazione Sta­fa­nia di Chia­ra. I buo­ni, per un valo­re di die­ci euro cia­scu­no, saran­no distri­bui­ti in tut­ti i comu­ni elba­ni sul­la base del­le segna­la­zio­ni dei cen­tri assi­sten­za e potran­no esse­re uti­liz­za­ti…

La recensione di Chiara Ridi: “Bagliori a San Pietroburgo” di Jan Brokken

Sia­mo qui nel­le nostre case, ad aspet­ta­re. Ma cosa? Aspet­tia­mo il Nata­le, quest’anno un po’ par­ti­co­la­re per tut­ti. Aspet­tia­mo una video­chia­ma­ta di un’amica. Aspet­tia­mo di tor­na­re a viag­gia­re, libe­ri. Gra­zie a uno scrit­to­re, un gior­na­li­sta, olan­de­se pos­sia­mo sce­glie­re di fare la nostra vali­gia imma­gi­na­ria e, dal nostro diva­no, ritro­var­ci in una del­le cit­tà più affa­sci­nan­ti che esi­sta­no: San Pie­tro­bur­go. E…

Mardilibri presenta: Mirabilia Maris di Marco Sartore

Un libro sul mare mol­to ori­gi­na­le quel­lo di Mar­co Sar­to­re: “Mira­bi­lia Maris” edi­to da Ire­co ci accom­pa­gna per mano negli abis­si pie­ni di colo­ri, indi­can­do­ci le bel­lez­ze straor­di­na­rie che solo il mare ci può offri­re; come in una immer­sio­ne subac­quea vivia­mo momen­ti in cui il tem­po è sospe­so e ci tro­via­mo a flut­tua­re tra stel­le mari­ne, pol­pi e ric­ci, qua­si…

Valorizzare  il patrimonio del territorio riese con particolare riferimento al patrimonio geologico e geominerario

Que­sto è l’accordo che, una vol­ta appro­va­to, deter­mi­ne­rà la col­la­bo­ra­zio­ne tra Ente Par­co Nazio­na­le, Comu­ne di Rio e Par­co Mine­ra­rio dell’isola d’Elba, al fine di pro­muo­ve­re il geo­tu­ri­smo. Una siner­gia   vol­ta all’accrescimento e svi­lup­po eco­no­mi­co del ter­ri­to­rio gra­zie all’attivazione di  pro­get­ti e ser­vi­zi a van­tag­gio del­la comu­ni­tà loca­le, del­le sue risor­se ambien­ta­li, del­le sue trad­di­zio­ni e dei turi­sti. In par­ti­co­la­re,…

70 anni fa nasceva Giorgio Faletti. Tanti Auguri Maestro.

Per noi Elba­ni veri è sta­to un van­to ed un’o­no­re ave­re avu­to come con­cit­ta­di­no il famo­sis­si­mo scrit­to­re, atto­re, can­tau­to­re, comi­co e caba­ret­ti­sta ita­lia­no Gior­gio Falet­ti. Si per­chè era tut­to que­sto, un Per­so­nag­gio polie­dri­co ed eclet­ti­co che nel cor­so del­la sua vita ha sapu­to rag­giun­ge­re il suc­ces­so in tan­tis­si­mi cam­pi, da subi­to un comi­co del caba­ret, per poi diven­ta­re can­tan­te e…