Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

TARTADAY 2020. Il 13 agosto Acqua dell’Elba e LEGAMBIENTE festeggiano insieme le tartarughe marine

Acqui­stan­do un pro­fu­ma­to­re d’ambiente fino al 31 dicem­bre si sostie­ne la cam­pa­gna Tar­ta­lo­ve di Legam­bien­te per la sal­va­guar­dia del­le tar­ta­ru­ghe mari­ne (Mar­cia­na Marina/Roma 10 ago­sto 2020) Il 13 ago­sto si festeg­gia il Tar­ta­day 2020, una gior­na­ta nazio­na­le di infor­ma­zio­ne e sen­si­bi­liz­za­zio­ne dedi­ca­ta alle tar­ta­ru­ghe mari­ne ani­ma­ta da nume­ro­si cen­tri di recu­pe­ro ade­ren­ti al pro­get­to euro­peo Tar­ta­Li­fe da una serie di…

“ Silent Metamorphosis”. Giovedì 13 agosto 2020 Fortezza del Comune di Marciana

Vi aspet­tia­mo, per l’i­nau­gu­ra­zio­ne del­la secon­da ope­ra del sen­tie­ro di ARtE in Nau­tRA — “ARTintothePARK2020” con l’ar­ti­sta Ezio Mori­ni Die­tro la for­tez­za del Comu­ne Di Mar­cia­na Ore 19.00 Appun­ta­men­to alla scrit­ta SLOW LIFE “ Silent Meta­mor­pho­sis” di Ezio Mori­ni A lezio­ne dal “ Tem­po”… Il tem­po è il mae­stro più seve­ro. Non ammet­te repli­che né gio­chet­ti, col tem­po non si…

Paola Mancuso presenta: ” Ho lasciato l’anima a casa”

Dop­pio incon­tro con Pao­la Man­cu­so per la pre­sen­ta­zio­ne del suo ulti­mo lavo­ro di poe­sie “Ho lascia­to l’anima a casa” — un viag­gio tra coscien­za e spe­ran­za — . Il pri­mo è pre­vi­sto vener­dì 14 ago­sto al Cavo alle ore 21.30 in Piaz­zet­ta Miche­lan­ge­lo e nel secon­do sia­mo nel­la piaz­za Sal­vo d’Acquisto di Rio Mari­na dome­ni­ca 16 ago­sto alle ore 19.00,…

La costellazione umana. Voci, oggetti e parole per raccontare la cura delle relazioni

Crea­re con­nes­sio­ni tra esse­ri uma­ni ci col­le­ga all’i­dea del­la cura degli altri e alla cura dei luo­ghi che ci ospi­ta­no. Ci pren­dia­mo cura di ciò che ci sta a cuo­re. Gra­zia Cario­scia, 38 anni, archi­tet­to free­lan­ce, lau­rea­ta al Poli­tec­ni­co di Tori­no in Archi­tet­tu­ra per il Restau­ro dei Beni Archi­tet­to­ni­ci e Ambien­ta­li. Mi pia­ce alle­sti­re gli ambien­ti, riu­sa­re gli spa­zi dismes­si…

Snorkeling all’Isola di Capraia con il progetto Interreg Neptune. Il calendario delle uscite con il Parco nazionale Arcipelago Toscano

Lo snor­ke­ling è un’at­ti­vi­tà che può esse­re fat­ta da chiun­que, basta un mini­mo di attrez­za­tu­ra per ammi­ra­re la bel­lez­za dei fon­da­li dell’isola di Capra­ia. Il mare qui ha una incre­di­bi­le tra­spa­ren­za che ren­de que­sta espe­rien­za indi­men­ti­ca­bi­le per la ric­chez­za di spe­cie ed habi­tat pro­tet­ti. Il mare di Capra­ia tra l’altro in que­sti gior­ni offre incon­tri spe­cia­li con la natu­ra, con­ti­nua­no…

La mostra di Belinda Biancotti fino al 6 agosto a Capoliveri

Like a For­na­ri­na Qua­li pen­sie­ri attra­ver­sa­no l’e­spres­sio­ne del­la For­na­ri­na di Raf­fael­lo? Non è solo amo­re o sedu­zio­ne quel­lo che si per­ce­pi­sce; ad un atten­to esa­me, il suo, risul­ta esse­re uno sguar­do appa­ga­to, quel­lo di chi è pie­na­men­te con­sa­pe­vo­le del pro­prio valo­re. La For­na­ri­na sa di esse­re desi­de­ra­ta, por­ta con orgo­glio quel brac­cia­le, dono e pegno d’a­mo­re del pit­to­re. Chi non…

Mercoledì 29 luglio alle ore 19,30 Mardilibri presenta Elisabetta Ricci

Eli­sa­bet­ta Ric­ci, di ori­gi­ni lon­go­ne­si ‚ci pre­sen­te­rà le sue ulti­me due fati­che letterarie,coadiuvata da Licia Bal­di e Sil­vio Ginan­ne­schi. Come tut­ti gli elba­ni si tra­sfe­ri­sce in una cit­tà uni­ver­si­ta­ria per por­ta­re avan­ti gli stu­di e pro­prio a Sie­na tra­scor­re poi gran par­te del­la sua vita,insegnando nei licei scien­ti­fi­ci del­la cit­tà. Mol­ti la cono­sco­no e saran­no curio­si di ascol­ta­re non solo…

Ilaria Toccaceli si laurea all’ Università di Birmingham

Sod­di­sfa­zio­ne in casa Toc­­ca­­ce­­li-Car­­mi­­gna­­ni, oggi 27 Luglio 2020 Ila­ria Toc­ca­ce­li si è Lau­rea­ta in turi­smo inter­na­zio­na­le, con il voto di 107 all’ Uni­ver­si­ta’ di  Bir­min­gham nel Regno Uni­to. Pur­trop­po, cau­sa virus, la ceri­mo­nia in pom­pa magna del­la lau­rea, come usa nel­le uni­ver­si­tà stra­nie­re, è rin­via­ta a data anco­ra sco­no­sciu­ta. Noi tut­ti dell’ Edi­co­la Elba­na Show, ricor­dia­mo che il bab­bo Mario…

Comune di Marciana: Presentazione del Progetto E.ART

Lune­dì 27 luglio 2020 avrà luo­go la pre­sen­ta­zio­ne del nuo­vo pro­get­to E.ART — Elba Arte Ambien­te — frut­to del­la col­la­bo­ra­zio­ne tra Comu­ne di Mar­cia­na e Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no. Si trat­ta di nuo­vo for­mat fina­liz­za­to a pro­muo­ve­re ini­zia­ti­ve dedi­ca­te alla valo­riz­za­zio­ne dell’ambiente e del patri­mo­nio cul­tu­ra­le attra­ver­so arte, out­door, for­ma­zio­ne e intrat­te­ni­men­to. L’appuntamento è alle 18.45, piaz­za­le del­la For­tez­za Pisa­na,…

L’Isola di Capraia rivela il suo patrimonio archeologico Un successo l’inaugurazione della mostra “Il Ritorno del Guerriero” nella Chiesa di S. Antonio

Saba­to 25 luglio è sta­ta inau­gu­ra­ta a Capra­ia, nell’affascinante con­te­sto del­la Chie­sa di Sant’Antonio, ogget­to di una recen­te ristrut­tu­ra­zio­ne, la mostra “Il ritor­no del guer­rie­ro”, che espo­ne una serie di impor­tan­ti reper­ti archeo­lo­gi­ci ritro­va­ti sull’isola e nel­le acque che la cir­con­da­no. Fra que­sti, i più sug­ge­sti­vi pro­ven­go­no dal­la cosid­det­ta Tom­ba del Guer­rie­ro, sco­per­ta nel sagra­to del­la Chie­sa di San­ta Maria…

Magda Clan Circo — dal 26 luglio al 2 agosto sarà in residenza artistica presso l’ostello L’Elba del Vicino

Gli arti­sti di que­sta set­ti­ma­na sono Gior­gia Rus­so e Ales­san­dro Mai­da due arti­sti di cir­co con­tem­po­ra­neo. Gior­gia è un’acrobata aerea, diplo­ma­ta alla Scuo­la di Cir­co Flic di Tori­no in cor­da liscia, ha con­ti­nua­to gli stu­di in dan­za aerea, tea­tro, clo­w­ne­rie e dan­za con­tem­po­ra­nea dal 2010 por­ta l’arte cir­cen­se in giro per l’Europa e con­tri­bui­sce alla dif­fu­sio­ne di quest’ultima orga­niz­zan­do la…

Sea watching con il Parco nazionale Arcipelago Toscano all’Isola di Capraia

Intor­no all’isola di Capra­ia in pie­no San­tua­rio inter­na­zio­na­le dei mam­mi­fe­ri mari­ni “Pela­gos” sono fre­quen­ti avvi­sta­men­ti di del­fi­ni, ste­nel­le, bale­not­te­re e capo­do­gli. Capra­ia riser­va emo­zio­ni anche agli appas­sio­na­ti di bird­wat­ching, per la pre­sen­za del fal­co pesca­to­re, del gab­bia­no cor­so, del maran­go­ne, del­la ber­ta mag­gio­re e mino­re tut­te spe­cie tute­la­te e di gran­de impor­tan­za natu­ra­li­sti­ca. Ma la vera pro­ta­go­ni­sta dell’anno nel­le vici­nan­ze…