Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Gli interventi che è possibile incontrare sul sentiero “ART INTO THE PARK 2020

FLORES Y CARACOLES OBLO LAMPI DI FELICITÀ EMILIA PIGNATELLI SILENT METAMORPHOSIS EZIO MORINI PITTURA/NATURA DAVIDE BRAMANTE ELBALENTA LUCA POLESI   Il 27 luglio è sta­to uffi­cial­men­te inau­gu­ra­to il sen­tie­ro alla pre­sen­za del­le isti­tu­zio­ni par­ten­do dal­la scrit­ta SLOW LIFE ( rea­liz­za­ta gra­zie alla pre­zio­sa col­la­bo­ra­zio­ne di Michael Roton­di ), anti­ci­pa­zio­ne del mio inter­ven­to LAMPI DI FELICITÀ e Ingres­so uffi­cia­le di ARTin­to­the­PARK…

Il 3 Gennaio 1909 nasceva Teseo Tesei, un orgoglio Elbano e Nazionale

Ogni tan­to all’ Iso­la d’El­ba ci si dimen­ti­ca di per­so­nag­gi di que­sto cali­bro. Chi è Teseo Tesei? Basta fare un sal­to su wiki­pe­dia e sco­pri­re, per chi non lo sapes­se che Teseo Tesei intan­to nac­que a Mari­na di Cam­po il 3 gen­na­io 1909 e pur­trop­po morì a La Val­let­ta, ( Mal­ta) il 26 luglio 1941. Teseo Tesei è sta­to un…

Riprendono le attività educative di L’isola che c’è

Rice­via­mo dai nostri ami­ci del­l’as­so­cia­zio­ne L’I­so­la che c’è quan­to segue: A chi fos­se inte­res­sa­to, pro­po­nia­mo un aiu­to per svol­ge­re i com­pi­ti, per ripren­de la scuo­la con una buo­na dose di ener­gia. Pro­po­nia­mo anche alcu­ni labo­ra­to­ri crea­ti­vi pome­ri­dia­ni, per diver­tir­ci insie­me e impa­ra­re gio­can­do. Se sie­te inte­res­sa­ti, con­tat­ta­te­ci. Nel­la locan­di­na tut­te le info per par­te­ci­pa­re. Vi aspet­tia­mo!

L’ Elba Green Laboratory e il loro progetto da realizzare in Primavera

Sul pro­fi­lo pub­bli­co Face­book dell’ Elba Green Labo­ra­to­ry leg­gia­mo que­sto post mol­to inte­res­san­te che voglia­mo ripro­por­re a tut­ti i nostri ami­ci. Sia­mo qua­si arri­va­ti alla fine, pron­ti per rea­liz­za­re in pri­ma­ve­ra la “Casa sull’albero” pro­get­ta­ta dai ragaz­zi del­le pri­me medie di Capo­li­ve­ri, Por­toaz­zur­ro, Mar­cia­na e Cam­po nell’anno sco­la­sti­co 2017/2018. Gra­zie ai con­tri­bu­ti del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e Comu­ne di…

Le Guide MTB Isola d’Elba nel ricordo dell’anniversario della morte di Fausto Coppi

Oggi nel gior­no del­l’an­ni­ver­sa­rio del­la mor­te del gran­de Fau­sto Cop­pi le Gui­de mtb iso­la d’El­ba voglio­no ricor­da­re il gran­de Cam­pio­ne di cicli­smo che peda­lò sul­le nostre stra­de, che si inna­mo­rò del­la nostra mera­vi­glio­sa iso­la e che si dis­se­to’ pro­prio alla fon­te a lui suc­ces­si­va­men­te dedi­ca­ta. In que­sti pri­mi gior­ni del 2021 dal­la Fon­te ha rico­min­cia­to a sgor­ga­re acqua e spe­ria­mo…

Nuovo corso per il rilascio del titolo di Guida del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Con prov­ve­di­men­to del Diret­to­re n. 1255 del 31 dicem­bre l’En­te Par­co ha atti­va­to la sele­zio­ne pub­bli­ca per tito­li ed esa­mi ai fini del­l’am­mis­sio­ne ad un nuo­vo cor­so di qua­li­fi­ca­zio­ne pro­fes­sio­na­le per il rila­scio del tito­lo uffi­cia­le ed esclu­si­vo di “Gui­da del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no”. Il cor­so è riser­va­to a 26 per­so­ne e, a cau­sa dell’emergenza sani­ta­ria in cor­so, sarà…

Il mio amico Jimi 2020 — XI° Memorial Trik

Chi era Trick? Trick è sta­to un roa­die, foni­co di pal­co e musi­ci­sta di alcu­ni dei grup­pi più impor­tan­ti del pro­gres­si­ve ita­lia­no come Rac­co­man­da­ta con Rice­vu­ta di Ritor­no, Peri­geo, e quin­di Clau­dio Baglio­ni, Anto­nel­lo Ven­dit­ti, Enzo Jan­nac­ci ecc. Trick è venu­to a man­ca­re nel 2010 e por­ta­to all’I­so­la d’El­ba, dove vive­va. Per ovvie ragio­ni il con­cer­to che ormai da die­ci…

Le attività di ricerca e di catalogazione del patrimonio storico monumentale all’Isola d’Elba — videoconferenza 30 dicembre ore 17:30  

Le atti­vi­tà di ricer­ca e di cata­lo­ga­zio­ne del patri­mo­nio sto­ri­co monu­men­ta­le all’Isola d’Elba mer­co­le­dì 30 dicem­bre alle ore 17.30 — in video­con­fe­ren­za — i pri­mi risul­ta­ti del­la col­la­bo­ra­zio­ne tra Sapien­za Uni­ver­si­tà di Roma e Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no Con il recen­te accor­do trien­na­le tra il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e il Dipar­ti­men­to di Sto­ria Dise­gno e Restau­ro dell’Architettura (DSDRA) del­la…

Comune di Marciana: e•art: il video di “Guardare al paesaggio — incontri tra visionari”

Il con­ve­gno “Guar­da­re al pae­sag­gio — incon­tri tra visio­na­ri”, che dove­va tener­si il 19 otto­bre scor­so e che era sta­to annul­la­to a cau­sa del Dpcm, è dive­nu­to un video. Gira­to nel­le piaz­ze e nei vico­li del pae­se di Mar­cia­na, il video rac­co­glie in sin­te­si  le rifles­sio­ni tra foto­gra­fia, pae­sag­gio, suo­ni, cura e abban­do­no in una visio­ne aper­ta, mul­ti­di­sci­pli­na­re e pro­po­si­ti­va.…

Porto Azzurro: Maratona di letture sotto l’ Albero. Quindici video per raccontare, sorridere e ricordare

Rice­via­mo dall’ ami­co Fabri­zio Gra­zio­so que­sta noti­zia che vi inol­tria­mo mol­to volen­tie­ri per­chè secon­do noi dell’ Edi­co­la Elba­na Show come sem­pre l’ ami­co Fabri­zio insie­me a tut­ti i suoi col­la­bo­ra­to­ri, rie­sco­no a donar­ci sem­pre dei ricor­di uni­ci. Rac­con­ti, aned­do­ti, novel­le e cro­na­che d’au­to­re ma dal­lo sfon­do — sem­pre e comun­que — nata­li­zio: sono que­sti gli ingre­dien­ti del­la secon­da “Mara­to­na di…

La Coop Sostiene la Ricerca per la cura del Covid e l’ Edicola Elbana Show ne è il Testimonial

Con­ti­nua­no le dona­zio­ni a soste­gno del­la ricer­ca per la cura COVID-19 pro­mos­sa da Uni­coop Tir­re­no e le altre coo­pe­ra­ti­ve. Sia­mo all’ Iso­la d’Elba pres­so il nego­zio Coop di Por­to Azzur­ro insie­me ai pro­ta­go­ni­sti dell’Edicola Elba­na Show, Stix e Fede­ri­co Regi­ni che han­no volu­to dare attra­ver­so le loro dona­zio­ni un sup­por­to a favo­re del­la ricer­ca e dei gio­va­ni ricer­ca­to­ri del­la Fon­da­zio­ne…

Anche l’ Elba Green Laboratory per questo Natale sposa la causa dell’ Associazione Agbalt

L’ Elba Green Labo­ra­to­ry è una scuo­la di archi­tet­tu­ra per bam­bi­ni dai sei ai dodi­ci anni che si occu­pa di pro­muo­ve­re atti­vi­tà didat­ti­che, edi­to­ria­li, espo­si­ti­ve di stu­dio e ricer­ca qua­li vei­co­li per una cono­scen­za del ter­ri­to­rio. Anche loro per que­sto Nata­le faran­no tro­va­re sot­to l’al­be­ro ad ogni bam­bi­no del­la scuo­la un panet­to­ne dell’Associazione Agbalt. Inol­tre è sta­ta alle­sti­ta una vendita/donazione…