Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Comune di Portoferraio — Giornata Della Memoria — Iniziative

“La Repub­bli­ca ita­lia­na rico­no­sce il gior­no 27 gen­na­io, data dell’abbattimento dei can­cel­li di Ausch­wi­tz, “Gior­no del­la Memo­ria”, al fine di ricor­da­re la Shoah (ster­mi­nio del popo­lo ebrai­co), le leg­gi raz­zia­li, la per­se­cu­zio­ne ita­lia­na dei cit­ta­di­ni ebrei, gli ita­lia­ni che han­no subì­to la depor­ta­zio­ne, la pri­gio­nia, la mor­te, non­ché colo­ro che, anche in cam­pi e schie­ra­men­ti diver­si, si sono oppo­sti al pro­get­to di ster­mi­nio, ed a rischio del­la pro­pria vita han­no sal­va­to altre vite e pro­tet­to i per­se­gui­ta­ti”
[Leg­ge 211 del 20 luglio 2000 — art. 1].

Il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io anche quest’anno cele­bra il Gior­no del­la Memo­ria, nono­stan­te l’emergenza Covid che ci tie­ne distan­ti, per ricor­da­re il dram­ma del­la Shoah e del­la depor­ta­zio­ne.
E’ impor­tan­te non fer­ma­re la memo­ria, per tra­man­da­re ai gio­va­ni il ricor­do del­le vit­ti­me e dei super­sti­ti che, con il loro sacri­fi­cio e le loro testi­mo­nian­ze, con­tri­bui­sco­no ogni gior­no a smuo­ve­re le nostre coscien­ze.
Saran­no pro­po­ste del­le ini­zia­ti­ve per le sco­la­re­sche e la cit­ta­di­nan­za, in moda­li­tà da remo­to, per con­ser­va­re e richia­ma­re i valo­ri pro­fon­di dell’umanità.
Ecco gli even­ti in pro­gram­ma:

Lune­dì 25, Mer­co­le­dì 27 e Vener­dì 29 Gen­na­io le scuo­le pri­ma­rie e secon­da­rie di pri­mo gra­do, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Biblio­te­ca Fore­sia­na – Sezio­ne ragaz­zi, potran­no ascol­ta­re una serie di let­tu­re sele­zio­na­te per riflet­te­re sul tema del­la shoah, col­le­gan­do­si diret­ta­men­te dal­le pro­prie clas­si. Sarà pos­si­bi­le pro­se­gui­re l’iniziativa anche nel­la set­ti­ma­na suc­ces­si­va con­tat­tan­do diret­ta­men­te la Biblio­te­ca Ragaz­zi.

Nel­le set­ti­ma­ne da Lune­dì 25 Gen­na­io fino a Vener­dì 5 Feb­bra­io le scuo­le secon­da­rie di pri­mo e secon­do gra­do, in col­la­bo­ra­zio­ne con Isto­re­co, avran­no la pos­si­bi­li­tà di pren­de­re visio­ne di un docu­men­ta­rio sul­le tema­ti­che del raz­zi­smo, del­la per­se­cu­zio­ne dei dirit­ti e del­la vita, attra­ver­so testi­mo­nian­ze di redu­ci.
Inol­tre potran­no appro­fon­di­re gli argo­men­ti col­le­gan­do­si diret­ta­men­te con stu­dio­se e ricer­ca­tri­ci dell’Istituto Sto­ri­co del­la Resi­sten­za di Livor­no.

Nel­la gior­na­ta di Mer­co­le­dì 27 Gen­na­io le clas­si dell’Istituto Fore­si par­te­ci­pe­ran­no all’iniziativa regio­na­le “A vent’anni dal pri­mo Gior­no del­la Memo­ria” con il cor­to­me­trag­gio “Io sono il mio nume­ro” a cura del­le Per­le dell’Arcipelago.
Sem­pre nel­la mat­ti­na del 27, pres­so l’Aula Magna di Sali­ta Napo­leo­ne, gli stu­den­ti pren­de­ran­no par­te ad una video con­fe­ren­za orga­niz­za­ta sul tema, in cui inter­ver­ran­no il Pre­si­den­te del­la Regio­ne Euge­nio Gia­ni, Don Anto­nio Maz­zi, fon­da­to­re del­la Comu­ni­tà Exo­dus ed il pro­fes­sor Gian­fran­co Pasqui­ni, docen­te pres­so l’Università di Bolo­gna.

La Scuo­la Secon­da­ria di Pri­mo Gra­do Pasco­li, inve­ce, rea­liz­ze­rà un video clip con inter­ven­ti musi­ca­li a cura del­la sezio­ne musi­ca­le e con rifles­sio­ni e testi­mo­nian­ze dei ragaz­zi del­le altre clas­si, per sot­to­li­nea­re come la par­te­ci­pa­zio­ne atti­va ed empa­ti­ca agli even­ti, seb­be­ne lon­ta­ni, per­met­ta una mag­gior cono­scen­za e pre­sa di coscien­za.

Sul­la Pagi­na Face­book del comu­ne, nel­la gior­na­ta del 27, attra­ver­so un link, Gia­co­mo Lupe­ri­ni, gui­da ambien­ta­le escur­sio­ni­sti­ca, rac­con­te­rà, nel­le sue Pil­lo­le d’Arcipelago, la sto­ria del­la comu­ni­tà ebrai­ca all’Isola d’Elba e, nel­lo spe­ci­fi­co, a Por­to­fer­ra­io.

La sera di Mer­co­le­dì 27 Gen­na­io, per tut­ta la cit­ta­di­nan­za, sarà crea­to un col­le­ga­men­to con il Tea­tro Gol­do­ni di Livor­no per una ini­zia­ti­va a cura di Isto­re­co: una per­for­man­ce basa­ta su let­tu­re, videoin­ter­vi­ste, bra­ni musi­ca­li, imma­gi­ni e foto ine­ren­ti il Gior­no del­la Memo­ria. Sul­la pagi­na Face­book del comu­ne sarà inse­ri­to il link per acce­de­re all’iniziativa.

L’Amministrazione Comu­na­le di Por­to­fer­ra­io

Rispondi