Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

A Cavo riapre il Chioschetto

In una sta­gione piena d’in­certezze, oggi a Cavo riapre il “Chioschet­to”. Una pic­co­la strut­tura, leg­ger­mente decen­tra­ta dal paese, imm­er­sa nel verde del­la pine­ta del Fru­goso. Dota­ta di una ter­raz­za a pic­co sul mare, dove sospin­to dal ven­to, il pro­fu­mo del mare si incon­tra con la mac­chia mediter­ranea. In relax, con vista sul­la splen­di­da baia dai col­ori azzur­ri e ver­das­tri, potrete…

Rossi inaugura il nuovo Pronto Soccorso, ora aspettiamo la data per i lavori della terapia intensiva e la riconferma del Medico Legale

Gov­er­na­tore Rossi, da quel­lo che sta cap­i­tan­do in questi giorni, ci aspet­ti­amo da lei deci­sioni per met­tere ordine al caos del trasporto marit­ti­mo che tan­to penal­iz­za ospi­ti e res­i­den­ti. Inoltre la preghi­amo di val­utare la pos­si­bil­ità di far riaprire l’Ac­quario Elbano con 150 specie di organ­is­mi mari­ni mediter­ranei alcune delle quali o dif­fi­cili da osser­vare tan­to in natu­ra quan­to in…

Il Comune di Campo nell’Elba avvisa

ESA S.p.A., in col­lab­o­razione con l’Amministrazione Comu­nale di Cam­po nell’Elba, ha atti­va­to un servizio sup­ple­mentare di rac­col­ta dei rifiu­ti urbani prodot­ti dalle uten­ze domes­tiche, pen­sato in par­ti­co­lare a sup­port­are gli ospi­ti in parten­za che non pos­sono, loro mal­gra­do, rispettare il cal­en­dario e i tem­pi di espo­sizione pre­visti per il servizio atti­vo di rac­col­ta por­ta a por­ta. A tal fine sarà…

Marina di Campo non è un paese per Barche di Francesco Mione

Par­tendo dal pre­sup­pos­to che ho la bar­ca da tipo 10 anni e sarà cir­ca da 4 anni che chiedo il pos­to bar­ca per las­cia­r­la a banchi­na ‚vis­to che la uso SIA D INVERNO CHE D ESTATE ed entro il 20 giug­no chi nn lo possiede deve toglier­la, mi chiedo: ‑1 per­ché quest anno vis­to che nn lo paga nes­suno il…

Estetica Donna Capoliveri: un sogno lungo 30 anni

Sono pas­sati trent’anni. Trent’anni di caparbi­età, costan­za, sac­ri­fi­cio ma sopra ogni cosa di pas­sione. Si caro cen­tro esteti­co, ti ho vis­to in fasce, cresce­vi tim­i­da­mente ma non ti è mai man­ca­ta la con­vinzione e la volon­tà di dare il meglio per ciò in cui cre­de­vi, per il tuo lavoro e per le stesse per­sone che ti vis­i­ta­vano. Pun­tavi e pun­ti…

Il Comune di Rio riqualifica i giardini di Rio

Fiori col­orati e nuovi alberi riqual­i­ficher­an­no i gia­r­di­ni di Rio Mari­na da sem­pre luo­go di incon­tro e pun­to di aggregazione per la comu­nità. Dopo che il pun­teruo­lo rosso si è por­ta­to via le palme che popola­vano i gia­r­di­ni, dan­do loro immag­ine ed ombra ai fre­quen­ta­tori, un des­olante vuo­to si era cre­ato in ques­ta area. Oggi la Giun­ta comu­nale di Rio,…

Zini scrive a tutti i Sindaci e tutti gli altri protagonisti del caso Benzina : Approvvigionamento benzina/carburanti per autotrazione Isola d’Elba.

La riparten­za, dopo il lun­go lock­down, ha pos­to l’Iso­la d’El­ba di fronte ad una impre­vista emer­gen­za lega­ta l’ap­provvi­gion­a­men­to di car­bu­ran­ti e ben­z­i­na per auto­trazione. La scelta strate­gi­ca di carat­tere com­mer­ciale ed eco­nom­i­co di alcune com­pag­nie di cam­biare l’as­set­to logis­ti­co per il riforn­i­men­to dei pro­pri dis­trib­u­tori sul­l’Iso­la ha cre­ato una situ­azione di bloc­co non aven­do anco­ra ottenu­to l’au­tor­iz­zazione per per­cor­si diver­si…

Comunicazione ASA

Dalle ore 22 di mart­edì 16 giug­no alle ore 3 cir­ca di mer­coledì 17 giug­no, i tec­ni­ci di ASA saran­no al lavoro in via Car­duc­ci a Porto­fer­raio per lo slac­cio di una tubazione ammalo­rata, in dira­mazione dal­la con­dut­tura prin­ci­pale DN 350mm. Per con­sen­tire l’in­ter­ven­to, pro­gram­ma­to di notte per creare minori dis­a­gi pos­si­bili ai cit­ta­di­ni, sarà nec­es­sario inter­rompere l’erogazione del­l’ac­qua nelle…

Il Pd di Porto Azzurro scrive al Sindaco Papi e ai Consiglieri Comunali: Esigenza di provvedimenti a favore del tessuto produttivo e della popolazione di Porto Azzurro

La crisi, deter­mi­na­ta dal­la pan­demia che sti­amo attra­ver­san­do, ha toc­ca­to tut­ti noi dan­neg­gian­do pesan­te­mente il tes­su­to socio-eco­nom­i­­co del paese. Il gov­er­no cen­trale, con provved­i­men­ti speci­fi­ci, ha mes­so a dis­po­sizione risorse stra­or­di­nar­ie nelle casse comu­nali, che rite­ni­amo deb­bano essere final­iz­zate al sosteg­no dei vari sogget­ti più dura­mente col­pi­ti dagli effet­ti di ques­ta pan­demia. Più in det­taglio, anal­iz­zan­do le varie voci di…

In questo momento alla stazione marittima di Piombino.…. ( video)

Nul­la, niente, nem­meno il Covid ha sis­tem­ato ques­ta situ­azione sur­reale che da tem­po a Piom­bi­no accade. Tira tira la cor­da si strappa.…e l’ Elbano ora si è rot­to i coglioni. O vi sveg­li­ate e fate qual­cosa o alla lun­ga qual­cosa deve accadere, è inam­mis­si­bile nel 2020 rimanere fer­mi a Piom­bi­no. E di queste seg­nalazioni in 2 ore ne abbi­amo rice­vute…

La situazione della Cosimo de Medici alla conferenza dei capigruppo del Consiglio Comunale di Portoferraio

Si è tenu­ta, lunedì 25 mag­gio alle ore 17.30, la con­feren­za dei capi­grup­po del Con­siglio Comu­nale di Porto­fer­raio. Una con­feren­za par­ti­co­lare dove, per la pri­ma vol­ta, si è vista la pre­sen­za del­la Giun­ta comu­nale al com­ple­to. Il Sin­da­co Zini ha aper­to la riu­nione infor­man­do­ci che l’argomento che sarebbe sta­to affronta­to era tut­to, o qua­si, rifer­i­to alla situ­azione del­la Cosi­mo de…

L’isola di Capraia riapre per regalare emozioni dalla natura

In questi giorni Capra­ia è iso­la stra­or­di­nar­i­a­mente pro­tag­o­nista per avvis­ta­men­ti di grande val­ore nat­u­ral­is­ti­co ed impor­tan­ti riconosci­men­ti tur­is­ti­ci. Nel fine set­ti­mana scor­so è sta­to avvis­ta­to uno splen­di­do esem­plare di Gipeto, uno degli avvoltoi europei di mag­giori dimen­sioni. In questi giorni, poi, due eccezion­ali avvis­ta­men­ti di Foca monaca, raris­si­mo mam­mif­ero mari­no, specie di enorme sig­ni­fi­ca­to sci­en­tifi­co e con­ser­vazion­is­ti­co, a ris­chio di…