Si è laureato nella giornata di ieri, in scienze della terra con il voto di 108 all’ Università di Pisa, Roberto Fontana. Gli auguri al neo Dottore da parte di tutta la sua famiglia e da parte naturalmente dell’ Edicola Elbana Show. Complimenti Roberto per questo traguardo raggiunto e che sia solo il primo di una lunghissima serie.
Edicola Elbana Show Posts
Domenica 24 Ottobre, 4 equipaggi elbani (ERT) Prenderanno il Via al 45° Trofeo Maremma. In agguato per la vittoria c’è l’ equipaggio “Volpi-Maffoni” con il numero “3” su Skoda Fabia R5. Con il Numero “31” abbiamo l equipaggio “Montauti — Adriani” Su Peugeot 208 R2 in cerca di Riscatto dall’ ultima gara disputata in casa. Fra gli equipaggi del trofeo…
Gli Young Reporter della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, Kelly e Tiziano, ci raccontano con grande sorpresa il ritorno inaspettato delle tartarughe sulle spiagge dell’Isola d’Elba. La mattina del primo ottobre sulla spiaggia di Morcone, nel comune di Capoliveri, è stata avvistata una piccola tartaruga marina: una Caretta Caretta. La nuova nata, ritrovata impigliata in una rete, è…
Riceviamo e pubblichiamo questa mail, restando un po cosi… a pensacci…solo a spende sti soldi cosi Poco prima della mezzanotte dello scorso 13 settembre giravano numerosi video su alcuni social network, che riprendevano lo scoppio di fuochi d’artificio degni di una festa patronale, fatti esplodere nella Piazza del Popolo di Rio Nell’Elba alla presenza di numerose persone, con grave…
Le Osmunde (Sezione femminile dei Mascalzoni del Canale) vincono la prima di campionato a Cecina con 19 mete totali e tutte trasformate, grazie al piede di Bicecci Matilde. Soddisfazione per la buona intesa che le ragazze hanno tenuto in campo, durante il primo raggruppamento che le vede unite tra Etruria ed Elba Rugby. Esordio di Broccardi “Ciof” che si destreggia…
L’autunno a Mardilibri porta piccoli eventi di grande qualità dedicati alla comunità che abita la nostra isola che ora può godere di tempi un po’ più lenti e a quei turisti che ancora vagano per le vie del paese sperando di trovare luci e porte aperte. Venerdi alle ore 18,00 inaugurazione della mostra fotografica di Manuela Cavallin: “fotografa per passione”.…
La fase che stiamo vivendo è cruciale per il mondo che sapremo costruire dopo la pandemia, l’Elba non fa eccezione. Non è esagerato dire che siamo chiamati oggi a scrivere la storia delle generazioni del futuro dei nostri figli e nipoti. Ci saranno da attrarre e spendere con saggezza e in tempi rapidi le risorse del PNRR e dovremo ripensare…
Abbiamo appena appreso che l’Ing. Alberto Nannoni è deceduto nella giornata di lunedi 18 ottobre presso l’ospedale Villa Marina di Piombino, dove era stato ricoverato. Era Direttore della Fondazione Isola D’Elba Onlus dal 2018. Noi non lo conoscevano, ma le parole del Presidente della Fondazione sono inequivocabili “Ci lascia una grande persona – ha commentato Marco Mantovani – una figura…
Carissimi ma avete letto quello che hanno scritto su camminando? Roba da un crede, ve lo copioincollo: Antonino da Procchio pubblicato il 18 Ottobre 2021 alle 11:55: L incendio alla fine non ha fatto molti danni, ha pulito un po di buscioni è ha fatto divertire un Po questi volontari che si sentono eroi ma che il loro apporto è…
Venerdì 22 ottobre ( e fino al 24) al Teatro Porta Portese di Roma si preannuncia un debutto con il tutto esaurito quello del nostro amico e imprenditore Gerardo La Barbera in qualità di attore, esperienza conosciuta da tempo da noi “edicolanti”. In prima nazionale sarà presentato lo spettacolo teatrale “Filumè” per la regia di Mariella Pizziconi, un omaggio a…
In risposta all’articolo del 15 ottobre 2021 a firma Stefano Bramanti Il personale della scuola, docenti e ATA, a partire dal 1° settembre, dopo i sanitari con l’obbligo vaccinale, ha dovuto fare i conti con il green pass per accedere al lavoro, esercitando la scelta di vaccinarsi o effettuare un tampone ogni 48 ore come previsto dalla normativa. La situazione…
L’Associazione Costa del Sole ringrazia tutti coloro, volontari e non, che si sono adoperati nei giorni scorsi per fronteggiare l’incendio che ha colpito pesantemente l’Elba Occidentale. Un danno ambientale enorme che riusciremo a valutare realmente soltanto nei prossimi mesi. Al tempo stesso chiediamo indagini approfondite per individuare e colpire in modo esemplare i responsabili di questo disastro che hanno lasciato…