“Ripartono le suggestive visite serali della miniera sotterranea del Ginevro. Un particolare tour fra aneddoti e racconti approfonditi con lo spettacolo del manto stellato finale. Per info e prenotazioni 3297442288″ Questo è il post del nostro amico Aldo Lelli ma Attenzione, non vuole essere uno spot ( anche perchè Aldo un ci dà un centesimo ). Questo post lo condividiamo…
Categoria: Eventi
Dal 18 al 21 luglio, il borgo di Rio nell’Elba ospiterà la nona edizione di Elba Book, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente e alla difesa della bibliodiversità in Italia. Oltre alle cerimonie del premio “Lorenzo Claris Appiani” per la traduzione letteraria e del premio “Demetra” per la letteratura ambientale indipendente, la manifestazione ospiterà sull’isola nel Tirreno tavole rotonde tra…
Il maṇḍala, sempre nel contesto del buddhismo tibetano indica la rappresentazione dello stesso Universo e la sua elaborazione è una pratica rituale che ha anche lo scopo di consacrazione o iniziazione o protezione del luogo dove viene realizzato. Esso può rappresentare anche la residenza di una divinità inserita al centro della rappresentazione e da lì circondata da altre divinità sussidiarie.…
Giovedì 13 Luglio ore 21.30 sulla Diga Foranea le interviste del giornalista Massimo Canino La Marina di Porto Azzurro accoglie ai suoi ormeggi la barca Mary Bird VII con il giornalista Massimo Canino al timone, in viaggio con la sua crew per i porti della nostra regione con il progetto ‘Lungo la Toscana ed il suo Arcipelago’. Un progetto che…
L’associazione Sarda di Promozione Sociale Circolo Bruno. Cucca, di Portoferraio (Isola d’Elba), promuove per i giorni di sabato 15 luglio e domenica 16 Luglio 2023, presso i Giardini di Carpani (PortoFerraio) la “FESTA DELLA SARDEGNA 2023”. Nell’occasione si potranno gustare presso il ristorante i piatti tipici e acquistare presso i nostri stand tutti i prodotti della Sardegna. Inoltre alle 22:00…
Riceviamo dall’ Amico Alessandro Beneforti, organizzatore storico della meravigliosa manifestazione in memoria di Fabrizio De Andrè, presente ormai da anni sul territorio Elbano, che da quest’anno ci saranno dei cambiamenti logistici per quanto riguarda la data che quest’anno avrebbe dovuto festeggiare le nozze d’argento tra il Comune di Campo nell’Elba e il tributo al compianto cantautore genovese. Ci racconta Beneforti:…
Un fiume di gente allegra, sorridente e spensierata, ha invaso le strade e le piazze di Marina di Campo. La Notte Bianca dal titolo “Destinazione estate”, è stata un successo. Questo evento è stato organizzato dalla Proloco in collaborazione e con il contributo del Comune di Campo nell’Elba e di numerosi sponsor ai quali va il nostro sentito ringraziamento per essere…
Non c’è estate senza Notte Bianca e finalmente l’estate è arrivata e Marina di Campo si veste a festa. Non a caso il titolo dell’evento tanto atteso è: DESTINAZIONE ESTATE! Si è fatta attendere, ma la bella stagione è esplosa con tutto il suo splendore come solo il nostro territorio sa offrire, sole, cieli limpidi, acqua cristallina e verdi colline,…
Da anni l’officina della Musica è presente sul territorio elbano con professionalità e passione per insegnare ai ragazzi elbani di tutte le età l’arte della musica. Come ogni anni a fine corso, ci regalano un saggio dove tutti i ragazzi, divisi tra varie band, sul palco regalano come sempre emozioni. Noi eravamo li con le nostre telecamere per documentare un…
Giovedì 22 giugno alle ore 18, presso la chiesa di San Niccolò a San Piero in Campo, si svolgerà l’inaugurazione della installazione fotografica con le immagini realizzate dal fotografo Paolo Calcara per l’Associazione Culturale Le Macinelle, ispirate ad una libera interpretazione degli affreschi presenti sulla parete della navata sinistra e raffiguranti quattro santi, attribuibili al pittore senese Andrea di Niccolò…
Un appuntamento con la storia, In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma dal 16 al 18 giugno 2023 nei 46 paesi membri del Consiglio d’Europa, il Comune di Portoferraio, in collaborazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte, il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano e la Cosimo de Medici ha organizzato alcune attività finalizzate alla valorizzazione del patrimonio archeologico che…
Domenica 11 giugno alle ore 21 presso l’Arena della Linguella di Portoferraio, la pittura diventa tridimensionale e dinamica con i Tableaux vivants messi in scena dalle classi terze dell’Istituto comprensivo di Porto Azzurro. Un viaggio attraverso i capolavori assoluti di Caravaggio. Uno spettacolo che riproduce le pennellate dell’artista in sentieri di luci e ombre. Come tanti ingranaggi di un orologio, le forme…