Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Ma oltre al mare, cosa possiamo vedere all’Elba? Ve lo diciamo noi, fidatevi

“Ripar­to­no le sug­ge­sti­ve visi­te sera­li del­la minie­ra sot­ter­ra­nea del Gine­vro. Un par­ti­co­la­re tour fra aned­do­ti e rac­con­ti appro­fon­di­ti con lo spet­ta­co­lo del man­to stel­la­to fina­le. Per info e pre­no­ta­zio­ni 3297442288″ Que­sto è il post del nostro ami­co Aldo Lel­li ma Atten­zio­ne, non vuo­le esse­re uno spot ( anche per­chè Aldo un ci dà un cen­te­si­mo ). Que­sto post lo con­di­vi­dia­mo…

Le mappe di Elba Book per ripensare la collettività senza pregiudizi. Al via la nona edizione dell’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente

Dal 18 al 21 luglio, il bor­go di Rio nel­l’El­ba ospi­te­rà la nona edi­zio­ne di Elba Book, l’u­ni­co festi­val iso­la­no dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te e alla dife­sa del­la biblio­di­ver­si­tà in Ita­lia. Oltre alle ceri­mo­nie del pre­mio “Loren­zo Cla­ris Appia­ni” per la tra­du­zio­ne let­te­ra­ria e del pre­mio “Deme­tra” per la let­te­ra­tu­ra ambien­ta­le indi­pen­den­te, la mani­fe­sta­zio­ne ospi­te­rà sul­l’i­so­la nel Tir­re­no tavo­le roton­de tra…

Gentilezza Meditativa all’Elba

Il maṇḍa­la, sem­pre nel con­te­sto del bud­d­hi­smo tibe­ta­no indi­ca la rap­pre­sen­ta­zio­ne del­lo stes­so Uni­ver­so e la sua ela­bo­ra­zio­ne è una pra­ti­ca ritua­le che ha anche lo sco­po di con­sa­cra­zio­ne o ini­zia­zio­ne o pro­te­zio­ne del luo­go dove vie­ne rea­liz­za­to. Esso può rap­pre­sen­ta­re anche la resi­den­za di una divi­ni­tà inse­ri­ta al cen­tro del­la rap­pre­sen­ta­zio­ne e da lì cir­con­da­ta da altre divi­ni­tà sus­si­dia­rie.…

“Lungo la Toscana” e la Storia di Porto Azzurro

Gio­ve­dì 13 Luglio ore 21.30 sul­la Diga Fora­nea le inter­vi­ste del gior­na­li­sta Mas­si­mo Cani­no La Mari­na di Por­to Azzur­ro acco­glie ai suoi ormeg­gi la bar­ca Mary Bird VII con il gior­na­li­sta Mas­si­mo Cani­no al timo­ne, in viag­gio con la sua crew per i por­ti del­la nostra regio­ne con il pro­get­to ‘Lun­go la Tosca­na ed il suo Arci­pe­la­go’. Un pro­get­to che…

A Carpani la Festa della Sardegna 2023, un appuntamento imperdibile

L’associazione Sar­da di Pro­mo­zio­ne Socia­le Cir­co­lo Bru­no. Cuc­ca, di Por­to­fer­ra­io (Iso­la d’Elba), pro­muo­ve per i gior­ni di saba­to 15 luglio e dome­ni­ca 16 Luglio 2023, pres­so i Giar­di­ni di Car­pa­ni (Por­to­Fer­ra­io) la “FESTA DELLA SARDEGNA 2023”. Nell’occasione si potran­no gusta­re pres­so il risto­ran­te i piat­ti tipi­ci e acqui­sta­re pres­so i nostri stand tut­ti i pro­dot­ti del­la Sar­de­gna. Inol­tre alle 22:00…

De Andrè Day, il 25° anno non sarà festeggiato nel Comune di Campo nell’Elba, ecco il perchè

Rice­via­mo dall’ Ami­co Ales­san­dro Bene­for­ti,  orga­niz­za­to­re sto­ri­co del­la mera­vi­glio­sa mani­fe­sta­zio­ne  in memo­ria di Fabri­zio De Andrè, pre­sen­te ormai da anni sul ter­ri­to­rio Elba­no, che da que­st’an­no ci saran­no dei cam­bia­men­ti logi­sti­ci per quan­to riguar­da la data che que­st’an­no avreb­be dovu­to festeg­gia­re le noz­ze d’ar­gen­to tra il Comu­ne di Cam­po nel­l’El­ba e il tri­bu­to al com­pian­to can­tau­to­re geno­ve­se. Ci rac­con­ta Bene­for­ti:…

Grande successo per la Notte Bianca organizzata dalla Proloco di Campo nell’Elba

Un fiu­me di gen­te alle­gra, sor­ri­den­te e spen­sie­ra­ta, ha inva­so le stra­de e le piaz­ze di Mari­na di Cam­po. La Not­te Bian­ca dal tito­lo “Desti­na­zio­ne esta­te”, è sta­ta un suc­ces­so. Que­sto even­to è sta­to orga­niz­za­to dal­la Pro­lo­co in col­la­bo­ra­zio­ne e con il con­tri­bu­to del Comu­ne di Cam­po nel­l’El­ba e di nume­ro­si spon­sor ai qua­li va il nostro sen­ti­to rin­gra­zia­men­to per esse­re…

Notte Bianca 2023 Marina di Campo

Non c’è esta­te sen­za Not­te Bian­ca e final­men­te l’e­sta­te è arri­va­ta e Mari­na di Cam­po si veste a festa. Non a caso il tito­lo del­l’e­ven­to tan­to atte­so è: DESTINAZIONE ESTATE! Si è fat­ta atten­de­re, ma la bel­la sta­gio­ne è esplo­sa con tut­to il suo splen­do­re come solo il nostro ter­ri­to­rio sa offri­re, sole, cie­li lim­pi­di, acqua cri­stal­li­na e ver­di col­li­ne,…

Officina della musica, saggio di fine anno ( video e foto )

Da anni l’of­fi­ci­na del­la Musi­ca è pre­sen­te sul ter­ri­to­rio elba­no con pro­fes­sio­na­li­tà e pas­sio­ne per inse­gna­re ai ragaz­zi elba­ni di tut­te le età l’ar­te del­la musi­ca. Come ogni anni a fine cor­so, ci rega­la­no un sag­gio dove tut­ti i ragaz­zi, divi­si tra varie band, sul pal­co rega­la­no come sem­pre emo­zio­ni. Noi era­va­mo li con le nostre tele­ca­me­re per docu­men­ta­re un…

Una interpretazione fotografica contemporanea di pitture cinquecentesche

Gio­ve­dì 22 giu­gno alle ore 18, pres­so la chie­sa di San Nic­co­lò a San Pie­ro in Cam­po, si svol­ge­rà l’i­nau­gu­ra­zio­ne del­la instal­la­zio­ne foto­gra­fi­ca con le imma­gi­ni rea­liz­za­te dal foto­gra­fo Pao­lo Cal­ca­ra per l’As­so­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le Le Maci­nel­le, ispi­ra­te ad una libe­ra inter­pre­ta­zio­ne degli affre­schi pre­sen­ti sul­la pare­te del­la nava­ta sini­stra e raf­fi­gu­ran­ti quat­tro san­ti, attri­bui­bi­li al pit­to­re sene­se Andrea di Nic­co­lò…

Giornate europee dell’archeologia alla Villa romana delle Grotte

Un appun­ta­men­to con la sto­ria, In occa­sio­ne del­le Gior­na­te Euro­pee dell’Archeologia, in pro­gram­ma dal 16 al 18 giu­gno 2023 nei 46 pae­si mem­bri del Con­si­glio d’Europa, il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Fon­da­zio­ne Vil­la roma­na del­le Grot­te, il Siste­ma Musea­le dell’Arcipelago Tosca­no e la Cosi­mo de Medi­ci ha orga­niz­za­to alcu­ne atti­vi­tà fina­liz­za­te alla valo­riz­za­zio­ne del patri­mo­nio archeo­lo­gi­co che…

Tableaux vivants, le scuole mettono in scena Caravaggio

Dome­ni­ca 11 giu­gno alle ore 21 pres­so l’Arena del­la Lin­guel­la di Por­to­fer­ra­io, la pit­tu­ra  diven­ta tri­di­men­sio­na­le e dina­mi­ca  con i Tableaux vivan­ts mes­si in sce­na dal­le clas­si ter­ze dell’Istituto com­pren­si­vo di Por­to Azzur­ro.  Un viag­gio attra­ver­so i capo­la­vo­ri asso­lu­ti di Cara­vag­gio. Uno spet­ta­co­lo che ripro­du­ce le pen­nel­la­te dell’artista in sen­tie­ri di luci e ombre. Come tan­ti ingra­nag­gi di un oro­lo­gio, le for­me…