Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Concerto per raccolta fondi a favore dell’Oratorio di Santo Stefano

Dome­ni­ca  4 Ago­sto 2024 alle ore 21.30 — San­to Ste­fa­no in con­cer­to “Lau­da­to Sì”. Set­ti­ma edi­zio­ne di San­to Ste­fa­no in con­cer­to, even­to  vol­to alla rac­col­ta fon­di per il man­te­ni­men­to del­l’o­ra­to­rio di San­to Ste­fa­no alle Tra­ne a  Por­to­fer­ra­io. Ingres­so con libe­ra dona­zio­ne . L’e­ven­to si ter­rà all’a­per­to pres­so l’o­ra­to­rio stes­so  ( Via San­to Ste­fa­no — Por­to­fer­ra­io, coor­di­na­te 42.793350,10.367223 ) A fine…

Autorə In Vantina 2024 – Quarto incontro “Le mani sulla Guardia Costiera” Di Nello Scavo

Quar­to appun­ta­men­to in piaz­za per la ras­se­gna let­te­ra­ria Auto­rə in Van­ti­na, orga­niz­za­ta dal Comu­ne di Capo­li­ve­ri e dal­la libre­ria Mar­di­Li­bri di Por­to­fer­ra­io, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Pro­lo­co di Capo­li­ve­ri. Vener­dì 26 luglio 2024, alle ore 21:30, sarà ospi­te del­la ras­se­gna Nel­lo Sca­vo, gior­na­li­sta di “Avve­ni­re”. Nell’anfiteatro del­la Van­ti­na a Capo­li­ve­ri, accom­pa­gna­to dal­la gior­na­li­sta Sabri­na Car­re­ras, Sca­vo pre­sen­te­rà il suo “Le…

Capraia lungo le rotte antiche: relitti e reperti sommersi

Saba­to 27 luglio alle ore 16.00 ver­rà inau­gu­ra­ta nell’isola di Capra­ia la mostra archeo­lo­gi­ca “Capra­ia lun­go le rot­te anti­che: relit­ti e reper­ti som­mer­si”. La mostra, finan­zia­ta nell’ambito dei pro­get­ti PNRR, si pro­po­ne di docu­men­ta­re l’importanza dell’isola di Capra­ia come sca­lo com­mer­cia­le inter­me­dio sul­le rot­te anti­che (dal perio­do etru­sco fino al perio­do rina­sci­men­ta­le). I  nume­ro­si relit­ti e reper­ti archeo­lo­gi­ci ritro­va­ti in mare…

Secondo appuntamento di UTL con i Poeti sotto le stelle all’Open Air Museum Italo Bolano

Gio­ve­dì 18 luglio alle ore 21,15, all’Open Air Museum Ita­lo Bola­no­se­con­da “Not­te dei Poe­ti”, orga­niz­za­ta dall’Università del Tem­po Libe­ro pre­sie­du­ta da Dona­tel­la Maf­fo­ni, nell’ambito del­la col­la­bo­ra­zio­ne con una del­le più atti­ve asso­cia­zio­ni cul­tu­ra­li dell’Isola e l’Open Air Museum Ita­lo Bola­no, giun­to al suo 60° com­plean­no. Il tema pro­po­sto que­sta vol­ta è “sen­ti­men­ti ed emo­zio­ni”, che i poe­ti trat­ta­no ampia­men­te nel­le…

Eventi, laboratori e conferenza per tutta la settimana con il Sistema Museale dell’arcipelago toscano

Si arric­chi­sce in manie­ra impor­tan­te, col pas­sa­re del­le set­ti­ma­ne, il pro­gram­ma degli even­ti sul ter­ri­to­rio del­l’ar­ci­pe­la­go lega­ti al Siste­ma Musea­le S.M.Ar.T. Musei e luo­ghi di cul­tu­ra che final­men­te si ani­ma­no di sto­rie, voci e ospi­ti d’ec­ce­zio­ne: talk, labo­ra­to­ri didat­ti­ci per bam­bi­ni, cor­to­me­trag­gi, lezio­ni di yoga, un ven­ta­glio di pro­po­ste per arric­chi­re l’of­fer­ta cul­tu­ra­le loca­le e inco­rag­gia­re i visi­ta­to­ri a pas­sa­re…

Procchio: Un successo l’evento con Elba Glam

Si è feli­ce­men­te con­clu­so con un’am­pia par­te­ci­pa­zio­ne di auto­ri­tà, asso­cia­ti ed ami­ci, il Din­ner Par­ty “Don­ne: dal­l’i­dea all’im­pre­sa” tenu­to­si gio­ve­dì 11 luglio scor­so pres­so l’Ho­tel Desi­rée di Proc­chio. La sera­ta, orga­niz­za­ta da ASSOCOM ELBA ade­ren­te a Con­fin­du­stria Tosca­na Cen­tro e Costa insie­me al Sorop­ti­mi­st Inter­na­tio­nal Club Iso­la d’El­ba ed alla Dele­ga­zio­ne elba­na del­l’Ac­ca­de­mia Ita­lia­na del­la Cuci­na, è sta­ta impron­ta­ta alla…

Storie itineranti 2024 — Semi di circo

Labo­ra­to­rio di arti cir­cen­si e let­tu­re ad alta voce per bam­bi­ne e bam­bi­ni di tut­te le età Il pri­mo appun­ta­men­to dedi­ca­to ai più pic­co­li e alle loro fami­glie gio­ve­dì 18 luglio alle ore 21,00  in Piaz­za Dan­te Ali­ghie­ri (piaz­za del comu­ne). Semi di Cir­co è un labo­ra­to­rio di arti cir­cen­si che com­pren­de diver­si attrez­zi di cir­co, intro­dot­ti gra­zie al sup­por­to…

Con Barbara Pastore Blin soffiano i venti della bellezza all’Open Ai Museum Italo Bolano

Mar­te­dì 16 luglio alle ore 21,15 l’O­pen Air Museum Ita­lo Bola­no avrà ospi­te l’ar­ti­sta Bar­ba­ra Pasto­re in arte Blin. Tori­ne­se di nasci­ta, Bar­ba­ra da mol­ti anni vive all’Elba che per lei è la vera fon­te di nutri­men­to spi­ri­tua­le per le sue crea­zio­ni arti­sti­che, prin­ci­pal­men­te ispi­ra­te alle Rose dei Ven­ti. L‘Elba del­le Rose dei ven­ti è l’idea che Bar­ba­ra Blin por­ta…

Elba Book contro il massacro delle donne ezide

Al festi­val dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te inau­gu­ra la mostra foto­gra­fi­ca di Fabia­na Cio­ni per eman­ci­pa­re il vis­su­to dolo­ro­so di un’in­te­ra comu­ni­tà L’in­da­gi­ne arti­sti­ca non pote­va man­ca­re nel palin­se­sto di Elba Book, l’u­ni­co festi­val iso­la­no dedi­ca­to all’e­di­to­ria indi­pen­den­te, che com­pie die­ci anni e li festeg­gia foca­liz­zan­do l’e­di­zio­ne 2024 su un con­cet­to fon­da­men­ta­le per il pen­sie­ro col­let­ti­vo e non solo indi­vi­dua­le, l’at­ten­zio­ne. Da mar­te­dì 16…

L’arte, la poesia, la bellezza e il diavolo: talk con paolo gambi al museo bolano

Lune­dì 15 luglio alle ore 21,15 l’O­pen Air Museum Ita­lo Bola­no avrà un ospi­te d’ec­ce­zio­ne, Pao­lo Gam­bi, poe­ta, scrit­to­re, arti­sta e per­for­mer post-con­­te­m­­po­­ra­­neo, come lui stes­so si defi­ni­sce, la cui mis­sio­ne è por­ta­re “poe­sia dap­per­tut­to” come reci­ta il suo mot­to. Pio­nie­re del­la body­pain­ting poe­try, la scrit­tu­ra dei ver­si poe­ti­ci sul cor­po, scri­ve poe­sie nel­la mate­ria, con il mosai­co e le…

Autorə in Vantina 2024 – note di mezza estate

Sia­mo ormai giun­ti alla metà del calen­da­rio di even­ti del­la quar­ta edi­zio­ne di Auto­rə in Van­ti­na, ras­se­gna let­te­ra­ria orga­niz­za­ta dal Comu­ne di Capo­li­ve­ri e dal­la libre­ria Mar­di­Li­bri di Por­to­fer­ra­io, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Pro loco di Capo­li­ve­ri. Come mol­ti altri even­ti in tut­ta Ita­lia, la ras­se­gna è nata nel 2021, subi­to dopo il loc­k­do­wn, dal desi­de­rio di «ripor­ta­re le per­so­ne…

Da venerdì all’Open Air Museum il via alla mostra GARTEN di Simoncini.Tangi

Il Giar­di­no dell’Arte di Ita­lo Bola­no tor­na a bru­li­ca­re in un fer­men­to di arte e vita Vener­dì 12 luglio alle ore 18.00, pres­so l’Open Air Museum Ita­lo Bola­no inau­gu­ra la mostra GARTEN o del­la quie­te bru­li­can­te di Simoncini.Tangi, duo arti­sti­co com­po­sto da Danie­la Simon­ci­ni (Pog­gi­bon­si, SI, 1972) e Pasqua­le Tan­gi (Fae­to, FG, 1980), a cura di Eri­ca Roma­no, Diret­tri­ce arti­sti­ca…