Da 14 anni, l’Isola d’Elba si trasforma in un palcoscenico di emozioni, note e legami indissolubili. Il Neverending Music Festival non è solo un evento musicale, ma una comunità, un luogo dove la passione per la musica diventa memoria, condivisione e amicizia. Un festival nato dall’amore per la musica e il ricordo Tutto è iniziato con un gruppo di amici,…
Categoria: Eventi
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all’Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile. Una bella occasione per immergersi nella natura selvaggia e nella storia millenaria, con un itinerario che combina la visita alla Villa Romana e un trekking naturalistico guidato. Sarà possibile prenotare dal giorno sabato 8 febbraio a partire dalle…
La band nasce a Parigi, Francia, creata da Lise.L. Verso la fine del 2022 ed è composta esclusivamente da donne, ispirata alla cultura grunge degli anni ’90 (band come L7, 7 Year Bitch, Babes in Toyland e Hole) e alla passione per la stregoneria. Da subito c’è una forte sinergia: Thérèse, con la sua chitarra fuzz punk, è una tigre…
Il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile e scaricabile da oggi dalla home page del sito istituzionale www.islepark.it o direttamente da qui : https://www.islepark.it/attivita-ed-eventi-con-il-parco/ Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che da quest’anno sarà pubblicata in 4 lingue e sarà distribuita nelle prossime settimane presso gli Info Park e…
L’Associazione Sarda di Promozione Sociale Circolo “Bruno Cucca” invita tutti a partecipare alla tradizionale Festa de su Febbraio, un evento che unisce cultura, gastronomia e beneficenza in una serata speciale. Il Fuoco della Tradizione, Sabato 8 febbraio, presso la sede del Circolo (Bivio di S. Martino, Strada Provinciale per Procchio – Portoferraio), si accenderà il falò dedicato a Sant’Antonio Abate,…
L’ Associazione Culturale “La Compagnia del Registro”, dal 2013 impegnata nella promozione dell’arte e della cultura teatrale, è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso di teatro dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni. Un’occasione unica per i giovani di esprimere la propria creatività, sviluppare nuove competenze e vivere l’emozione di calcare il palcoscenico! Il corso si terrà…
Come già annunciato nel comunicato del dicembre 2024 (https://www.islepark.it/2024/12/19/la-trasparenza-del-parco-nazionale-arcipelago-toscano/), l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha deciso di rinviare a gennaio 2025 l’appuntamento di fine anno dedicato alla Giornata della Trasparenza. Questo incontro si svolgerà in concomitanza con il Forum annuale per la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS). L’evento è programmato per il 29 gennaio 2025, dalle…
Credo fortemente nella musica come uno dei motori principali di aggregazione sociale. La musica ci rasserena, ci rende felici, ci fa ballare, cantare, ci fa piangere e sognare, riduce lo stress e potrei continuare all’infinito elencando i suoi effetti benefici. Sabato 25 gennaio, dalle 18.30 al bar le Sirene sul viale delle ghiaie, siete tutte e tutti invitati a prendere…
A partire dalle ore 9:00 del 27 gennaio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online sul sito: https://www.parcoarcipelago.info/montecristo per le attesissime visite guidate nell’Isola di Montecristo per l’anno 2025. Sono previste 23 date di visita: la prima è fissata per sabato 22 marzo e l’ultima per domenica 21 settembre. La prenotazione è nominativa e richiede un pagamento immediato con carta…
Venerdì 13 dicembre, presso la Sala Nello Santi di Portoferraio, si è tenuta una giornata commemorativa in ricordo di Annarita Buttafuoco, storica delle donne scomparsa prematuramente nel 1999. L’evento, organizzato dall’ Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca, ha riunito amici, collaboratori, rappresentanti istituzionali, giovani studenti e attivisti, in un sentito omaggio alla sua figura e al suo impegno per i diritti…
Il 22 dicembre al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni avrà luogo la XV edizione de “Il mio amico Jimi”, l’annuale memorial di beneficenza che dal 2010 riunisce artisti elbani e non nel ricordo di Giuseppe Catanzaro “Trick”. Ma chi era Trick? Trick è stato un roadie, fonico di palco e musicista di alcuni dei gruppi più importanti del progressive italiano…
L’opera è costruita all’interno di un quadro socio-culturale molto ben definito. La contrapposizione di due mondi: la Napoli dei “bassi” trasudanti miseria e dignità e la città “bene”, spensierata e inconsapevole che sfrutta ed umilia lo stuolo dei concittadini poveri. Due culture che non hanno possibilità di incontrarsi. Commedia sociale, la definì a giusta ragione Eduardo, ma anche commedia di…