Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Eventi

Neverending Music Festival 2025: la musica che unisce, la tradizione che continua.…aiutaci

Da 14 anni, l’Isola d’Elba si tra­sfor­ma in un pal­co­sce­ni­co di emo­zio­ni, note e lega­mi indis­so­lu­bi­li. Il Neve­ren­ding Music Festi­val non è solo un even­to musi­ca­le, ma una comu­ni­tà, un luo­go dove la pas­sio­ne per la musi­ca diven­ta memo­ria, con­di­vi­sio­ne e ami­ci­zia. Un festi­val nato dall’amore per la musi­ca e il ricor­do Tut­to è ini­zia­to con un grup­po di ami­ci,…

Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia – Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile

  Il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no orga­niz­za due escur­sio­ni esclu­si­ve all’Isola di Gian­nu­tri nel­le gior­na­te pri­ma­ve­ri­li del 30 mar­zo e 6 apri­le. Una bel­la occa­sio­ne per immer­ger­si nel­la natu­ra sel­vag­gia e nel­la sto­ria mil­le­na­ria, con un iti­ne­ra­rio che com­bi­na la visi­ta alla Vil­la Roma­na e un trek­king natu­ra­li­sti­co gui­da­to. Sarà pos­si­bi­le pre­no­ta­re dal gior­no saba­to 8 feb­bra­io a par­ti­re dal­le…

Martedì 11 febbraio, per la prima volta all’Isola d’Elba, avrete l’opportunita di ascoltare il Grunge-Punk female trio francese PYTHIES

La band nasce a Pari­gi, Fran­cia, crea­ta da Lise.L. Ver­so la fine del 2022 ed è com­po­sta esclu­si­va­men­te da don­ne, ispi­ra­ta alla cul­tu­ra grun­ge degli anni ’90 (band come L7, 7 Year Bitch, Babes in Toy­land e Hole) e alla pas­sio­ne per la stre­go­ne­ria. Da subi­to c’è una for­te siner­gia: Thé­rè­se, con la sua chi­tar­ra fuzz punk, è una tigre…

Vivere il Parco 2025: tutto il programma delle attività 2025 con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il pro­gram­ma com­ple­to del­le atti­vi­tà del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no, rac­col­to nel­la con­sue­ta pub­bli­ca­zio­ne ‘Vive­re il Par­co’, è dispo­ni­bi­le e sca­ri­ca­bi­le da oggi dal­la home page del sito isti­tu­zio­na­le www.islepark.it o diret­ta­men­te da qui : https://www.islepark.it/attivita-ed-eventi-con-il-parco/ Un’anticipazione rispet­to alla ver­sio­ne car­ta­cea che da quest’anno sarà pub­bli­ca­ta in 4 lin­gue e sarà distri­bui­ta nel­le pros­si­me set­ti­ma­ne pres­so gli Info Park e…

Il Falò di Sant’Antonio a Portoferraio: Tradizione, Buon Cibo e Solidarietà

L’Associazione Sar­da di Pro­mo­zio­ne Socia­le Cir­co­lo “Bru­no Cuc­ca” invi­ta tut­ti a par­te­ci­pa­re alla tra­di­zio­na­le Festa de su Feb­bra­io, un even­to che uni­sce cul­tu­ra, gastro­no­mia e bene­fi­cen­za in una sera­ta spe­cia­le. Il Fuo­co del­la Tra­di­zio­ne, Saba­to 8 feb­bra­io, pres­so la sede del Cir­co­lo (Bivio di S. Mar­ti­no, Stra­da Pro­vin­cia­le per Proc­chio – Por­to­fer­ra­io), si accen­de­rà il falò dedi­ca­to a Sant’Antonio Aba­te,…

“Un palcoscenico per i giovani: al via il nuovo corso di teatro per ragazzi dai 6 ai 12 anni a Portoferraio!”

L’ Asso­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le “La Com­pa­gnia del Regi­stro”, dal 2013 impe­gna­ta nel­la pro­mo­zio­ne dell’arte e del­la cul­tu­ra tea­tra­le, è lie­ta di annun­cia­re l’apertura del­le iscri­zio­ni al nuo­vo cor­so di tea­tro dedi­ca­to ai ragaz­zi dai 6 ai 12 anni. Un’occasione uni­ca per i gio­va­ni di espri­me­re la pro­pria crea­ti­vi­tà, svi­lup­pa­re nuo­ve com­pe­ten­ze e vive­re l’emozione di cal­ca­re il pal­co­sce­ni­co! Il cor­so si ter­rà…

Giornata della trasparenza e forum CETS del Parco Nazionale Arcipelago Toscano — 29 Gennaio 2025

Come già annun­cia­to nel comu­ni­ca­to del dicem­bre 2024 (https://www.islepark.it/2024/12/19/la-trasparenza-del-parco-nazionale-arcipelago-toscano/), l’Ente Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no ha deci­so di rin­via­re a gen­na­io 2025 l’appuntamento di fine anno dedi­ca­to alla Gior­na­ta del­la Tra­spa­ren­za. Que­sto incon­tro si svol­ge­rà in con­co­mi­tan­za con il Forum annua­le per la Car­ta Euro­pea del Turi­smo Soste­ni­bi­le nel­le Aree Pro­tet­te (CETS). L’evento è pro­gram­ma­to per il 29 gen­na­io 2025, dal­le…

Serata musicale al Bar le Sirene con ” Le Eva e…” e ” Le cadavere squisite”

Cre­do for­te­men­te nel­la musi­ca come uno dei moto­ri prin­ci­pa­li di aggre­ga­zio­ne socia­le. La musi­ca ci ras­se­re­na, ci ren­de feli­ci, ci fa bal­la­re, can­ta­re, ci fa pian­ge­re e sogna­re, ridu­ce lo stress e potrei con­ti­nua­re all’infinito elen­can­do i suoi effet­ti bene­fi­ci. Saba­to 25 gen­na­io, dal­le 18.30 al bar le Sire­ne sul via­le del­le ghia­ie, sie­te tut­te e tut­ti invi­ta­ti a pren­de­re…

Visite guidate nell’Isola di Montecristo: prenotazioni online aperte dal 27 gennaio. Novità nel programma 2025

A par­ti­re dal­le ore 9:00 del 27 gen­na­io il Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no apre le pre­no­ta­zio­ni onli­ne sul sito: https://www.parcoarcipelago.info/montecristo per le atte­sis­si­me visi­te gui­da­te nell’Isola di Mon­te­cri­sto per l’anno 2025. Sono pre­vi­ste 23 date di visi­ta: la pri­ma è fis­sa­ta per saba­to 22 mar­zo e l’ultima per dome­ni­ca 21 set­tem­bre. La pre­no­ta­zio­ne è nomi­na­ti­va e richie­de un paga­men­to imme­dia­to con car­ta…

Portoferraio ricorda Annarita Buttafuoco: una giornata di riflessione e memoria

Vener­dì 13 dicem­bre, pres­so la Sala Nel­lo San­ti di Por­to­fer­ra­io, si è tenu­ta una gior­na­ta com­me­mo­ra­ti­va in ricor­do di Anna­ri­ta But­ta­fuo­co, sto­ri­ca del­le don­ne scom­par­sa pre­ma­tu­ra­men­te nel 1999. L’evento, orga­niz­za­to dall’ Asso­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le Sar­da Bru­no Cuc­ca, ha riu­ni­to ami­ci, col­la­bo­ra­to­ri, rap­pre­sen­tan­ti isti­tu­zio­na­li, gio­va­ni stu­den­ti e atti­vi­sti, in un sen­ti­to omag­gio alla sua figu­ra e al suo impe­gno per i dirit­ti…

Tutto pronto per la XV edizione de “Il mio amico Jimi”

Il 22 dicem­bre al Tea­tro dei Vigi­lan­ti Rena­to Cio­ni avrà luo­go la XV edi­zio­ne de “Il mio ami­co Jimi”, l’annuale memo­rial di bene­fi­cen­za che dal 2010 riu­ni­sce arti­sti elba­ni e non nel ricor­do di Giu­sep­pe Catan­za­ro “Trick”. Ma chi era Trick? Trick è sta­to un roa­die, foni­co di pal­co e musi­ci­sta di alcu­ni dei grup­pi più impor­tan­ti del pro­gres­si­ve ita­lia­no…

La Compagnia del Registro riporterà in scena sabato 21 dicembre alle ore 21 al Teatro dei Vigilanti a Portoferraio uno dei lavori di Eduardo De Filippo più conosciuti e apprezzati, Filumena Marturano

L’opera è costrui­ta all’interno di un qua­dro socio-cul­­tu­­ra­­le mol­to ben defi­ni­to. La con­trap­po­si­zio­ne di due mon­di: la Napo­li dei “bas­si” tra­su­dan­ti mise­ria e digni­tà e la cit­tà “bene”, spen­sie­ra­ta e incon­sa­pe­vo­le che sfrut­ta ed umi­lia lo stuo­lo dei con­cit­ta­di­ni pove­ri. Due cul­tu­re che non han­no pos­si­bi­li­tà di incon­trar­si. Com­me­dia socia­le, la defi­nì a giu­sta ragio­ne Eduar­do, ma anche com­me­dia di…