Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Visita del Governatore del Distretto 2071 Pietro Belli ed ingresso di due nuovi soci nel Rotary Club isola d’Elba

Si è svol­to saba­to 26 Otto­bre, pres­so il risto­ran­te La Calet­ta di Por­to Azzur­ro, quel­lo che, sen­za dub­bio, è l’evento più solen­ne e impor­tan­te per un Club Rota­ria­no:

La visi­ta del Gover­na­to­re del Distret­to di appar­te­nen­za.

L’evento ha avu­to ini­zio sin dal pri­mo pome­rig­gio quan­do, appro­fit­tan­do del­la pia­ce­vo­le gior­na­ta, il Pre­si­den­te Davi­de Pel­lic­cio­ni, ha con­dot­to il Gover­na­to­re del Distret­to 2071 Pie­tro Bel­li ed il suo Assi­sten­te Car­lo Pao­li  in una visi­ta in Por­to­fer­ra­io descri­ven­do­ne le attra­zio­ni turi­sti­che e le bel­lez­ze sto­ri­che  ed ha avu­to segui­to pres­so la sala mes­sa a dispo­si­zio­ne dal Risto­ran­te la Calet­ta, con la con­sue­ta riu­nio­ne annua­le uffi­cia­le mira­ta all’analisi inter­na del Club, dei suoi obbiet­ti­vi, dei risul­ta­ti rag­giun­ti e del­lo sta­to del­le ini­zia­ti­ve intra­pre­se ed anco­ra da intra­pren­de­re a favo­re del­la nostra col­let­ti­vi­tà loca­le non­ché al rece­pi­men­to dei ser­vi­ce in cor­so d’opera e in fase di attua­zio­ne pro­mos­si dal Distret­to stes­so.
Alla riu­nio­ne ha fat­to segui­to la con­sue­ta con­vi­via­le, par­te­ci­pa­ta dai soci del club con i rispet­ti­vi con­sor­ti che, come d’uso, è sta­ta intro­dot­ta dal pre­si­den­te Davi­de il qua­le ha dap­pri­ma sot­to­li­nea­to quan­to la  visi­ta del Gover­na­to­re  rive­sta un ruo­lo anco­ra più impor­tan­te per i rota­ria­ni dell’isola poi­ché al di là dell’ufficialità, al di là del­la giu­sta neces­si­tà di fare un bilan­cio del­le ini­zia­ti­ve intra­pre­se e di con­di­vi­de­re quel­le da rea­liz­za­re, raf­for­za per il nostro Club, quel sen­so di appar­te­nen­za,  quel­la idea di “vici­nan­za” ter­ri­to­ria­le al Rota­ry che mini­miz­za le distan­ze con gli ami­ci soci del Con­ti­nen­te.
Di Poi, il pre­si­den­te ha pre­sen­ta­to il Club elba­no descri­ven­do­ne il ruo­lo sem­pre più atti­vo nel ter­ri­to­rio che ha avu­to nel cor­so del­la sua vita. Una bre­ve ana­li­si sto­ri­ca che, a det­ta del pre­si­den­te, non solo è neces­sa­ria per man­te­ner viva in ognu­no di noi quell’amicizia, quell’unione e quel­la pas­sio­ne che han­no ani­ma­to le gesta di chi ci ha pre­ce­du­to ma che altre­sì per­met­te di trar­vi esem­pio e for­za per attua­re e pro­se­gui­re la loro ope­ra con sem­pre mag­gior voglia di fare e di ser­vi­re il ter­ri­to­rio.
Di poi ha cedu­to la paro­la al Gover­na­to­re Pie­tro Bel­li per il suo atte­so discor­so.
Dopo un suo salu­to al Club, il Gover­na­to­re ha par­la­to innan­zi­tut­to del­la Rota­ry Foun­da­tion, l’organizzazione rota­ria­na che, ad oggi, è  uno dei più effi­cien­ti orga­ni­smi pri­va­ti di soste­gno a pae­si in via di svi­lup­po a popo­la­zio­ni in dif­fi­col­tà. Ne ha con­di­vi­so le ini­zia­ti­ve e, in par­ti­co­la­re, si è sof­fer­ma­to, data la stret­ta attua­li­tà, sul ruo­lo del Fon­do Disa­stri, fon­do tem­po­ra­neo appo­si­ta­men­te crea­to dal­la R.F. per  for­ni­re assi­sten­za in caso di disa­stri natu­ra­li.
Quin­di ha par­la­to dell’imminente Set­ti­ma­na mon­dia­le dedi­ca­ta all’Inte­ract, ovve­ro a quel­le asso­cia­zio­ni di ser­vi­zio isti­tui­te dal Rota­ry Inter­na­tio­nal per i gio­va­ni di età com­pre­sa tra i 12 e i 18 anni che, seb­be­ne spon­so­riz­za­te e super­vi­sio­na­te dal Rota­ry Club del loro ter­ri­to­rio di appar­te­nen­za, si gesti­sco­no da sole e sono finan­zia­ria­men­te auto­suf­fi­cien­ti. For­ma­te da un effet­ti­vo mol­to ete­ro­ge­neo (poi­ché i loro mem­bri pos­so­no pro­ve­ni­re anche da scuo­le dif­fe­ren­ti) han­no il com­pi­to da por­ta­re a ter­mi­ne nel cor­so dell’anno sco­la­sti­co alme­no due pro­get­ti di ser­vi­zio: uno a bene­fi­cio del­la loro scuo­la, l’altro con l’obbiettivo la dif­fu­sio­ne del­la com­pren­sio­ne e del­la buo­na volon­tà nel mon­do.
Un modo di ope­ra­re insie­me che, se da un lato per­met­te agli Inte­rac­tia­ni di svi­lup­pa­re una rete di ami­ci­zie con i club loca­li e con quel­li di altri Pae­si, dall’altro, attra­ver­so il ser­vi­re, per­met­te­re di far com­pren­de­re loro l’importanza di alcu­ni valo­ri fon­da­men­ta­li qua­li, lo svi­lup­po del­le capa­ci­tà di lea­der­ship, l’integrità per­so­na­le, il sen­so del­la respon­sa­bi­li­tà per­so­na­le, il valo­re del lavo­ro e l’importanza di aiu­ta­re e rispet­ta­re gli altri.
Il gover­na­to­re ha ricor­da­to inol­tre i pros­si­mi impor­tan­ti appun­ta­men­ti rota­ria­ni tra i qua­li il SEFR, che si ter­rà a Sie­na il 9 Novem­bre e  il con­cer­to, i cui fon­di saran­no desti­na­ti ai Cen­tri per la Pace del Rota­ry Inter­na­tio­nal, che si ter­rà il gior­no 8 Dicem­bre pres­so il Tea­tro Era di Pon­te­de­ra.
In ulti­mo, Pie­tro Bel­li ha richia­ma­to un tema su cui il Rota­ry ha dato un deci­so e fon­da­men­ta­le con­tri­bu­to: La lot­ta alla Polio. Una con­ti­nua bat­ta­glia che anco­ra oggi non pos­sia­mo dichia­ra­re vin­ta. Infat­ti, sono recen­ti alcu­ne mor­ti per tale infe­zio­ne in diver­se par­ti del mon­do; un cam­pa­nel­lo di allar­me che ha, da subi­to, cat­tu­ra­to l’attenzione di tut­ta la nostra Asso­cia­zio­ne.
Ulte­rio­re even­to che ha carat­te­riz­za­to la sera­ta è sta­to l’ingresso nel Club di due nuo­vi soci:
Fede­ri­co Signo­ri­ni, diplo­ma­to in ragio­ne­ria, dal 2012 uni­co socio acco­man­da­ta­rio del­la Panel­ba S.a.s, atti­vi­tà rile­va­ta dal non­no, che oggi, Fede­ri­co gesti­sce con suc­ces­so. Dall’anno di acqui­si­zio­ne, infat­ti, la socie­tà ha evi­den­zia­to un note­vo­le  svi­lup­po del­la pro­du­zio­ne testi­mo­nia­to altre­sì dall’apertura di 4 nuo­vi pun­ti ven­di­ta e dal­la distri­bu­zio­ne ormai dif­fu­sa non solo sul ter­ri­to­rio ita­lia­no ma anche este­ro.
Rita Bac­ci, lau­rea­ta in fisio­te­ra­pia pres­so l’Università di Peru­gia (Cor­so di stu­di in bio­tec­no­lo­gie medi­che), inse­gnan­te di pila­tes e per­so­nal trai­ner, oggi Rita ha un ambu­la­to­rio di fisio­te­ra­pia pres­so l’istituto Medi­cArt di Por­to­fer­ra­io, docen­te pres­so l’istituto Per­ti­ni Casa del Duca e Con­si­glie­ra del Comu­ne del capo­luo­go elba­no con dele­ga allo sport, al socia­le e disa­bi­li­tà.
Il Pre­si­den­te Davi­de, dopo aver let­to la for­mu­la ritua­le di ammis­sio­ne al Club, ha pas­sa­to dap­pri­ma la paro­la ai soci che li han­no pro­po­sti: Pari­de Pao­li­ni per Fede­ri­co e Tizia­no Nocen­ti­ni per Rita  che han­no pre­sen­ta­to i due nuo­vi soci elen­can­do­ne le qua­li­tà e le carat­te­ri­sti­che che ben si iden­ti­fi­ca­no con gli sco­pi del Rota­ry. Quin­di ha cedu­to il posto al Gover­na­to­re che oltre alla con­sue­ta spil­la­tu­ra ed alla con­se­gna dei mate­ria­li rota­ria­ni di ben­ve­nu­to, ha invi­ta­to i soci tut­ti ad acco­glie­re Fede­ri­co e Rita con lo spi­ri­to di ami­ci­zia che con­trad­di­stin­gue la nostra asso­cia­zio­ne.
Al ter­mi­ne del­la sera­ta ha avu­to luo­go il con­sue­to scam­bio di doni; in par­ti­co­la­re il Gover­na­to­re Pie­tro Bel­li ha dona­to al Club il libro “Que­sta età rota­ria­na” e una stam­pa di Paul Har­ris, il fon­da­to­re del Rota­ry. Con­trac­cam­bian­do il gesto, il club elba­no ha dona­to l’anima più pro­fon­da del suo ter­ri­to­rio rias­sun­ta nei pro­dot­ti tipi­ci dell’Elba e, in ono­re del­la visi­ta, ha con­tri­bui­to con un offer­ta all’Associazione capo­li­ve­re­se “I sogni di Anna” tutt’oggi impe­gna­ta, tra le altre cose, all’ottenimento dei fon­di neces­sa­ri per l’acquisto di un mac­chi­na­rio da desti­na­re al repar­to pedia­tria dell’ospedale di Por­to­fer­ra­io.
Il Club tut­to rin­gra­zia il Gover­na­to­re Pie­tro Bel­li e il suo assi­sten­te Car­lo Pao­li per la visi­ta e rivol­ge un caro augu­ro di buon Rota­ry ai due nuo­vi soci Rita e Fede­ri­co cer­to del soli­do con­tri­bu­to essi sapran­no appor­ta­re al Club ed alla col­let­ti­vi­tà tut­ta.

Rispondi