Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Cultura

Quadro della Pinacoteca Foresiana in esposizione a Palazzo Pitti

Si raf­for­za il rap­por­to di col­la­bo­ra­zio­ne tra il Comu­ne di Por­to­fer­ra­io e le Gal­le­rie degli Uffi­zi, avvia­to l’estate scor­sa con il pro­get­to ‘Uffi­zi dif­fu­si ‘che ha por­ta­to nel capo­luo­go iso­la­no alcu­ne impor­tan­ti ope­re a sog­get­to napo­leo­ni­co del cele­bre museo fio­ren­ti­no. Un dipin­to di pro­prie­tà del Comu­ne di Por­to­fer­ra­io, con­ser­va­to nel­la Pina­co­te­ca Fore­sia­na, ver­rà espo­sto dal 29 al mar­zo al 5…

Rassegna Marzo di libri: Presentazione del romanzo “La Memoria del Mare” di Giacomo Giovinazzo il 26 Marzo alla Sala Gran Guardia alle ore 17.00. Introduce l’autore Maria Gisella Catuogno

Blu è un gio­va­ne ragaz­zo curio­so del mon­do e aman­te in par­ti­co­la­re del­la sto­ria. Blu è un sopran­no­me, rice­vu­to dopo esser­si rico­per­to com­ple­ta­men­te con la pit­tu­ra del padre del mede­si­mo colo­re: l’ar­te del dise­gno, infat­ti, è la sua vera gran­de pas­sio­ne. È pro­prio essa ad avvi­ci­nar­lo ad un luo­go spe­cia­le del­la sua cit­tà, la casa di un pit­to­re, U. Neri,…

Se l’ arte occupa il centro storico

Un nuo­vo spa­zio arti­sti­co ha aper­to i bat­ten­ti a Por­to­fer­ra­io. A cre­de­re nel­l’im­por­tan­za del con­fron­to e del­lo scam­bio quo­ti­dia­no sul ter­re­no del­la bel­lez­za sono due arti­ste elba­ne, Belin­da Bian­cot­ti e Anto­nel­la Ava­ta­neo, che da pochi gior­ni han­no aper­to (in Via Gari­bal­di) W.I.P., ovve­ro Work In Pro­gress. In bel­la mostra deci­ne di ope­re, pre­va­len­te­men­te con­cet­tua­li o figu­ra­ti­ve, espres­sio­ne del­le cifre sti­li­sti­che…

Grande successo per la presentazione del libro di Linda Rossi: “Margherita, storia di bullismo ‚sorriso e occhiali rossi”

Dal pro­fi­lo Face­book di Lin­da Ros­si: “Non c’è nien­te da capi­re basta seder­si ed ascol­ta­re” can­ta­va Lucio Dal­la, e io vor­rei rin­gra­zia­re dav­ve­ro con il cuo­re chi ieri pome­rig­gio ha deci­so di pre­sta­re ascol­to alle paro­le di Mar­ghe­ri­ta e ai miei pen­sie­ri , anche se, a trat­ti , tra­di­ti da tan­ta tan­tis­si­ma emo­zio­ne . L’emozione di vede­re in pri­ma fila…

Progetto città di Portoferraio per l’ arte In-itinere — nuovi paesaggi urbani anno 2022 

Il quin­to maxi-poster del pro­get­to IN-iTI­­NE­­RE  sarà espo­sto a par­ti­re da vener­dì, 18 mar­zo, pres­so lo spa­zio n. 11 sul­la Pro­vin­cia­le dire­zio­ne Por­to­fer­ra­io con la gio­va­ne arti­sta elba­na Camil­la Milia­ni con l’Opera foto­gra­fi­ca dal tito­lo “Difet­to (Ricor­dia­mo che il pro­get­to INi­TI­NE­RE ha avu­to la luce a Mar­zo 2021 gra­zie al Sin­da­co, Ange­lo  Zini e all’Assessore alla Cul­tu­ra, Sig.ra Nadia Maz­zei. Coniu­ga in…

Speciale mountain bike o tour storico scientifico all’Isola Pianosa

Aper­te le pre­no­ta­zio­ni per i full day con il Par­co   Sono sta­te aper­te le pre­no­ta­zio­ni per visi­ta­re con il Par­co l’Isola di Pia­no­sa con un pro­gram­ma spe­cia­le che dura una inte­ra gior­na­ta sem­pre accom­pa­gna­ti dal­la Gui­da Par­co. È pos­si­bi­le sce­glie­re tra due tipi di iti­ne­ra­rio: lo spet­ta­co­la­re per­cor­so in moun­tain bike oppu­re una faci­le escur­sio­ne a pie­di con visi­ta gui­da­ta…

Spostata al ” Nello Santi ” la Presentazione del libro di Linda Rossi

La pre­sen­ta­zio­ne del pri­mo libro di Lin­da Ros­si, “Mar­ghe­ri­ta. Sto­ria di bul­li­smo, sor­ri­so e occhia­li ros­si” edi­to da Fab­bri­ca dei Segni e illu­stra­to da Ila­ria Boni­fa­zi, pre­vi­sta per le ore 17.00 di doma­ni (Saba­to 19 Mar­zo) è spo­sta­ta dal­la sala del­la Gran Guar­dia alla sala del Cine­ma Nel­lo San­ti di Por­to­fer­ra­io, alla stes­sa ora.

Sabato 19 marzo presso la sala della Gran Guardia  il terzo appuntamento  della piccola rassegna culturale un Mar(z)o di Libri che vede protagonista Linda Rossi e il suo albo illustrato dal titolo

  “Mar­ghe­ri­ta, sto­ria di bul­li­smo ‚sor­ri­so e occhia­li ros­si” edi­to da Fab­bri­ca dei Segni. Sia­mo emo­ti­va­men­te mol­to coin­vol­ti per que­sta pre­sen­ta­zio­ne, per­chè abbia­mo segui­to il per­cor­so di Lin­da fin dal prin­ci­pio e sia­mo dav­ve­ro orgo­glio­si del lavo­ro che ha fat­to: ha scrit­to una sto­ria  impor­tan­te, per i bam­bi­ni ma anche per gli adul­ti . una sto­ria dove le paro­le con­ta­no,…

Alla scoperta delle antiche Saline di Portoferraio con la guida del parco Antonello Marchese

Il gior­no 16 mar­zo 2022 la clas­se 3C del­la scuo­la secon­da­ria di 1^ gra­do “G. Pasco­li”, accom­pa­gna­ta dal­le inse­gnan­ti Esse­ni, Muti e Sciac­ca, ha par­te­ci­pa­to ad un’e­scur­sio­ne gui­da­ta da Anto­nel­lo Mar­che­se, gui­da del Par­co nazio­na­le del­l’Ar­ci­pe­la­go Tosca­no alla sco­per­ta del­le anti­che sali­ne di Por­to­fer­ra­io. L’i­ti­ne­ra­rio ha attra­ver­sa­to alcu­ni pun­ti signi­fi­ca­ti­vi per com­pren­de­re le tra­sfor­ma­zio­ni del pae­sag­gio (il muret­to del­la sali­na…

Incontro con l’arte di Italo Bolano alla Biblioteca comunale di Campo nell’Elba con Giampiero Palmieri e Alessandra Ribaldone

Oggi pome­rig­gio in biblio­te­ca un incon­tro con l’ar­te e le emo­zio­ni: “Per Ita­lo Bola­no” con Giam­pie­ro Pal­mie­ri ed Ales­san­dra Ribal­do­ne. Non solo il ricor­do di un arti­sta sen­si­bi­le alle cor­ren­ti del Nove­cen­to, con intui­zio­ni in anti­ci­po sul­le inno­va­zio­ni espo­si­ti­ve e la frui­zio­ne del­le ope­re d’ arte, oltre che del­le tec­ni­che uti­liz­za­te, ma di una per­so­na di gran­de gene­ro­si­tà ed empa­tia,…

Una mostra al museo Open Air Italo Bolano, vi spieghiamo come partecipare

L’Open Air Museum Ita­lo Bola­no nasce nel 1964 ad ope­ra dell’artista elba­no con il nome di Inter­na­tio­nal Art Cen­ter in un pode­re del padre abban­do­na­to per la cri­si dell’agricoltura del dopo­guer­ra. La “filo­so­fia” del Cen­tro è sta­ta immor­ta­la­ta da Ita­lo su una lastra di cera­mi­ca cemen­ta­ta sul­la pare­te del pri­mo cen­tro e poi stac­ca­ta e ricol­lo­ca­ta nel Cen­tro rico­sti­tui­to a…

 I Tornabuoni a B. Music, mercoledì 16 marzo 

Mer­co­le­dì 16 mar­zo “I Tor­na­buo­ni” si esi­bi­ran­no nei loca­li del­la biblio­te­ca comu­na­le di Cam­po nel­l’El­ba, dal­le ore 18,30. l duo costi­tui­to da Bar­ba­ra Vaghet­ti e Ales­san­dro Bigio nasce cir­ca cin­que anni fa per caso, Bar­ba­ra face­va lezio­ni di chi­tar­ra con Ales­san­dro e un gior­no si mise a can­ta­re e da li nac­que il pro­get­to che ha, anco­ra oggi, due aspet­ti fon­da­men­ta­li, il pri­mo è diver­tir­si…