Skip to content

Manchette di prima

EDICOLA ELBANA SHOW

Quello che l'altri dovrebbero di'

Manchette di prima

BREAKING NEWS

Categoria: Fatti e Attualità

Il Comune di Rio in risposta alla CAI sulla cancellazione della mappa dei sentieri

“I sen­tie­ri di Rio can­cel­la­ti dal­la map­pa del Par­co”, que­sto quan­to si leg­ge nel­la nota divul­ga­ta dal­la sot­to­se­zio­ne elba­na del CAI L’Amministrazione comu­na­le di Rio fa sape­re che la deci­sio­ne è sta­ta adot­ta­ta d’intesa tra il Diret­to­re del PNAT, l’Assessore comu­na­le all’ambiente e il Pre­si­den­te del­la socie­tà Par­co Mine­ra­rio s.r.l., par­te­ci­pa­ta dal Comu­ne di Rio. L’inserimento di quei sen­tie­ri nel­la map­pa ufficiale…

Violenza di genere, le strategie della rete antiviolenza. L’assessore alle pari opportunità Daniela Sapere “L’informazione è il primo strumento di difesa”

Per con­tra­sta­re vio­len­ze ed abu­si con­tro la don­ne, pro­se­gue l’impegno del­le isti­tu­zio­ni regio­na­li e loca­li che inten­do­no raf­for­za­re il siste­ma del­la rete anti­vio­len­za. La pagi­na del­la Vio­len­za di Gene­re pre­sen­te sul sito del­la Regio­ne Tosca­na all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/numero1522 con­tie­ne: — l’indicazione di tut­ti i nume­ri di tele­fo­no mes­si a dispo­si­zio­ne dai cen­tri anti­vio­len­za per l’emergenza — le indi­ca­zio­ni per sca­ri­ca­re la App del Nume­ro Uni­co nazio­na­le 1522 e poter chattare…

La storica azienda Elbana Panelba, in occasione della festa dei lavoratori, regala un dolce pensiero al nostro personale sanitario

La Panel­ba, un’ Azien­da da sem­pre pre­sen­te sul ter­ri­to­rio Elba­no, in vista del­la festa del 1° Mag­gio, e con que­sta emer­gen­za sani­ta­ria che spe­ria­mo di lasciar­ci pre­sto alle spal­le, ma che per ora ci ha costret­ti a vive­re in un cli­ma cosi sur­rea­le e con que­ste restri­zio­ni ha deci­so di festeg­gia­re in manie­ra alter­na­ti­va la festa dei lavo­ra­to­ri offren­do a tutto…

La montagna, dopo aver partorito il topolino, frana sul comparto ” intrattenimento e turismo”

Più divie­ti e restri­zio­ni che per­mes­si e con­ces­sio­ni. Dopo il via alla fal­sa ripar­ten­za comu­ni­ca­ta dome­ni­ca sera 26 apri­le dal Pre­si­den­te del Con­si­glio, si com­pren­de che for­se a Roma il turi­smo lo cono­sco­no solo quan­do van­no in vacan­za. Lo dimo­stra il fat­to che in un Pae­se come il nostro ad alta voca­zio­ne turi­sti­ca non esi­ste il Mini­ste­ro del Turi­smo. Questo…

Una chiacchierata con Giampiero Sammuri presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e di Federparchi

- Buon­gior­no Giam­pie­ro, tu hai fat­to diver­se dichia­ra­zio­ni nel­le qua­li dice­vi che nei par­chi si può resta­re all’aria aper­ta, e que­sto è un van­tag­gio da tuti i pun­ti di vista rispet­to alla situa­zio­ne che stia­mo viven­do. Qua­li ini­zia­ti­ve il Par­co dell’Arcipelago Tosca­no e Feder­par­chi stan­no pren­den­do, cosa pen­si che suc­ce­de­rà a bre­ve quan­do sarà pos­si­bi­le usci­re, come potre­mo ripren­de­re a…

Emergenza ungulati nel Comune di Marciana – Il Sindaco Barbi richiede interventi di controllo regolari a prescindere dalle richieste del singolo cittadino

Con una nota invia­ta ieri al Pre­si­den­te del Par­co Nazio­na­le Arci­pe­la­go Tosca­no e al Respon­sa­bi­le di set­to­re Atti­vi­tà Fau­ni­sti­co Vena­to­ria del­la Regio­ne Tosca­na il sin­da­co di Mar­cia­na Simo­ne Bar­bi richie­de urgen­te­men­te “la pro­gram­ma­zio­ne di rego­la­ri abbat­ti­men­ti nel ter­ri­to­rio mar­cia­ne­se e un “calen­da­rio” degli stes­si per dar­ne noti­zia e resti­tui­re fidu­cia ai cit­ta­di­ni, anzi­ché inter­ven­ti con­se­guen­ti a richie­sta del sin­go­lo sog­get­to”. “La…

Ill.mo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella — di Roberta Madioni

Dopo la mia del 31 dicem­bre 2019, tor­no a scri­ver­Le pero­ran­do la cau­sa per le Iso­le Mino­ri, anche alla luce del­le con­se­guen­ze del­la pan­de­mia in atto. Vive­re nel­le iso­le ha, come sap­pia­mo, un sur­plus di costi dato dal tra­spor­to che gra­va su tut­ti i beni anche di pri­ma neces­si­tà, sul­la tas­sa rifiu­ti e quant’altro. Ad oggi a segui­to del COVID 19…

Ciao Mauro…

Pur­trop­po sta­ma­ni, in un anno che per ora non ne ha imbroc­ca­ta una giu­sta, Mau­ro Con­ca ci ha lascia­to. Appe­na appre­sa la noti­zia il pri­mo pen­sie­ro è anda­to a Ste­fa­no Sca­la­bri­ni per­ché pur­trop­po so benis­si­mo cosa stia pro­van­do. Rab­bia, tan­ta rab­bia con tut­to e tut­ti, mil­le doman­de a cui non avrai mai nes­su­na rispo­sta, il tem­po ti con­fer­me­rà solo che…

In volo sul monte croce ( video)

Lo stri­scio­ne è sta­to tol­to, è sta­to rimes­so, ma chi l ha mes­so? Boh… però a noi sto video, sep­pur bre­ve che ci fa vede­re da vici­no il Mon­te del­la Cro­ce ci pia­ce abbe­stia. Stri­scio­ne o non stri­scio­ne la cro­ce per i Lon­go­ne­si è un sim­bo­lo importante.

Buon Compleanno Puliciclone. Compie 70 anni il grande calciatore Paolo Pulici, cittadino onorario di Porto Azzurro

Era­va­mo alla fine degli anni 80 ed io ero il “bim­bo di bot­te­ga” da Ita­lo, un espe­rien­za che m avreb­be segna­to la vita. In que­gli anni Por­to Azzur­ro e tut­ta l’ Elba era­no pie­ni di per­so­nag­gi uni­ci e pit­to­re­schi, a Por­to Azzur­ro poi, sia il Bar Elba che in bot­te­ga da Ita­lo il cata­lo­go ne pre­ve­de­va tan­ti. Io sono cresciuto…

Edicola Elbana Show del 26 Aprile 2020; il vaffanculo unnà ideologia politica

In que­sti gior­ni, sarà sta­ta la qua­ran­te­na, sarà sta­ta la festa del­la libe­ra­zio­ne pas­sa­ta in pri­gio­nia, fat­to stà che qual­che caz­za­ta di trop­po, secon­do noi, qual­cu­no l’ha det­ta. L’ Edi­co­la è di destra, l’E­di­co­la è di sini­stra, ma fate par­la­re, ma met­te­te que­sto o quell’altro. L’ Edi­co­la per quan­to ci riguar­da è un cana­le che a oggi ha dato spa­zio a…

Le dieci domande di Yuri Tiberto a Lorenzo Lambardi, Davide Montauti e a tutti i rappresentanti politici Elbani

L’ex-Sin­da­co non­ché attua­le Con­si­glie­re Comu­na­le Loren­zo Lam­bar­di pro­po­ne una serie di pos­si­bi­li prov­ve­di­men­ti eco­no­mi­ci atti quan­to­me­no ad atte­nua­re il pre­ve­di­bi­le tra­col­lo eco­no­mi­co che dovre­mo affron­ta­re nei pros­si­mi mesi (..e fino a giu­gno 2021 come mini­mo, aggiun­go). Tut­te ini­zia­ti­ve con­di­vi­si­bi­li. Con­si­de­ran­do però il suo ruo­lo, e la sua pre­gres­sa espe­rien­za, cre­do pos­sa riu­sci­re ad esse­re meno vago, per cui pon­go (a…